1 / 25

Nicola Gaetani Tamburini Attività a Brescia 1863 – 1870

Nicola Gaetani Tamburini Attività a Brescia 1863 – 1870. Liceo Arnaldo - Preside Ateneo - Socio. Brescia: i Luoghi. Brescia - Piazza della Loggia. Brescia - Duomo. Brescia – Foro Romano. Liceo Arnaldo – Oggi (Palazzo Balucanti - XVII secolo ). Liceo Arnaldo - Oggi ( Portale).

nantai
Télécharger la présentation

Nicola Gaetani Tamburini Attività a Brescia 1863 – 1870

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Nicola Gaetani TamburiniAttività a Brescia1863 – 1870 Liceo Arnaldo - Preside Ateneo - Socio

  2. Brescia: i Luoghi

  3. Brescia - Piazza della Loggia

  4. Brescia - Duomo

  5. Brescia – Foro Romano

  6. Liceo Arnaldo – Oggi (Palazzo Balucanti - XVII secolo)

  7. Liceo Arnaldo - Oggi (Portale)

  8. Palazzo Bargnani (Sede del Liceo dal 1823 al1925)

  9. Ateneo – Palazzo Tosio – Portale

  10. Ateneo –Pubblicazioni - Commentari

  11. Opere di Nicola Gaetani TamburiniPeriodo Bresciano In questo periodo sviluppa principalmente temi educativi. In particolare descrive la Società Americanacome massimo modello di democrazia e libertà L’ultimo capitolo de’ Il Cittadino e lo Stato (ediz. 1869) è dedicato ai Kindergartendi Federico Froebel che si propone di rendere attraente lo studio incanalando le attività spontanee dei bambini “Non iscrivo sillaba sulla educazione se prima non penso al mio figliuolo”

  12. Opere sugli Stati Uniti d’America 1865 - Notizie sull'istruzione del popolo in America 1866 - Istruzione del popolo in America 1868 - L'individuo e lo Stato 1868 - La Società negli Stati Uniti d'America 1868 - Il Comune, la Contea e lo Stato negli Stati Uniti d'America 1869 - Il Cittadino e lo Stato 1870 - L'Unione degli Stati in America

  13. Istruzione del Popolo in USA Brescia 1866

  14. Il Cittadino e lo Stato Milano 1869

  15. Unione degli Stati in USA Brescia 1870

  16. Istruzione del Popolo in USA -1871 Edizione postumadel 1871 Con prefazione di Gabriele Rosa

  17. Diffusione delle Opere Le opere di Nicola Gaetani Tamburini venivano dedicate/indirizzate, come era d’uso, a personaggi pubblici e famosi come il De Sanctis. Gabriele Rosa, socio dell'Ateneo, invia una copia dell’ISTRUZIONE DEL POPOLO IN AMERICA all'amico deputato Mauro Macchi con raccomandazione di ristampa e diffusione tra educatori e scuole.

  18. Prefazione di Gabriele Rosa Sull'istruzione del popolo in quella grande republica, il mio amico Nicola Gaetani Tamburini, benemerito dell'istruzione pubblica e delle lettere in Italia, compose questo prezioso manualetto che ti mando. Che vorrebbe essere ripublicato, e per cura delle Società per l’istruzione italiana, diffuso ai Comuni, ai Maestri, ai Consigli scolastici. Vedrai che è un tesoretto di fatti in parte imitabili pure da noi, fatti che vogliono la concomitanza di quelle libertà e di quella moralità che li generano. Destandone il loro desiderio, parmi che si agevolerà anche l'avvenimento di queste libertà e moralità.

  19. Testo Lapide Nicola Gaetani Tamburini NICOLA GAETANI - TAMBURINI ASCOLANO S'INNAMORO’ D’OGNI COSA ALTA E GENTILE PATI’ IL CARCERE PER LA PATRIA FU VII ANNI PRESIDE AL NOSTRO LICEO LO COLSE MORTE FULMINEA IL XXIV MARZO MDCCCLXX CON LUTTO PUBBLICO

  20. Necrologio dell’Ateneo Rechiamo testualmente i brevissimi ricordi che ne fece il Presidente dell’AteneoMons. Can. TIBONI Commentari 1870-1873 Pagg 181 - ecc.

  21. Necrologio dell’Ateneo “ Di Nicola Tamburini di Ascoli Piceno, Preside del nostro Liceo, noi abbiamo udite le molte e variate memorie, le sue biografie e gli studi suoi sugli StatiUnitid'America ne' quali è assai commendevole nel cogliere come ape industre con sottile analisi l'altrui fiore, e dargli il pregio della sintesi, e il merito dell'unità. ” “ Tutti poi i suoi lavori sono improntati di un sentimento dilicatissimo del bello e del buono, e di un ardente e generoso amore di Patria. ”

  22. Cimitero Vantiniano Lapidi - Ingresso Semicerchio Sera

  23. Cimitero Vantiniano LapideNicola Gaetani Tamburini

  24. Nicola Gaetani Tamburinicon la MoglieEnrichettaPretaroliin un ritratto a olio del pittore ascolanoFerdinando Cicconi (1862)

More Related