1 / 7

L’Associazione perde così meschinamente uno dei suoi soci più proattivi e volenterosi.

A Stefano In ricordo dei trascorsi felici, l’Associazione tutta si unisce in cordoglio dell’amico perduto.

nona
Télécharger la présentation

L’Associazione perde così meschinamente uno dei suoi soci più proattivi e volenterosi.

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. A StefanoIn ricordo dei trascorsi felici, l’Associazione tutta si unisce in cordoglio dell’amico perduto.

  2. Quando lo conobbi mi affezionai subito a quel fare sincero e a quei modi garbati e cordiali. Amava il mare e la pesca in apnea, amava la compagnia degli amici e regalava a tutti sorrisi incondizionati. In qualità di persona esperta lo ammonii più volte sui rischi cui stava andando incontro. Resterà sempre nei nostri cuori e nei nostri pensieri. A lui dedicheremo tutte le future discese nel silenzioso mare, seppur rammaricandoci di non averlo più accanto. IL PRESIDENTE Michele Sciarra

  3. Il suo precario stato di salute non gli permetteva di certo prestazioni brillanti, nascondeva il dolore e la fatica lo fiaccava molto presto. Invocando le norme basilari per una vita serena gli sconsigliai vivamente di portare avanti comportamenti troppo lesivi della sua persona, non mi ascoltò. L’ISTRUTTORE Alessandro Dutto

  4. L’Associazione perde così meschinamente uno dei suoi soci più proattivi e volenterosi. Desideroso di partecipare soleva adoperarsi come barcaiolo non avendo possibilità alcuna di resistere per più di venti minuti in acqua.

  5. Secondo gli esperti “il danno è imputabile ad una grave congestione dell’encefalo, dovuta al repentino raffreddamento della teca cranica, a seguito del fatto che non si asciugava mai i folti capelli corvini durante la navigazione. Questo fatto, unito all’ipossia da apnea, ha sortito gli effetti devastanti che hanno portato il soggetto da un estremo stato confusionale fino alle tragiche conseguenze”.

  6. Dichiarazione sconcertante del cugino, evidentemente turbato psicologicamente: … Ero a conoscenza del problema e lo temevo, ho provato in mille modi ma non sono riuscito a salvarlo. Il mondo della pesca in apnea perde un esponente di pessimo livello, io perdo un cugino, un fratello ed un amico. … Diciamo che sto messo peggio io del mondo della pesca in apnea … Rimasto orfano di Stefano spero solo che Montini mi faccia lo sconto!!!

  7. Vogliamo ricordarlo così: In memoria di quei momenti felici ci chiediamo costernati PERCHE’ TI SEI SPOSATO???!!!

More Related