1 / 17

H2IT, Associazione Italiana Idrogeno e Celle a Combustibile

H2IT, Associazione Italiana Idrogeno e Celle a Combustibile. XV° Aperitivo all’idrogeno. Torino - 15/06/04. GdL Formazione e Promozione. Il “punto” della situazione. 1. 10. 11. H 2 IT, Associazione Italiana Idrogeno e Celle a Combustibile. GdL Formazione e Promozione.

Télécharger la présentation

H2IT, Associazione Italiana Idrogeno e Celle a Combustibile

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. H2IT, Associazione Italiana Idrogeno e Celle a Combustibile XV° Aperitivo all’idrogeno Torino - 15/06/04 GdL Formazione e Promozione Il “punto” della situazione

  2. 1 10 11 H2IT, Associazione Italiana Idrogeno e Celle a Combustibile GdL Formazione e Promozione Dal manifesto di H2IT Stimolare nuovi progetti di comune interesse; segnalare e scambiare idee e opportunità; creare centri educativi sull’idrogeno. Creare una mostra itinerante con prodotti del settore per le scuole e il pubblico Costruire un database di materiali educativi sul mercato

  3. H2IT, Associazione Italiana Idrogeno e Celle a Combustibile GdL Formazione e Promozione Coordinamento del GdL: AGENBIELLA Agenzia per l’Energia della Provincia di Biella Nasce nell’ambito del progetto SAVE II finanziato dall’Unione Europea nel 1998 • Compiti istituzionali: • Risparmio energetico • Promozione dell’uso razionale dell’energia • Sviluppo delle fonti rinnovabili Le azioni sono finalizzate alla riduzione delle emissioni dei gas climalteranti (CO2) E’ un consorzio pubblico-privato: socio maggioritario Provincia di Biella Impegno nella formazione ed educazione  mondo della Scuola

  4. H2IT, Associazione Italiana Idrogeno e Celle a Combustibile GdL Formazione e Promozione Dall’idrogeno … alla didattica MARZO 2002 MOSTRA ITINERANTE SULL’IDROGENO A BIELLA • Realizzata in collaborazione con il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano (dott. Marco Migliavacca) • Rivolta alle Scuole Medie Superiori della Provincia CONVEGNO: “Idrogeno: una strada verso un futuro sostenibile” • Con la partecipazione di esponenti delle aziende che operano nel settore: dott. Ezio Volpi (CRF), arch. Francesco Baldanzi (Zincar), Ing. Joachim Gretz (W.G.H.) APRILE 2003 IMPIANTO DIDATTICO SPERIMENTALE SUL CICLO “VIRTUOSO” DELL’IDROGENO • Realizzato con il contributo della Regione Piemonte e della Provincia di Biella • Installato presso l’I.T.I.S. “Q. Sella” di Biella

  5. H2IT, Associazione Italiana Idrogeno e Celle a Combustibile GdL Formazione e Promozione Dall’idrogeno … alla didattica GENNAIO - APRILE 2004 CORSO DI “ALFABETIZZAZIONE” SULL’IDROGENO PER INSEGNANTI • In collaborazione con HYSYLAB – Torino e la Regione Piemonte • Dedicato agli insegnanti dell’ITIS “Q. Sella” di Biella OGGI… PARTECIPAZIONE AL PROGETTO DI DUPLICAZIONE DI IMPIANTI DIDATTICI (REGIONE PIEMONTE) • In collaborazione con HYSYLAB – Torino e la Regione Piemonte • Processo di inserimento di un programma sull’idrogeno nei piani didattici

  6. H2IT, Associazione Italiana Idrogeno e Celle a Combustibile GdL Formazione e Promozione Il primo anno di attività del GdL di H2IT… • Definizione degli obiettivi del Gruppo di Lavoro • Incontri per creare una conoscenza della situazione territoriale regionale e nazionale con attori del settore dell’educazione e formazione impegnati in progetti relativi all’idrogeno • Bozza di un progetto didattico per la diffusione delle conoscenze sull’idrogeno: • Produzione di CD didattico dimostrativo • Allestimento di una mostra itinerante per le Scuole • Allestimento di un camper attrezzato con tecnologie all’idrogeno • Progetto didattico Regione Lombardia • Collaborazione con Regione Piemonte ed HYSYLAB – Environment Park (TO) • Collaborazione alla realizzazione del corso per insegnanti organizzato dal Laboratorio Regionale per l’Educazione Ambientale Laura Conti (Lombardia)

  7. H2IT, Associazione Italiana Idrogeno e Celle a Combustibile GdL Formazione e Promozione PROGETTO: “Idrogeno per lo sviluppo sostenibile e per il contenimento dell’effetto serra” Attività di educazione allo sviluppo sostenibile • 2 corsi formazione per insegnanti Scuole Superiori (in collaborazione con ENEA, università di Milano, di Parma e di Pisa, ARPA Lombardia e Politecnico di Milano • Realizzazione di un sito dedicato (www.krill.net) • Produzione di un kit dedicato alla tematica idrogeno e celle a combustibile • Redazione di un manuale didattico e realizzazione di poster illustrativi sul tema del corso • Attività di comunicazione

  8. H2IT, Associazione Italiana Idrogeno e Celle a Combustibile GdL Formazione e Promozione …e i nostri prossimi passi • Regione Lombardia: proposta di progetto biennale di informazione e formazione sul tema: “Idrogeno e fuel cell per lo sviluppo sostenibile” • Rafforzamento della collaborazione con Regione Piemonte ed HYSY LAB • Informazione e coinvolgimento dei partecipanti ai primi incontri del GdL • Attivare modalità di informazione e collaborazione con altre Regioni particolarmente sensibili al tema della formazione e informazione sull’idrogeno

  9. H2IT, Associazione Italiana Idrogeno e Celle a Combustibile GdL Formazione e Promozione PROGETTO REGIONE LOMBARDIA: “Idrogeno e fuel cells per lo sviluppo sostenibile” 1. SITO WEB SULL’IDROGENO • Diffusione della formazione e delle attività di educazione sull’idrogeno • Offerta di materiali e collaborazioni per le scuole • Formazione di un network tra le scuole per lo scambio di materiale e di esperienze sulle attività • Aggiornamento degli insegnanti • Processo di diffusione di un metodo didattico valido e omogeneo sul territorio nazionale, maturato “sul campo”

  10. H2IT, Associazione Italiana Idrogeno e Celle a Combustibile GdL Formazione e Promozione PROGETTO REGIONE LOMBARDIA: “Idrogeno e fuel cells per lo sviluppo sostenibile” 2. LABORATORI DIDATTICI • Studio e analisi del ciclo “virtuoso” dell’idrogeno, prodotto da fonti rinnovabili • Utilizzo trasversale e interdisciplinare tra le materie di studio (chimica, fisica, informatica, meccanica, elettronica, elettrotecnica…) • Progettazione “aperta” per la possibilità di un approccio critico e propositivo da parte degli studenti • Possibilità di progettare e costruire apparati ausiliari e complementari rispetto alla configurazione di base (utilizzatori, controllo, gestione) • Analisi ed approfondimento di benefici e criticità

  11. H2IT, Associazione Italiana Idrogeno e Celle a Combustibile GdL Formazione e Promozione PROGETTO REGIONE LOMBARDIA: “Idrogeno e fuel cells per lo sviluppo sostenibile” Pannello FV Produzione H2 Microturbina idroelettrica Stoccaggio Fuel Cell Utilizzatore Unità di controllo

  12. H2IT, Associazione Italiana Idrogeno e Celle a Combustibile GdL Formazione e Promozione PROGETTO REGIONE LOMBARDIA: “Idrogeno e fuel cells per lo sviluppo sostenibile” 3. FORMAZIONE • Formazione di base e aggiornamento periodico • Rivolta a insegnanti, studenti e pubblico interessato • Possibilità di organizzare videoconferenze (pubblico più ampio e decentrato, comodità e spostamenti ridotti) • Due corsi con il coinvolgimento delle scuole di ReNetEnergy con i rispettivi laboratori • Produzione di un manuale didattico per gli insegnanti a supporto della progettazione dei percorsi educativi nelle classi

  13. H2IT, Associazione Italiana Idrogeno e Celle a Combustibile GdL Formazione e Promozione PROGETTO REGIONE LOMBARDIA: “Idrogeno e fuel cells per lo sviluppo sostenibile” 4. COMUNICAZIONE OBIETTIVI • Portare a conoscenza dell’esistenza del progetto a possibili soggetti interessati • Ampliamento graduale della partecipazione di soggetti (network) • Pubblicazione dei risultati delle attività ATTIVITA’ • Conferenza stampa per presentazione ai media • Comunicazione e interazione con siti e portali di riferimento per la scuola • Pubblicazione di articoli relativi al progetto su riviste e periodici di settore (scienza, ambiente, scuola) • Seminario/workshop conclusivo

  14. H2IT, Associazione Italiana Idrogeno e Celle a Combustibile GdL Formazione e Promozione Attività di REGIONE PIEMONTE ed HYSY LAB Progetti didattica • Corso di “alfabetizzazione” sull’idrogeno per insegnanti degli Istituti Tecnici • Duplicazione di impianti didattici simili a quello dell’ITIS di Biella, per gli Istituti dei capoluoghi di Provincia piemontesi • Azione di coordinamento per le attività nelle scuole • Processo di inserimento dell’idrogeno nei piani di studio • Aggiornamento periodico degli insegnanti • Produzione di materiale di supporto alla didattica: manuale, CD, sito web

  15. H2IT, Associazione Italiana Idrogeno e Celle a Combustibile GdL Formazione e Promozione Collaborazione con REGIONE PIEMONTE ed HYSYLAB In particolare…il CD didattico Appunti e lucidi delle lezioni del corso di “alfabetizzazione” Bibliografia e testi sull’idrogeno (handbook) Materiale in italiano per le attività di insegnamento Questo lavoro sarà trasmesso ad H2IT per la diffusione e divulgazione ad altre realtà operanti nel settore della didattica dell’idrogeno

  16. H2IT, Associazione Italiana Idrogeno e Celle a Combustibile GdL Formazione e Promozione Il nostro impegno Approfondire la conoscenza di attività didattiche/formative sul tema “idrogeno” nel territorio nazionale Stimolare la nascita, favorire la collaborazione e il supporto a centri di esperienza sulla didattica dell’idrogeno Creare un coordinamento a livello nazionale sulle attività di formazione ed educazione sull’idrogeno

  17. GdL Formazione e Promozione Segreteria H2IT Piazzale R. Morandi 2, 20121 Milano (Italy) Coordinamento Ing. Fabrizio Mattotea AGENBIELLA – Agenzia Provinciale per l’Energia C.So Pella 10, 13900 Biella (BI) mattotea.fabrizio@agenbiella.191.it Tel +39 015 8407349 Grazie per l’attenzione H2IT, Associazione Italiana Idrogeno e Celle a Combustibile GdL Formazione e Promozione

More Related