1 / 30

Appropriatezza della terapia farmacologica Proposta per una nuova definizione

Contenuti. Il contesto generaleAppropriatezza: la definizione correnteQualche esempio Conclusioni. Il contesto generale. Stiamo assistendo ad alcune rivoluzioni:La rivoluzione genomica (e poi proteomica,...)I nuovi farmaci

rea
Télécharger la présentation

Appropriatezza della terapia farmacologica Proposta per una nuova definizione

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


    1. Appropriatezza della terapia farmacologica Proposta per una nuova definizione Giovanni Apolone IRFMN- FSK Frosinone, 14 Ottobre 2006

    2. Contenuti Il contesto generale Appropriatezza: la definizione corrente Qualche esempio Conclusioni

    3. Il contesto generale Stiamo assistendo ad alcune rivoluzioni: La rivoluzione genomica (e poi proteomica,...) I nuovi farmaci targeted (grandi attese ma scarsi risultati) Sta cambiando il mix della popolazione (bimodalit): Invecchiamento e cronicit Anticipazione ingresso nella medicina: prevenzione e genetica... Stiamo affrontando alcune difficolt (crisi): Nella disponibilit (e allocazione) delle risorse: una quantit finita Nei rapporti con alcuni soggetti importanti (pazienti e cittadini) Sta aumentando il ruolo del mercato: Sempre piu' orientato sul profitto Sempre piu' governato da logiche finanziarie

    5. ?: Diverse possibilit Ricerca Pre-Clinica (Biologica) Ricerca Clinica (Sperimentale) Ricerca Epidemiologica (Osservazionale) Ricerca Valutativa (Qualit, Appropriatezza, Costi) Ricerca (Analisi) secondaria (HTA,EBM, CC, ecc) Programmi di Informazione, Formazione, ECM, ISF, ecc Cosa sono e che rapporti hanno?

    10. Quattro fenomeni importanti Creazione di nuove discipline bridges: Translational and Outcome Research Creazione di un nuovo livello di produzione di evidenze: La ricerca secondaria (EBM) Disponibilit di nuove fonti di dati: Database secondari Presenza di molti attori, alcuni molto interessati a influenzare i decisori

    11. Ricerca Traslazionale e di Outcome

    12. Definizione corrente Misura della corrispondenza delluso di un intervento (farmacologico) rispetto a standard di riferimento predefiniti clinici indicazioni, posologia controindicazioni organizzativi / economici

    13. Hidden Barriers to Improvement in the Quality of Care Barbara J. McNeil, M.D., Ph.D. overuse misuse underuse

    15. Appropriatezza e Qualit (Donabedian, 1980) STRUTTURA--->Cosa si usa: I farmaci (ad esempio, anti-tumorali) PROCESSO---> Cosa si fa Le prescrizioni (ad esempio, i consumi) ESITI---> Cosa si ottiene Outcomes (Clinici, economici,...)

    16. Appropriatezza:cosa implica? (Berwick 1989) Sapere cosa funziona Knowing what works Usare quello che funziona Using what works Usare bene quello che funziona Doing well what works In accordo con gli obiettivi realistici di cura According to the right intent of care Tenendo conto delle risorse disponibili (G.Apolone, 2006) Given the economic constraints

    18. Qualit della letteratura

    19. Funding ed Articoli

    20. Le evidenze dalla ricerca Disponibilit di una vasta gamma di conoscenze e di farmaci (oppioidi) in grado di controllare il dolore nel 90% dei casi (Linee-guida OMS) Sono in arrivo nuovi prodotti e nuove molecole La ricerca sta inoltre identificando nuovi fattori che modulano efficacia e riducono effetti collaterali

    21. Le evidenze dalla pratica Una certa resistenza da parte dei medici (e dei pazienti) a confrontarsi con il problema del dolore cronico neoplastico (in condizioni avanzate) Il problema principale il mancato/ridotto uso di farmaci oppiacei Non si puo' negare una certa influenza da parte del mercato

    22. Apolone et al (JACM, 2006)

    23. Lo studio attivato Lanciato nel Maggio 2005 e attivo dal marzo 2006

    24. Analsisi previste Obbiettivi primari: Descrizione della popolazione Valutazione IPM sull'intera casistica e identificazione fattori di rischio Obiettivi secondari: - Valutazione dell'effetto delle diverse strategie terapeutiche su indicatori di efficacia, sicurezza e soddisfazione (con propensity score) - Utilizzo dei dati per validazione di altri strumenti predittivi e/o valutativi

    25. La scala nella versione originale 1982

    26. Dolore, Soddisfazione, QoL

    27. Oppiacei forti

    28. Appropriatezza analgesica IPM, Cleeland, et al 1994

    29. Qualit della terapia analgesica (IPM)

    30. IPM in accordo ad alcune variabili

    31. Conclusioni

More Related