1 / 9

PRODOTTI ALIMENTARI SUL MERCATO BRASILIANO

2. A sostenere le potenzialit

shubha
Télécharger la présentation

PRODOTTI ALIMENTARI SUL MERCATO BRASILIANO

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


    1. 1 PRODOTTI ALIMENTARI SUL MERCATO BRASILIANO I PERCHE DELLA SCELTA SAN PAOLO DEL BRASILE

    2. 2 A sostenere le potenzialit del mercato agro alimentare Su una popolazione di circa 200 milioni di abitanti, 25 milioni sono di origine italiana. Nella sola citt di San Paolo ( 20 milioni di abitanti) circa 4 milioni hanno passaporto italiano

    3. 3 San Paolo considerata una delle capitali mondiali della gastronomia (e la cucina italiana ne parte predominante) Incrementi consumo prodotti fuori dalle mura domestiche (ristoranti, bar, fast food, hotel)

    4. 4 A ci si aggiunga il fatto che il consumatore brasiliano: Riconosce la peculiarit della gastronomia italiana. Approccio positivo alla dieta mediterranea (basso contenuto calorico ma ricca di componenti nutrizionali) Riconosce il valore del Made in Italy

    5. 5 La preferenza del consumatore verso il prodotto italiano e ormai una certezza confermata dalla presenza nella grande distribuzione e nei negozi specializzati di angoli espositivi Made in Italy

    6. 6 Peculiarit Agroalimentare Italia Lindustria alimentare italiana presenta come detto, delle peculiarita rilevanti ed accattivanti per il mercato brasiliano, fra le quali: Sicurezza Qualita Known how

    7. 7 Sicurezza Su tale tema lindustria alimentare italiana sempre stata in pole position a garanzia del consumatore, a tutela della propria immagine, in Italia e nel mondo, poich abbiamo sempre considerato la sicurezza del cibo parte intrinseca della sua qualit.

    8. 8 Qualita A tale target si e aggiunto anche la rintracciabilit che, al flusso degli alimenti lungo la filiera produttiva, affianca anche il flusso di informazioni su tutti i passaggi compiuti dallalimento ed i soggetti coinvolti nella sua preparazione.

    9. 9 Know how Vastissima esperienza che lItalia pu offrire nel settore della trasformazione alimentare, con un livello di qualit molto elevato, ed una grande potenzialit di know-how in tutti i settori dellagro-alimentare.

More Related