1 / 8

Protocollo Governo/Sindacati Luglio 2007 (Superamento scalone Maroni Legge 243/2004)

Protocollo Governo/Sindacati Luglio 2007 (Superamento scalone Maroni Legge 243/2004). Pensioni di anzianità sistema retributivo dal 2008: lavoratori dipendenti. NOTA 2*. NOTA 3*. Pensioni di anzianità nel sistema retributivo dal 2008: lavoratori dipendenti.

taite
Télécharger la présentation

Protocollo Governo/Sindacati Luglio 2007 (Superamento scalone Maroni Legge 243/2004)

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Protocollo Governo/Sindacati Luglio 2007(Superamento scalone Maroni Legge 243/2004)

  2. Pensioni di anzianità sistema retributivo dal 2008: lavoratori dipendenti NOTA 2* NOTA 3*

  3. Pensioni di anzianità nel sistema retributivo dal 2008:lavoratori dipendenti

  4. pensioni di anzianità nel sistema retributivo dal 2008lavoratori dipendenti • NB: PERIODI PARTICOLARI • 2008: interessati i nati nel 1950 (e anni precedenti) che non avevano gia’ maturato i 35 anni di contribuzione • LUGLIO / DICEMBRE 2009: interessati solo i nati fino a dicembre 1949 che maturano solo ora i 35 anni di contribuzione (* in costanza di contribuzione chi matura i 59 e 36, nuovo requisito, ne aveva gia’ maturati 58 e 35 nel 2° semestre 2008) • GENNAIO / GIUGNO 2010: interessati i nati fino al 30 giugno 1950 che maturano solo ora i 35 anni di contribuzione (* in costanza di contribuzione chi matura i 59 e 36, nuovo requisito, ne aveva gia’ maturati 58 e 35 nel 1° semestre 2009) • 2011: interessati i nati nel 1950 (e anni precedenti) che maturano solo ora i 35 e i nati nel 1951 che maturano solo ora i 36 anni di contribuzione • 2013: interessati i nati nel 1952 (e anni precedenti) che non avevano gia’ maturato i 36 anni di contribuzione

  5. Pensioni di anzianità nel sistema retributivo dal 2008:lavoratori dipendenti ESEMPIO: soggetto nato il 25 luglio 1951 con 34 anni di contribuzione al 31.12.2009 Compie 59 anni di età il 25 luglio 2010 Alla stessa data ha 34 anni 6 mesi e 25 giorni di contribuzione Somma per quota (59 anni) + (34 a 6 m 25 g) = 93a 6m 25g Periodo mancante a quota 951 a 5 m 6 g / 2 = 0a 8m 18g Data di maturazione requisiti per quota = 25 07 2010 + 18 08 0 = ===================== 13 04 2011 ESEMPIO: soggetto nato il 25 gennaio 1952 con 35 anni di contribuzione al 31.12.2011 Compie 60 anni di età il 25 gennaio 2012 Alla stessa data ha 35 anni 0 mesi e 28 giorni di contribuzione Somma (60 anni) + (35 a 0 m 25 g) = 95a 0m 28g Periodo mancante a quota 96: 0 a 11 m 3 g / 2 = 0a 5m 17g Data di maturazione requisiti per quota = 25 01 2012 + 17 05 0 = ===================== 12 07 2012

  6. Pensioni di anzianità sistema retributivo dal 2008: lavoratori autonomi NOTA 2* NOTA 3*

  7. Pensioni di anzianità nel sistema retributivo dal 2008:lavoratori autonomi

  8. Pensioni di anzianità nel sistema retributivo dal 2008:lavoratori autonomi • NB: PERIODI PARTICOLARI • 2008: interessati i nati nel 1949 (e anni precedenti) che non avevano gia’ maturato i 35 anni di contribuzione • LUGLIO / DICEMBRE 2009: interessati solo i nati fino a dicembre 1948 che maturano solo ora i 35 anni di contribuzione (* in costanza di contribuzione chi matura i 60 e 36, nuovo requisito, ne aveva gia’ maturati 59 e 35 nel 2° semestre 2008) • GENNAIO / GIUGNO 2010: interessati i nati fino al 30 giugno 1949 che maturano solo ora i 35 anni di contribuzione (* in costanza di contribuzione chi matura i 60 e 36, nuovo requisito, ne aveva gia’ maturati 59 e 35 nel 1° semestre 2009) • 2011: interessati i nati nel 1949 (e anni precedenti) che maturano solo ora i 35 e i nati nel 1950 che maturano solo ora i 36 anni di contribuzione • 2013: interessati i nati nel 1951 (e anni precedenti) che non avevano gia’ maturato i 36 anni di contribuzione

More Related