1 / 7

4. La Stechiometria delle Reazioni

4. La Stechiometria delle Reazioni. La Stechiometria delle Reazioni - previsioni basate sulle moli - previsioni da massa a massa - il volume di soluzione richiesto dalla reazione I Limiti delle Reazioni - la resa delle reazioni - i reagenti limitanti.

whitney
Télécharger la présentation

4. La Stechiometria delle Reazioni

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. 4. La Stechiometria delle Reazioni La Stechiometria delle Reazioni - previsioni basate sulle moli - previsioni da massa a massa - il volume di soluzione richiesto dalla reazione I Limiti delle Reazioni - la resa delle reazioni - i reagenti limitanti STECHIOMETRIA DELLE REAZIONI: relazione quantitativa tra le quantità dei reagenti consumati e quelle dei prodotti formati nel corso della reazione chimica, espressa dall’equazione bilanciata della reazione. ESERCIZI

  2. Previsioni Basate sulle Moli Stechiometria Moli di A Moli di B ESERCIZIO. Quante moli di acqua si formano facendo reagire 0.25 mol di O2 con idrogeno? Relazione stechiometrica: 1 mol O2equivale chimicamente a 2 mol H2O 2 H2(g) + O2(g) → 2 H2O(l) RELAZIONE STECHIOMETRICA 1 mol O2equivale chimicamente a 2 mol H2O

  3. Previsioni da Massa a Massa Massa Molare A Massa Molare B Massa di A Massa di B Stechiometria ESERCIZIO. Calcolare la massa di Fe ottenibile da 10.0 kg di Fe2O3, secondo la reazione Fe2O3(s) + 3CO(g) → 2Fe(s) + 3CO2(g) Relazione stechiometrica: 2 mol Fe equivale chimicamente a 1 mol Fe2O3 Moli di A Moli di B

  4. Il Volume di Soluzione Richiesto Molarità A Molarità B Volume A Volume B Stechiometria ESERCIZIO. Abbiamo titolato 25.00 mL di una soluzione di acido ossalico con NaOH(aq) 0.500 M. Punto stechiometrico dopo 38.0 mL di NaOH. H2C2O4(aq) + 2NaOH(aq) → Na2C2O4(aq) + 2H2O(l) Relazione stechiometrica: 2 mol NaOH equivale chimicamente a 1 mol H2C2O4 Moli di A Moli di B

  5. La Resa delle Reazioni Def. Definiamo RESA TEORICA la massima quantità di prodotto ottenibile da una data quantità di reagente. Def. Definiamo RESA PERCENTUALE la frazione della resa teorica effettivamente prodotta, espressa in percentuale. ESERCIZIO. Da 1 L di C8H18 con densità, d = 0.702 g∙cm-3; calcolare la resa teorica di CO2. 2C8H18(l) + 25O2(g) → 16CO2(g) + 18H2O(l) RESA TEORICA = 2.16 kg 2C8H18(l) + 17O2(g) → 16CO(g) + 18H2O(l) A causa di questa reazione secondaria, vengono in realtà prodotti solo 1.14 kg di CO2. RESA PERCENTUALE = 52.8%

  6. I Reagenti Limitanti ESERCIZIO. Quanto ossido di cromo (III) rimane se 10.0 kg reagiscono con 2.54 kg di alluminio? A B A B B A Massa residua = 10.0 kg – 7.15 kg = 2.85 Kg 2 H2(g) + O2(g) → 2 H2O(l)

  7. I Reagenti Limitanti ESERCIZIO. Abbiamo la reazione CaC2(s) + 2H2O(l) → Ca(OH)2(aq) + C2H2(g) Qual è il reagente limitante nella miscela di 1.00x102 g di acqua e di 1.00x102 g di carburo di calcio? CaC2È IL REAGENTE LIMITANTE

More Related