1 / 28

Il mestiere del geologo Guido U. Guasti – Geologo San Donato Milanese

Il mestiere del geologo Guido U. Guasti – Geologo San Donato Milanese. Geologo. Da Devoto Oli: Geologo: studioso di geologia Geologia: Scienza che studia la costituzione, la struttura e la evoluzione della crosta terrestre. Geologia. Geologo. Da wikipedia:

abie
Télécharger la présentation

Il mestiere del geologo Guido U. Guasti – Geologo San Donato Milanese

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Il mestiere del geologo Guido U. Guasti – Geologo San Donato Milanese Liceo Vittorini

  2. Geologo Da Devoto Oli: Geologo: studioso di geologia Geologia: Scienza che studia la costituzione, la struttura e la evoluzione della crosta terrestre Geologia Liceo Vittorini

  3. Geologo Da wikipedia: Il geologo è un professionista o un esperto conoscitore della geologia I geologi studiano la struttura e i processi che dominano la Terra. Le competenze del geologo professionista spaziano dall'idrogeologia alla geotecnica, comprendendo la geologia applicata, il rilevamento geologico e il rilevamento geologico tecnico. Competenze specialistiche possono essere acquisite, in funzione del piano di studi prescelto, in tutte le discipline afferenti alla geologia. Liceo Vittorini

  4. Geologo: cosa non è/fa (più) Icona Ricercatore, campagne di terreno, rilievi a piccola scala Catastrofi naturali Avventura, pioniere in terre lontane e isolate Studio di vulcani e grandi eventi naturali Liceo Vittorini

  5. Geologo: cosa è/fa oggi Terreno, rilievi di dettaglio, a grande scala (FINALIZZATI) Analisi di catastrofi naturali (STUDIO PER PREVENZIONE) Analisi di problematiche quotidiane (DISAGI, INCONVENIENTI) Liceo Vittorini

  6. Geologia per le grandi opere Tunnel: stradali, ferroviari, idraulici Dighe: idroelettriche, irriguo Liceo Vittorini

  7. Geologia per le grandi opere Canali: navigabili, d’irrigazione Strade e ponti Liceo Vittorini

  8. MULTIDISCIPLINARIETA’ Geologia per le grandi opere Ruolo del geologo: Analisi preliminari Coordinamento indagini di terreno Analisi di laboratorio Relazioni geologiche-geomorfologiche-geotecniche Doti: chiarezza dell’obbiettivo, autonomia Liceo Vittorini

  9. Geologia per l’edilizia Sondaggi (prelievi del sottosuolo) Prove penetrometriche Liceo Vittorini

  10. Geologia per l’edilizia Ruolo del geologo: Analisi preliminari Coordinamento e interpretazione indagini di terreno Analisi di laboratorio Relazioni geologiche-geomorfologiche-geotecniche Doti: conoscenza di aree specifiche, teorie e formule, appli- cazioni di idrogeologia, contaminazione dei suoli, normative Liceo Vittorini

  11. Geologia degli idrocarburi Ricerca petrolifera Analisi e comparazione log Liceo Vittorini

  12. Geologia degli idrocarburi Ruolo del geologo: Analisi preliminari della geologia s.l. e locale Fotointerpretazione Interpretazione analisi di laboratorio, se presenti Conoscenze: chimica organica, geofisica Liceo Vittorini

  13. Geologia per le risorse energetiche Interpretazione sottosuolo Analisi e comparazione log Liceo Vittorini

  14. Geologia per le risorse energetiche Ruolo del geologo: Analisi preliminari della geologia s.l. e locale Terreno, rilievi a piccola scala (giacimenti, sorgenti, ecc.) Fotointerpretazione Interpretazione analisi di laboratorio, se presenti Doti: idrogeologia, geofisica, energie alternative, tecnologie alternative Liceo Vittorini

  15. Geologia applicata: rischi naturali Liceo Vittorini

  16. Geologia applicata: rischi naturali Liceo Vittorini

  17. Geologia applicata: rischi naturali Liceo Vittorini

  18. Geologia applicata: rischi naturali Liceo Vittorini

  19. Geologia applicata: rischi naturali Liceo Vittorini

  20. Liceo Vittorini

  21. Barriera paramassi Auto Sbancamento Esplosivo Debris Fermaneve Liceo Vittorini

  22. Comune denominatore Analisi di rocce e terreni, morfologia Analisi e redazione di carte geologiche e tematiche Indagini in sito e di laboratorio Confronto con figure professionali Liceo Vittorini

  23. Geologo “educatore” Università (dottorato, ricercatore, cattedra) Musei, Enti Parco (coordinamento, turismo) Insegnamento Liceo Vittorini

  24. Sbocchi professionali Industria 20% opportunità tendenza   Imprese10%opportunitàtendenza Libera prof.ne40%opportunitàtendenza Insegnamento10%opportunità tendenza Altro 20%opportunità tendenza Liceo Vittorini

  25. C. Darwin    [Non posso fare a meno di essere convinto che ancora qualche legge della natura deve ancora essere scoperta dai geologi.] Un po’ di ottimismo… Liceo Vittorini

  26. C. Darwin    [In tutte le località visitate, le ricerche di gran lunga più importanti furono quelle geologiche, materia in cui entra in gioco il ragionamento.] P. Tort        [...l'esame della stratificazione e della natura delle rocce e dei fossili rivela un ordine accessibile al ragionamento, una struttura ... intellegibile.. e che così facendo permette di predire ciò che si troverà altrove...] Un po’ di ottimismo… Liceo Vittorini

  27. C. Darwin    [...frequentai le lezioni di geologia e zoologia di Jameson, ma erano noiose fino all'inverosimile. L'unico effetto che produssero in me fu la ferma determinazione di non leggere mai, per tutta la vita, un libro di geologia...] … ma anche sano realismo Liceo Vittorini

  28. Ulteriori informazioni - Consigli www.geologia.comwww.eni.itwww.edison.it www.geologi.itwww.aigaa.it/ Università degli Studi di Milano - Via Mangiagalli 34 http://www.gp.terra.unimi.it/ Università degli Studi di Milano Bicocca - Piazza della Scienza 4 http://www.geo.unimib.it/ Liceo Vittorini

More Related