1 / 2

Ci Sono Altri Traduttori Naturali

Come accennavo, spesso chi mi commissiona una traduzione mi chiede anche di essere messo in contatto con uno o piu00f9 colleghi che traducono altre lingue. Oppure mi chiede proprio di selezionare e coordinare gli altri traduttori; mi sono capitate anche richieste come u201cCarlotta, con lu2019inglese siamo giu00e0 a posto, conosci qualcuno peru2026?u201d Grazie al continuo ripetersi di queste situazioni, ho sviluppato una rete di contatti che posso attivare, seguire e coordinare per le seguenti traduzioni:<br>https://www.acmesas.com<br>

acmesas
Télécharger la présentation

Ci Sono Altri Traduttori Naturali

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Ci sono altri traduttori naturali Come accennavo, spesso chi mi commissiona una traduzione mi chiede anche di essere messo in contatto con uno o più colleghi che traducono altre lingue. Oppure mi chiede proprio di selezionare e coordinare gli altri traduttori; mi sono capitate anche richieste come “Carlotta, con l’inglese siamo già a posto, conosci qualcuno per…?” Grazie al continuo ripetersi di queste situazioni, ho sviluppato una rete di contatti che posso attivare, seguire e coordinare per le seguenti traduzioni: •italiano-tedesco, tedesco-italiano, inglese-tedesco, tedesco-inglese •italiano-francese, francese-italiano, inglese-francese, francese-inglese •italiano-spagnolo, spagnolo-italiano, inglese-spagnolo, spagnolo-inglese •italiano-russo, russo-italiano, inglese-russo, russo-inglese •italiano-cinese, cinese-italiano, inglese-cinese, cinese-inglese •italiano-polacco, polacco-italiano, inglese-polacco, polacco-inglese •italiano-arabo, arabo-italiano, inglese-arabo, arabo-inglese •E altre traduzioni, anche più inconsuete Scopo della transcreation è proprio rendere giochi di parole, ironia, modi di dire e concetti culturali, traslandoli da una lingua all’altra. Questo è particolarmente utile, spesso necessario, per testi con un grande contenuto creativo o emozionale. Gli esempi più eclatanti sono gli slogan, i payoff e i copy pubblicitari. In questi casi, la prima domanda che mi pongo è: “Qual è il messaggio chiave che deve arrivare al pubblico? Con quali parole posso trasmettere l’essenza di questo messaggio?” Utilizzare il linguaggio in maniera creativa mi ha sempre attirato, ed è per questo che ho deciso di specializzarmi nella transcreation. Trovo stimolante la sfida di scovare le parole o l’espressione perfetta per veicolare un’idea o un significato. Se state cercando qualcuno che si occupi di una transcreation sono la transcreatrice (oltre che traduttrice) che fa per voi.

  2. Il termine transcreation (letteralmente “traduzione creativa”) si riferisce al processo di adattamento di un messaggio da una lingua all’altra per mantenere l’intenzione, lo stile, il tono e il contesto. Quando mi chiedono di definirla rispondo così: “Se la traduzione e il copywriting avessero un figlio si chiamerebbe transcreation”. Il tema è di grande attualità perché spesso le multinazionali, oltre a diverse aziende italiane, utilizzano l’inglese nel materiale promozionale e pubblicitario per standardizzare la comunicazione, ma ciò ha un costo. Quello che è scritto per attirare l’interesse potrebbe infatti non essere completamente o correttamente compreso, o non avere la forza e l’impatto che avrebbe nella lingua madre del pubblico. In questi casi la semplice traduzione non è la soluzione.

More Related