660 likes | 2.26k Vues
IL RAPPORTO GIURIDICO. RAPPORTO GIURIDICO. Rapporto tra due o più soggetti regolato dal diritto. SOGGETTI. titolari delle posizioni in cui si articola il rapporto. SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE. posizioni giuridiche dei soggetti del rapporto. SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE. TIPI.
E N D
RAPPORTO GIURIDICO Rapporto tra due o più soggetti regolato dal diritto SOGGETTI titolari delle posizioni in cui si articola il rapporto SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE posizioni giuridiche dei soggetti del rapporto
SITUAZIONI GIURIDICHESOGGETTIVE TIPI Pretesa Facoltà • Diritto soggettivo • Diritto potestativo • Interesse legittimo • Potestà Attive Dare Fare Non fare Dare e fare • Obbligo • Dovere • Soggezione Passive Di astensione
Assoluti Relativi DIRITTI Conferiscono al titolare un potere che può essere fatto valere nei confronti di tutti gli altri soggetti dell’ordinamento Il potere concesso può essere fatto valere dal titolare solo verso determinati soggetti • Diritti della personalità • Diritti reali • Diritti su beni immateriali • Diritti di credito
SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE Acquisto a titolo originario a titolo derivativo NASCITA • accessione • possesso vale titolo • usucapione 1. a titolo universale 2. a titolo particolare eredità • compravendita • legato
SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE Potere di agire per la soddisfazione di un proprio interesse, protetto dall’ordinamento giuridico Diritto Soggettivo • Facoltà di utilizzare un bene (es.: diritto di proprietà), a cui corrisponde un dovere generico di astensione a carico di ogni altro soggetto. • Pretesa ad un determinato comportamento da parte di altri (es.: credito), a cui corrisponde l’obbligo di fare, non fare, dare ovvero di fare e dare.
SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE Potere di determinare cambiamenti a proprio vantaggio della situazione giuridica di un altro soggetto che rispetto a tale potere è in unaposizione di soggezione Diritto potestativo Recesso contrattuale (art. 1373 c.c.)
SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE Subire l’esercizio dell’altrui diritto potestativo Soggezione Situazione soggettiva passiva conseguente al diritto potestativo Subire il recesso della controparte
SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE Potere condizionato al compimento di determinati atti Il comportamento è libero, ma necessitato, perché è condizione della realizzazione dell’interesse Onere
SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE Potere attribuito ad un soggetto per la realizzazione di interessi altrui Potestà Potestà dei genitori (art. 316 c.c.)
SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE Pretesa alla legittimità dell’azione amministrativa (della P.A.) Interesse legittimo Ammessa la risarcibilità (ex art. 2043 c.c.) della lesione dell’interesse legittimo (Cass. 500/99)
SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE Interesse diffuso Interesse ai beni della vita comune ad una pluralità di soggetti: esempio: l’ambiente Interessi Interesse collettivo Interesse diffuso attribuito ad una collettività organizzata ed esercitato da un ente esponenziale
SOGGETTI DI DIRITTO Persone fisiche Persone giuridiche
PERSONE FISICHE Attitudine di un soggetto ad essere titolare di diritti e di doveri, cioè centro autonomo di imputazione di situazioni giuridiche soggettive attive e passive nascita (art. 1) Capacità giuridica Acquisto Separazione dal corpo materno+respirazione polmonare Nascituro concepito Nascituro non concepito PARTICOLARITÀ personali patrimoniali personali Perdita morte estinzione diritti
PERSONE FISICHE Capacità di manifestare validamente la propria volontà per acquistare, modificare o estinguere situazioni giuridiche soggettive maggiore età (salvo matrimonio, riconoscimento figlio naturale e lavoro) (art. 2) Capacità di agire Acquisto emancipazione per matrimonio capacità limitata morte interdizione Perdita
LIMITAZIONI DELLA CAPACITÁ Minore età Incapacità di agire totaleper: • Atti negoziali • Atti giuridici in senso stretto • Capacità di stare in giudizio Potestà dei genitori o Tutela Annullabilità Limitazione assoluta
LIMITAZIONI DELLA CAPACITÁ Interdizione giudiziale Maggiorenne in abitualestato di infermità mentale Incapacità di agire totale(salvo che siano autorizzati taluni atti di ordinaria amm.) tutore annullabilità relativa Sentenza costitutiva Interdizione legale Pena accessoria per la condanna all’ergastolo o a più di 5 anni per reato doloso Incapacità per atti patrimoniali annullabilità assoluta Limitazioni assolute
LIMITAZIONI DELLA CAPACITÁ • Infermità mentale non grave • Prodigalità • Abuso di sostanze stupefacenti • ed alcool • Menomazioni psicofisiche Inabilitazione Incapacità di agire limitata agli atti eccedenti l’ordinaria amm. (salvo che siano autorizzati taluni atti eccedenti l’ord. amm.) Sentenza costitutiva curatore annullabilità Limitazione parziale
LIMITAZIONI DELLA CAPACITÁ Incapacità naturale Incapacità di intendere e di volere, anche transitoria, dovuta ad una qualsiasi causa Annullabilità (art. 428 c.c.) Contratti: va dimostrata la mala fede dell’altro contraente Atti unilaterali: va dimostrato il grave pregiudizio per l’autore
ISTITUTI A PROTEZIONE DEGLI INCAPACI Potestà dei genitori Amministrazione di sostegno Tutela Curatela
ISTITUTI A PROTEZIONE DEGLI INCAPACI Potere-dovere dei genitori di proteggere, educare, istruire i figli e di curarne gli interessi patrimoniali Potestà dei genitori (art. 316 c.c.) • Atti di ordinaria amm. disgiuntamente (rappresentanti) (art. 320) • Atti di straordinaria amm. congiuntamente e con autorizzazione giudice tutelare • Usufrutto legale (art. 324) • Cura dei beni • Cura della persona sicurezza salute moralità
ISTITUTI A PROTEZIONE DEGLI INCAPACI Assistenza di soggetti che non sono in grado di provvedere ai propri interessi, ma non versano nelle condizioni per l’interdizione o l’inabilitazione Amministrazione di sostegno (art. 404 c.c.) Infermità di mente anche parziale o temporanea Menomazione fisica o psichica Presupposti Scelta dell’amministratore Da parte del beneficiario Da parte del giudice
ISTITUTI A PROTEZIONE DEGLI INCAPACI • Interessato • Soggetti del 417 • Resp. Serv. sanitari (406) Procedimento Ricorso al giudice tutelare Sente personalmente l’interessato e Amministrazione di sostegno Nomina con decreto Il beneficiarioconserva la capacità di agire per tutti gli atti che non richiedono rappresentanza necessaria o assistenza dell’amministratore Effetti Annullabilità degli atti che violino leggi o prescrizioni del giudice
PERSONE GIURIDICHE Complesso organizzato di persone e di beni, rivolto al perseguimento di uno scopo, a cui la legge riconosce la qualità di soggetto di diritto Per conseguire obiettivi che non sarebbero raggiungibili da individui singolarmente considerati
PERSONE GIURIDICHE Enti associativi Enti amministrativi Tipi • Associazioni • Società • Fondazioni • Comitati
PERSONE GIURIDICHE Complesso organizzato di persone fisiche preordinato al conseguimento di uno scopo (predomina l’elemento personale) Enti associativi Lo scopo è di natura prevalentemente ideale (es.: ass. sportive o culturali) ASSOCIAZIONI Prevale lo scopo di lucro o mutualistico (es.: S.p.a.) SOCIETÁ pluralità di persone, il patrimonio è solo un mezzo per conseguire il fine Elementi comuni scopo comune (determinato e lecito)
PERSONE GIURIDICHE Complesso organizzato di beni destinati ad una determinata opera dalla volontà di uno o più fondatori (predomina l’elemento patrimoniale) Un fondatore conferisce il patrimonio iniziale per perseguire uno scopo Enti amministrativi FONDAZIONI Costituiti per la raccolta di fondi vincolati ad una determinata finalità altruistica COMITATI patrimonio Elementi comuni scopo (determinato e lecito)
PERSONE GIURIDICHE Associazioni Fondazioni • Negozio di fondazione • Atto di dotazione • Statuto • Atto costitutivo • Statuto negozio unilaterale contenente la volontà del fondatore Costituzione negozio plurilaterale in forma di atto pubblico negozio unilaterale che attribuisce i beni atto pubblico contenente regolamentazione dell’ente
PERSONE GIURIDICHE Essenziale per l’acquisto della personalità giuridica attribuito dalla Regione per le P.G. le cui finalità si esauriscono nel suo territorio, o dal Prefetto (d.P.R. n. 361/2000: controllo sulla liceità dello scopo e sull’adeguatezza del patrimonio). per concessione Riconoscimento per iscrizione con iscrizione nel registro delle imprese (solo SOCIETÁ COMMERCIALI) per registrazione Art. 39 Cost. (SINDACATI e PARTITI POLITICI)
PERSONE GIURIDICHE Il patrimonio delle P.G. riconosciute è nettamente distinto da quello dei singoli componenti Autonomia patrimoniale I beni della P.G. appartengono a questa e non ai suoi componenti Il creditore del singolo non lo è anche della P.G. (nemmeno per la sua quota) Il creditore della P.G. non può vantare credito verso i soci (solo sulla quota)
PERSONE GIURIDICHE GIURIDICA illimitata e generale ad eccezione dei diritti e doveri (personali) connessi alla fisicità Capacità DI AGIRE Mancando la fisicità agiscono mediante amministratori (organi esecutivi) che realizzano la volontà dell’assemblea sociale
PERSONE GIURIDICHE Agiscono mediante amministratori che eseguono la volontà deliberata dall’assemblea sociale • Assemblea sociale • Amministratori (organi esecutivi) Organi Attività rappresentano l’ente e vi si immedesimano per le mansioni di loro competenza L’ente è civilmente responsabile dell’operato dei suoi organi
PERSONE GIURIDICHE gli amministratori devono iscrivere le vicende fondamentali delle P.G. in appositi registri prefettizi Pubblicità dichiarativa funzione Opponibilità ai terzi delle vicende iscritte omissione Inopponibilità ai terzi dei fatti non iscritti Sanzioni
ENTI NON PERSONIFICATI Associazioni dotate degli elementi delle P.G. (persone, patrimonio e scopo), ma prive del riconoscimento statale Associazioni non riconosciute Fondo comune su cui i creditori dell’ente possono trovare soddisfazione Responsabilità solidale dell’ente e di chi ha agito in nome e per conto dell’associazione Autonomia patrimoniale imperfetta
FATTI E ATTI FATTI NATURALI Accadimenti in rerum natura FATTI giuridici avvenimenti naturali che hanno effetti giuridici FATTI in senso stretto ATTI giuridici NEGOZI azioni umane in cui rileva la coscienza e volontà (es:riconoscimento figlio naturale) La coscienza e volontà dell’uomo non hanno rilevanza (es: nascita) Consapevolezza e volontarietà degli effetti (es: contratto)
FATTI IN SENSO STRETTO La legge assume un dato evento come presupposto per il verificarsi di certi effetti Si verifica un evento (naturale o umano) Si produce l’effetto previsto dall’ordinamento Es: Nascita acquisto capacità giuridica È irrilevante la volontà umana
ATTO GIURIDICO Attività lecita o illecita che la legge prende in considerazione sulla base della sola volontarietà del comportamento ATTI leciti ATTI illeciti la norma collega effetti giuridici ad una condotta lecita un comportamento viene in considerazione proprio perché è contrario ad una norma o ad un principio
ATTI GIURIDICI IN SENSO STRETTO La legge collega ad un comportamento umano la produzione di certi effetti solo se vi è volontarietà Si compie volontariamente un’attività Si producono gli effetti tipicamente previsti dalla legge Es: si danneggia la cosa altrui si deve risarcire il danno È necessario che il comportamento sia cosciente e volontario
NEGOZI GIURIDICI Manifestazione di volontà diretta a produrre effetti giuridici • L’atto deve essere voluto • Anche gli effetti devono essere voluti Es: contratto È necessaria l’intenzionalità degli effetti