1 / 30

Progetto life Petrignano Env 00 IT0019

Progetto life Petrignano Env 00 IT0019. Con il Finanziamento dell’Unione Europea e della Regione dell’Umbria. Un Progetto per la ricerca di soluzioni all’inquinamento da nitrati di origine agricola nelle acque sotterranee di Petrignano. Contenuto di nitrati nelle acque sotterranee

amma
Télécharger la présentation

Progetto life Petrignano Env 00 IT0019

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Progetto life Petrignano Env 00 IT0019

  2. Con il Finanziamento dell’Unione Europea e della Regione dell’Umbria

  3. Un Progetto per la ricerca di soluzioni all’inquinamento da nitrati di origine agricola nelle acque sotterranee di Petrignano

  4. Contenuto di nitrati nelle acque sotterranee superiore ai limiti di legge (50 mg/l) in 20 casi su 30

  5. Un acquifero strategico per l’Umbria Da difendere e tutelare

  6. Attraverso modelli agricoli sostenibili ed a ridotto impatto ambientale

  7. 14 Campi dimostrativi coltivati con tecniche per la riduzione dell’apporto di concimi azotati

  8. Un attività pilota da diffondere su 2.500 ha di terreno agricolo

  9. Fertilizzazioni basate sulle analisi del terreno

  10. GRANO DURO Prova 70 kg/ha di Azoto – Rese da 36 a 44 ql/ha Prova 85 kg/ha di Azoto – Rese da 34 a 57 ql/ha Prova 100 kg/ha di Azoto – Rese da 41 a 53 ql/ha

  11. Ridurre le perdite di azoto Nessun apporto azotato alla semina Concimazione in due dosi in copertura

  12. GRANO TENERO Prova 90 kg/ha di Azoto – Rese da 37 a 47 ql/ha Prova 105 kg/ha di Azoto – Rese da 35 a 52 ql/ha Prova 120 kg/ha di Azoto – Rese da 40 a 52 ql/ha

  13. MAIS IRRIGUO

  14. Irrigazione a goccia sul mais

  15. Campo dimostrativo e stazione di monitoraggio dei nitrati

  16. L’irrigazione a goccia • minor consumo idrico • ridotto apporto azotato

  17. Volumi di adacquamento controllati

  18. Favorire colture meno esigenti di azoto

  19. Soluzioni agronomiche identificate con i produttori

  20. Attività realizzate in collaborazione con l’ARUSIA, Umbra Acque e Le associazioni regionali dei produttori

  21. Hanno collaborato: • Per l’ARPA Umbria: • G. Bodo • P. Stranieri • A. Santucci • A. Martinelli • F. Gobattoni • B. Manzoni • F. Mariottini • I. Tardioli • Per l’ARUSIA: • U. Palazzetti • D. Marrani • D. Mencarelli • Per UMBRA ACQUE: • G. Vacca • Hanno collaborato: • Per l’ARPA Umbria: • G. Bodo • P. Stranieri • A. Santucci • A. Martinelli • F. Gobattoni • B. Manzoni • F. Mariottini • I. Tardioli • Per l’ARUSIA: • U. Palazzetti • D. Marrani • D. Mencarelli • Per UMBRA ACQUE: • G. Vacca Per informazioni: Arpaumbria Via Pievaiola – S. Sisto, Perugia Tel. 075 51596218 Fax 075 51596235 www.arpa.umbria.it E-mail: p.stranieri@arpa.umbria.it Per informazioni: Arpaumbria Via Pievaiola – S. Sisto, Perugia Tel. 075 51596218 Fax 075 51596235 www.arpa.umbria.it E-mail: p.stranieri@arpa.umbria.it

More Related