1 / 15

Il progetto

Il progetto. Il progetto. Di che cosa si tratta? Contesto culturale Obiettivi Destinatari. 1. 2. Come si svolge la formazione?. 5. 3. Come è articolata l’offerta formativa?. Perché partecipare?. 4. Chi ha progettato il corso?. 2012. 1. Di che cosa si tratta?.

birch
Télécharger la présentation

Il progetto

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Il progetto

  2. Il progetto Di che cosa si tratta? • Contesto culturale • Obiettivi • Destinatari 1 2 Come si svolge la formazione? 5 3 Come è articolata l’offerta formativa? Perché partecipare? 4 Chi ha progettato il corso? 2012

  3. 1 Di che cosa si tratta? Il contesto culturale del progetto Educazione linguistica: dove siamo • Reading literacy: • Punteggio medio paesi ocse 493 • Italia punteggio medio 486 (sotto media OCSE)‏ Rapporto intermedio sul primo triennio del processo di Lisbona (Education and Training 2010) ha esortato nuovamente i Paesi europei ad impegnarsi maggiormente investendo nella formazione degli insegnanti al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati a partire dal 2000. Le ultime rilevazioni di Eurobarometro sul multilinguismo condotte nel 2005, collocano l’Italia al terz'ultimo posto per capacità linguistiche in lingua straniera (59% degli abitanti non conosce una II lingua). 2012

  4. 1 Di che cosa si tratta? Il quadro scientifico del progetto Dal rapporto Invalsi OCSE 2009 Trend 2000-2009 Lettura - Italia 2012

  5. 1 Di che cosa si tratta? Il contesto culturale del progetto OCSE: Trend 2000-2009 Lettura – Italia Dal rapporto Invalsi OCSE 2009 ... la tendenza peggiorativa osservata nel 2003 e nel 2006 sembra essersi invertita; tra il 2006 e il 2009 si è avuto un aumento medio del punteggio di 18 punti, che ha compensato pienamente il calo registrato tra il 2000 e il 2006. ... possibile avvio di un processo di convergenza, cioè di avvicinamento delle diverse realtà territoriali: le macroaree che hanno contribuito maggiormente al miglioramento sono il Sud‐Isole ‐ con un aumento di 21 punti rispetto al 2003 e di 30 punti rispetto al 2006 – il Sud – con un aumento di 24 punti rispetto al 2003 e di 26 punti rispetto al 2006 2012

  6. 1 Di che cosa si tratta? Un po’ di storia PON Educazione linguistica e letteraria in un’ottica plurilingue 1° a.s. 2007/2008 2° a.s. 2009/2010 3°a.s. 2010/2011 Piano Nazionale Poseidon dal 2005 ad oggi 2012

  7. 1 Di che cosa si tratta? Obiettivi • Fornire ai docenti gli strumenti didattico-metodologici necessari per sviluppare negli alunni conoscenze e abilità linguistiche per affrontare problemi e compiti nella vita reale(cfr. Competenza di lettura, OCSE PISA 2003). • Introdurre una nuova metodologia d’approccio all’insegnamento-apprendimento della lingua italiana, classica e straniera, “un’educazione linguistica generale” che permetta la maturazione negli alunni di una competenza linguistica complessa, plurilingue e pluriculturaleche faciliti l’apprendimento di più lingue e favorisca l’individuo a “prendere parte a interazioni interculturali” (cfr. QCER, Consiglio d’Europa 2002). 2012

  8. 1 Di che cosa si tratta? Destinatari Docenti della scuola secondaria di I GRADO (italiano e lingue moderne) e II GRADO (italiano, lingue moderne e lingue classiche) 2012

  9. 2 Come si svolge la formazione? • Il corso si svolge in modalitàblended sotto la guida di un tutor disciplinare: • parte in un ambiente di apprendimento online; • parte in presenza. Formazione blended Le lezioni in aula con il tutor, si svolgeranno in una scuola presidio, nella regione di servizio del docente. 2012

  10. 3 Perché partecipare? Aspetti innovativi Un corpus di contenuti innovativi caratterizzati da: • trasversalità’ di temi e metodi per la creazione di competenze e abilità trasferibili da una lingua all'altra • approccio PLURILINGUE e INTERCULTURALE: per tutti i docenti di lingua e letteratura che vogliono operare insieme in curricoli integrati. • verticalità nel curricolo per docenti del I grado e del II grado chiamati a lavorare insieme; • connessione di TEORIA e PRATICA: materiali in cui si affrontano nozioni teoriche e loro campi di applicazione didattica: repertorio di criteri ragionati per istituirepercorsi flessibili ed elaborare autonomamente soluzioni pedagogico-didattiche. 2012

  11. 3 Perché partecipare? I risultati a. s. 2010/2011 a. s. 2009/2010 Tot. Iscritti: 2554 Iscritti in Calabria: 489 Iscritti in Campania: 762 Iscritti in Puglia: 669 Iscritti in Sicilia: 634 Numero classi: 100 ca Tot. Iscritti: 2667 Iscritti in Calabria: 334 Iscritti in Campania: 920 Iscritti in Puglia: 689 Iscritti in Sicilia: 724 Numero classi: 133 2012

  12. 3 Perché partecipare? I risultati nell’a. s. 2010/2011 2012

  13. 4 Chi ha progettato il corso? I materiali didattici che costituiscono l'offerta formativa sono stati prodotti dalle Associazioni disciplinari qualificate presso il MIUR: Associazione degli Italianisti Italiani – Sezione Didattica Gruppo d'Intervento e Studio nel Campo dell'Educazione Linguistica Lingua e Nuova Didattica Associazione Italiana di Cultura Classica 2012

  14. 4 Chi ha progettato il corso? Referenti MIUR: Dott.ssa Annamaria Fichera Gruppo di progetto ANSAS: Dott. ssa Maria Bettini Dott. ssa Loredana Camizzi (Capo Progetto>) Dott. ssa Laura Coscia Dott. ssa Laura Messini Dott. ssa Valentina Toci Esperti del Comitato Tecnico Scientifico : Prof. Ambel Mario Prof.ssa Bufo Annamaria Prof.ssa Calzetti Maria Teresa Prof. Colombo Adriano Prof.ssa Curci Annamaria Prof.ssa Dell’Ascenza Carmen Prof.ssa Di Bucci Felicetti Orietta Simonetta Prof.ssa Ducati Rosanna Prof.ssa Guerriero Annarosa Prof.ssa Lavinio Cristina Prof.ssa Mezzina Beatrice Prof.ssa Nesi Cristina Prof. Pallotti Gabriele Prof.ssa Sauro Francesca Romana Prof. Sega Giovanni Prof.ssa Spingola Cinzia 2012

  15. 5 Come è articolata la formazione? Il corso propone 13 Aree tematiche collegate tra loro in un mix molto flessibile di teoria e pratica: ogni argomento si sviluppa in materiali di studio teorici, percorsi formativi e suggerimenti da sperimentare in classe. • Sviluppo della competenza semantico-lessicale • Interlingua e analisi degli errori • Educazione linguistica in un curriculum plurilingue • Didattica della mediazione linguistica • La riflessione grammaticale nell'apprendimento linguistico • La didattica della lettura, comprensione e riscrittura di testi • La valutazione degli apprendimenti linguistici • Didattica della scrittura • La centralità del testo e la didattica • Topoi e temi letterari • Il parlato • L’ascolto • Lavorare per generi: l’educazione linguistico-letteraria negli apprendimenti di base 2012

More Related