1 / 21

V. BRIZZI

V. BRIZZI. Arteriopatie periferiche: l ’ esperienza della Società Francese. Vincenzo Brizzi. Chirurgia Vascolare Policlinico Universitario di Bordeaux Francia. Collège Français de Chirurgie Vasculaire. Fondato nel 1978, riunisce i chirurghi vascolari francesi

chavi
Télécharger la présentation

V. BRIZZI

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. V. BRIZZI

  2. Arteriopatie periferiche: l’esperienza della Società Francese Vincenzo Brizzi Chirurgia Vascolare Policlinico Universitario di Bordeaux Francia

  3. Collège Français de Chirurgie Vasculaire Fondato nel 1978, riunisce i chirurghi vascolari francesi con lo scopo di standardizzare l’attività sul territorio nazionale e garantirne la qualità.

  4. Collège Français de Chirurgie Vasculaire Distretto aorto-iliaco TASC C « …open revascularisation produces superior long term results...» «…endovascular methods should only be used when there is high risk associated with open repair…» TASC D « …endovascular methods do not yield good enough results to justify them as primary treatment…»

  5. « Il trattamento endovascolare può sostituire il by-pass aorto-bifemorale ? » LIONE • ENDOLUMINALE o SUBINTIMALE • approccioretrogrado (I intenzione)

  6. « Il trattamento endovascolare può sostituire il by-pass aorto-bifemorale ? » LIONE • SUBINTIMALE • approccioanterogrado CROSS-OVER BRACHIALE

  7. « Il trattamento endovascolare può sostituire il by-pass aorto-bifemorale ? » LIONE ESTENSIONE DISTALE ESTENSIONE PROSSIMALE

  8. JVS 2011 « Il trattamento endovascolare può sostituire il by-pass aorto-bifemorale ? » LIONE • QUALE STENT ? • - STENT RICOPERTI • - Autoespandibili o premontati

  9. « Il trattamento endovascolare può sostituire il by-pass aorto-bifemorale ? » LIONE Risultati peri-operatori: Risultati a medio termine (1 anno):

  10. Collège Français de Chirurgie Vasculaire Distretto femoro-popliteo

  11. « Il trattamento endovascolare delle lesioni dell’arteria femorale comune è più sicuro della chirurgia convenzionale ? » NANTES Trial multicentrico (15 centri) prospettico randomizzato su 120 pazienti Traitement des lésions athéromateuses de l’artère fémorale commune par technique endovasculaire versus chirurgie ouverte (TECCO).

  12. « Il trattamento endovascolare delle lesioni dell’arteria femorale comune è più sicuro della chirurgia convenzionale ? » NANTES OBIETTIVO PRINCIPALE: dimostrare una riduzione della morbi-mortalità peri-operatoria dopo trattamento endovascolare delle lesioni aterosclerotiche dell’arteria femorale comune vs chirurgia convenzionale OBIETTIVO SECONDARIO: valutare la pervietà a medio e lungo termine CRITERI DI VALUTAZIONE: decesso, complicanze generali, complicanze locali CRITERI DI INCLUSIONE: lesioni aterosclerotiche de novo, sintomatiche o emodinamiche dell’a. femorale comune, appartenenti ad una delle seguenti categorie Arruolamento terminato la scorsa settimana…

  13. « Il trattamento endovascolare delle lesioni TASC C e D dell’arteria femorale superficiale è efficace e sicuro » NANTES Eur J Vasc Endovasc Surg 2012 Trial monocentricoprospettico su 58 pazienti (62 arti) Lunghezzamediana delle lesioni: 22 cm

  14. « Il trattamento endovascolare delle lesioni TASC C e D dell’arteria femorale superficiale è efficace e sicuro » NANTES Risultati a medio termine (1 anno): 66% 70% 80% 80% Fratturanel 17.7% dei casi, senzacomplicanzecliniche

  15. Drug eluting stent…  NANTES BATTLEtrial Bare stent versus drug eluting stent for the treatment of intermediate length femoropopliteal lesions OBIETTIVO PRINCIPALE: dimostrare una riduzione della re-stenosi intra-stent dopo impianto di drug eluting stent vs bare metal stent nel trattamento delle lesioni femoro-poplitee di lunghezza intermedia

  16. Collège Français de Chirurgie Vasculaire Distretto sotto genicolare

  17. Verificare il letto distale e scegliere l’obiettivo Pre-op (distale) Post-op « Nel paziente diabetico in ischemia critica con polso femorale e popliteo presenti realizzo direttamente un’arteriografia in AG… » BORDEAUX Pre-op

  18. « Nel paziente diabetico in ischemia critica con polso femorale e popliteo presenti realizzo direttamente un’arteriografia in AG… » BORDEAUX Approccio anterogrado • Introduttore 6F  arteriografia afs +/- ttt • Introduttore 4F lungo  arteriografia btk e ttt Approccio retrogrado • Kit dedicati • Materiale di routine

  19. « Nel paziente diabetico in ischemia critica con polso femorale e popliteo presenti realizzo direttamente un’arteriografia in AG… » BORDEAUX • Stenosi corte in assenza di stenosi residua: angioplastica • Dopo ricanalizzazione: stenting 1/3 prossimale: self expandable stent 2/3 distali: ballon expandable stent Conoscenza e disponibilità dei materiali

  20. « Nel paziente diabetico in ischemia critica con polso femorale e popliteo presenti realizzo direttamente un’arteriografia in AG… » BORDEAUX Il futuro: drug eluting balloon ???

  21. Arteriopatie periferiche: l’esperienza della Società Francese Nonostante l’importante tradizione chirurgica, l’atteggiamento di 3 centri ad alto volume nel trattamento delle arteriopatie periferiche, mostra un’ inversione di tendenza.

More Related