1 / 9

Facebook

Facebook. E’ il social network che sta entrando con più forza in Italia . Nel 2010 il numero degli utenti attivi ha raggiunto e superato quota 500 milioni in tutto il mondo I minori lo utilizzano per avere tanti amici. Facebook. Facebook.

damita
Télécharger la présentation

Facebook

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Facebook

  2. E’ il social network che sta entrando con più forza in Italia. Nel 2010 il numero degli utenti attivi ha raggiunto e superato quota 500 milioni in tutto il mondo I minori lo utilizzano per avere tanti amici Facebook

  3. Facebook Su Facebook crei un tuo profilo con il tuo nome e cognome veri. Puoi caricare foto, fondare o iscriverti a un gruppo come “quelli nati dal 1980 al 1989”, o “Il gruppo degli studenti “lazzaroni””! Puoi fare e creare test come: “che personaggio dei Simpson sei? Poi puoi partecipare a giochi interattivi (puzzle bubble, guerra di gang...)...

  4. Nel "Trova amici", inserendo nome e cognome, oppure solo nome e la città dove vive, o la scuola che ha fatto, puoi trovare chiunque (per questo ti si chiedono i dati veri, altrimenti chi ti cerca non ti trova), come amici del liceo, ma anche delle medie o elementari... Ma anche tenerti in contattocon parenti che abitano lontano, o rintracciare conoscenti (tipo la ragazza che hai incontrato al mare due anni fa ma di cui hai perso il numero...se sai il nome e qualche altro dato, puoi trovarla se è su facebook).

  5. Con i tuoi amici, puoi scambiare mail private o chattare e scrivere

  6. Nella bacheca puoi scrivere commenti pubblici da condividere con tutti o con gli amici.

  7. Precauzioni Se utilizzato incautamente, Facebook rappresenta un serio pericolo per la nostra privacy. Su Facebook esistono opzioni per mantenere un certo grado di riservatezza, ma gli utenti, soprattutto quelli giovani, utilizzano questo servizio in maniera imprudente. Moltissimi utenti pubblicano tutte le foto che hanno a disposizione, tutti i loro video, le informazioni personali. Chiunque in tutto il mondo potrebbe vedere chi siamo, cosa facciamo, con chi siamo, chi frequentiamo e soprattutto che faccia abbiamo.

  8. I truffatori amano la creazione di falsi profili Se si dispone di centinaia e centinaia di amici, le probabilità che alcuni di quelli siano dei truffatori e che non sono chi dicono di essere, è abbastanza elevata. Cerca di non accettare amicizie di persone che non sai neanche chi siano.

  9. Gli annunci di Facebook possono contenere malware Fondamentalmente Facebook non è così bravo nel vagliare i propri annunci, e potrebbe risultare che voi cliccando su un annuncio andiate incontro a software con virus o addirittura al download di un virus vero e proprio. Quindi,state molto attenti!

More Related