1 / 17

Istituzioni giuridiche altomedievali

Istituzioni giuridiche altomedievali. L’età cosiddetta feudale. Pluralità dei centri di potere nell’Alto Medioevo un ordinamento a pelle di leopardo. Impero Regni Feudi Signorie rurali Castelli Ducati e Contee Monasteri e abbazie Vescovati Città. Alto Medioevo il feudo.

elma
Télécharger la présentation

Istituzioni giuridiche altomedievali

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Istituzioni giuridiche altomedievali L’età cosiddetta feudale

  2. Pluralità dei centri di potere nell’Alto Medioevo un ordinamento a pelle di leopardo • Impero • Regni • Feudi • Signorie rurali • Castelli • Ducati e Contee • Monasteri e abbazie • Vescovati • Città

  3. Alto Medioevoil feudo La sottomissione del vassallo La natura pattizia del rapporto feudale

  4. La gerarchia feudale

  5. Omaggio ligio di Arturo, duca di Bretagna, al re di Francia Filippo - luglio 1202 Arturo, duca di Bretagna e d’Aquitania, conte di Anjou e del Maine, a tutti coloro a cui giungerà questo scritto, salute. Sappiate che io ho prestato al mio signore, l’illustre re di Francia Filippo, l’omaggio ligio contro tutti coloro che possono vivere o morire per il feudo di Bretagna, d’Angiou, del Maine e della Turenna […] Quest’accordo è avvenuto alle seguenti condizioni: quando io riceverò gli omaggi d’Angiou, del Maine e della Turenna, li riceverò facendo salvi gli accordi tra il re e me, di modo che, se io vengo meno agli accordi intervenuti tra il re e me, i vassalli con i loro feudi passeranno al re e lo aiuteranno contro di me. […] Se l’illustre re di Castiglia pretende qualche diritto su quello terra [Poitou] , la contesa sarà risolta con un giudizio della curia del nostro signore il re di Francia, se questi non sarà riuscito a pacificare il re di pastiglia e me con il nostro comune consenso. […] Fatto a Gournay nell’anno del Signore 1202 nel mese di luglio.

  6. Castello e curtis

  7. MONASTERO INCASTELLATO Isole di Lérins Abbazia di Notre Dame de Lérins (Cannes)

  8. Il monastero e la torre di Torba (Va)

  9. la signoria rurale

  10. Fonti del diritto nell’alto medioevo nel Regno d’Italia I • Leggi dei re longobardi: gli editti • Capitolari franchi e carolingi • Consuetudine locale e territoriale o di ceto: ad esempio consuetudini feudali e, nel diritto agrario, contratti di locazione (contratti di livello, colonato, masseria, enfiteusi…) • FORMAZIONE CONSUETUDINARIA DI ISTITUTI NUOVI CON CARATTERISTICHE COMUNI IN TUTTA L’EUROPA • ……..

  11. Fonti del diritto nell’alto medioevo II • ….. • Formulari notarili (sec. VII di Marcolfo in Francia; sec. XI Chartularium longobardicum in Italia …) • In base al principio della personalità del diritto: diritto longobardo, romano, salico, alamanno …. • Fonti dottrinali (applicate ai Romani in base al principio della personalità del diritto): Summa Perusina al Codice di Giustiniano(sec. VIII); glosse alle Istituzioni e alle Novelle sono riassunti che semplificano (o travisano) i testi originari

  12. Fonti del diritto nell’alto medioevo III • Compilazioni di diritto canonico anteriori all’età di Gregorio VII

  13. L’ insegnamento del diritto nell’alto medioevo • Nel capitolare olonese dell’825 di Lotario prescrive che giudici regi e imperiali e notai insegnino il diritto a studenti provenienti da Como, Bergamo, Milano, Brescia, Lodi, Vercelli, Novara, Genova, Tortona, Asti e Acqui • La scuola (nel tribunale) di Pavia: l’expositio ad librum papiensem e la Lombarda (sec. XI) • Citazioni del corpus iuris nei placiti giudiziaridopo l’anno 1000.

  14. Dal pluralismo altomedievale alla rinascita del XII secolo

  15. ALTOMEDIOEVOPluralità di ordini giudiziari • Corti imperiali e regie, dei missi dominici e comitali • Corti feudali e corti dei pari • Corti signorili • Corti ecclesiastiche: pontificia e vescovili

  16. ALTOMEDIOEVO Pluralità di status giuridici personali • Liberi • Coloni • Aldii • Servi • Nobili • Ecclesiastici

  17. ALTOMEDIOEVO Pluralismo delle fonti del diritto • Capitolari imperiali • Leggi nazionali • Consuetudini locali a carattere territoriale: anche il diritto romano sopravvive in forma consuetudinaria • Decretali pontificie e canoni conciliari • Collezioni canonistiche non ufficiali • Principio della personalità del diritto

More Related