1 / 22

Marco Mambretti Presidente Nazionale

Associazione Italiana Consulenti Infortunistica Stradale. AICIS Associazione Italiana Consulenti Infortunistica Stradale. Marco Mambretti Presidente Nazionale. LIBERALIZZAZIONI E ASSICURAZIONI. Perché? Per una maggior concorrenza Perché?

Télécharger la présentation

Marco Mambretti Presidente Nazionale

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Associazione Italiana Consulenti Infortunistica Stradale AICIS Associazione Italiana Consulenti Infortunistica Stradale Marco Mambretti Presidente Nazionale

  2. LIBERALIZZAZIONI E ASSICURAZIONI Perché? Per una maggior concorrenza Perché? Con maggior concorrenza dovrebbero diminuire i prezzi AICIS Associazione Italiana Consulenti in Infortunistica Stradale Via Piranesi, 31 Milano www.aicis.it segreteria@aicis.it Marco Mambretti Presidente Nazionale AICIS. Il perito esperto in automobile

  3. LIBERALIZZAZIONI E ASSICURAZIONI Liberalizzare Rendere un’attività libera da barriere economiche Concorrenza Rivalità di interessi tra soggetti che si confrontano, tendendo al medesimo obbiettivo e tentando di superarsi a vicenda. Sinonimo di competizione AICIS Associazione Italiana Consulenti in Infortunistica Stradale Via Piranesi, 31 Milano www.aicis.it segreteria@aicis.it Marco Mambretti Presidente Nazionale AICIS. Il perito esperto in automobile

  4. LIBERALIZZAZIONI E ASSICURAZIONI Virtuoso Ricco di qualità morali Chi possiede particolari capacità tecniche in un particolare campo Chi è particolarmente abile in qualsiasi attività AICIS Associazione Italiana Consulenti in Infortunistica Stradale Via Piranesi, 31 Milano www.aicis.it segreteria@aicis.it Marco Mambretti Presidente Nazionale AICIS. Il perito esperto in automobile

  5. LIBERALIZZAZIONI E ASSICURAZIONI Come si coniuga virtuoso con assicuratore? (con riferimento al mondo dell’RCA) Con: a) Attenzione al profitto b) Attenzione all’assicurato c) Attenzione al danneggiato AICIS Associazione Italiana Consulenti in Infortunistica Stradale Via Piranesi, 31 Milano www.aicis.it segreteria@aicis.it Marco Mambretti Presidente Nazionale AICIS. Il perito esperto in automobile

  6. LIBERALIZZAZIONI E ASSICURAZIONI a) Attenzione al profitto • Controllo spese gestione dato 2006 intero mercato premi raccolti 18.416.000.000 € spese gestione in % su premi 17,8 (min. 9,3 % mass. 45,6% e con quinto posto = 14% e quint’ultimo posto = 22,5 % >>> monitoraggio >>> sistemi di analisi e controllo interni AICIS Associazione Italiana Consulenti in Infortunistica Stradale Via Piranesi, 31 Milano www.aicis.it segreteria@aicis.it Marco Mambretti Presidente Nazionale AICIS. Il perito esperto in automobile

  7. LIBERALIZZAZIONI E ASSICURAZIONI • Controllo rapporto premi sinistri dato 2006 intero mercato premi raccolti 18.416.000.000 € costo sinistri in % su premi 79,5 (min. 45,1 % mass. 138,7 % e con quinto posto = 60,1% e cinquantesimo posto = 90,5 % >>> monitoraggio e interventi >>> controllo e contenimento costi medi, interventi per diminuire la frequenza AICIS Associazione Italiana Consulenti in Infortunistica Stradale Via Piranesi, 31 Milano www.aicis.it segreteria@aicis.it Marco Mambretti Presidente Nazionale AICIS. Il perito esperto in automobile

  8. LIBERALIZZAZIONI E ASSICURAZIONI La diminuzione frequenza è il dato che ha contribuito maggiormente al trend positivo dei bilanci in RCA Ma il contributo è venuto dall’esterno, infinitesimali sono gli investimenti diretti degli assicuratori in tale direzione AICIS Associazione Italiana Consulenti in Infortunistica Stradale Via Piranesi, 31 Milano www.aicis.it segreteria@aicis.it Marco Mambretti Presidente Nazionale AICIS. Il perito esperto in automobile

  9. LIBERALIZZAZIONI E ASSICURAZIONI Contenimento costi • Non può prescindere dalla qualità della prestazione risarcitoria (a garanzia danneggiato) • Non può prescindere dalla qualità e trasparenza delle operazioni di riparazione (a garanzia danneggiato e sicurezza stradale) • Non può prescindere dall’istruttoria attenta della pratica (a garanzia dell’insieme degli assicurati non danneggiati, che sono la maggioranza) AICIS Associazione Italiana Consulenti in Infortunistica Stradale Via Piranesi, 31 Milano www.aicis.it segreteria@aicis.it Marco Mambretti Presidente Nazionale AICIS. Il perito esperto in automobile

  10. LIBERALIZZAZIONI E ASSICURAZIONI b) Attenzione all’assicurato Chi sottoscrive una polizza vorrebbe - pagarla il meno possibile - essere sicuro che in caso di sinistro non avrà problemi AICIS Associazione Italiana Consulenti in Infortunistica Stradale Via Piranesi, 31 Milano www.aicis.it segreteria@aicis.it Marco Mambretti Presidente Nazionale AICIS. Il perito esperto in automobile

  11. LIBERALIZZAZIONI E ASSICURAZIONI c) Attenzione al danneggiato attualmente si offrono come servizi - carrozzerie convenzionate - pagamento diretto - auto sostitutiva - presa e consegna a domicilio - buoni benzina - pulizia e lucidatura AICIS Associazione Italiana Consulenti in Infortunistica Stradale Via Piranesi, 31 Milano www.aicis.it segreteria@aicis.it Marco Mambretti Presidente Nazionale AICIS. Il perito esperto in automobile

  12. LIBERALIZZAZIONI E ASSICURAZIONI Ma, tutto quanto promesso è davvero erogato? Il pagamento diretto della riparazione, che implicitamente esclude il riconoscimento dei danni indiretti, non trasforma il rapporto da risarcitorio a indennitario? AICIS Associazione Italiana Consulenti in Infortunistica Stradale Via Piranesi, 31 Milano www.aicis.it segreteria@aicis.it Marco Mambretti Presidente Nazionale AICIS. Il perito esperto in automobile

  13. LIBERALIZZAZIONI E ASSICURAZIONI E’ davvero il sistema migliore o di fatto Garantisce il pagamento al riparatore Contribuisce al risparmio di gestione dell’assicuratore che in molti casi evita il controllo del carrozziere convenzionato Non porta alcun valore aggiunto al danneggiato né all’assicurato perché il trend dei costi è comunque in aumento AICIS Associazione Italiana Consulenti in Infortunistica Stradale Via Piranesi, 31 Milano www.aicis.it segreteria@aicis.it Marco Mambretti Presidente Nazionale AICIS. Il perito esperto in automobile

  14. LIBERALIZZAZIONI E ASSICURAZIONI Cosa si potrebbe fare per far diventare l’assicuratore veramente virtuoso? Non esiste un’unica soluzione, ma è possibile avviare un processo, del quale da tanto si parla, ma che non si è ancora visto AICIS Associazione Italiana Consulenti in Infortunistica Stradale Via Piranesi, 31 Milano www.aicis.it segreteria@aicis.it Marco Mambretti Presidente Nazionale AICIS. Il perito esperto in automobile

  15. LIBERALIZZAZIONI E ASSICURAZIONI Alcuni dei punti sui quali lavorare: • verifica infrastrutture e veicoli e loro miglioramento attraverso un monitoraggio comune da parte del mondo istituzionale e di quello assicurativo, con scelte di priorità in funzione della diminuzione morti, feriti e frequenza per cui investimenti di risorse assicurative finalizzate a tali scopi sul campo veicoli introduzione del concetto di VEI (veicolo gravemente incidentato) e VI (veicolo irriparabile), secondo il modello franco-belga • attenta istruttoria della pratica per garantire l’equo risarcimento nel miglior rapporto qualità prezzo verifica effettivi gradi di responsabilità verifica ricambi e tempi riparazione trasparenza nella proposta servizi trasparenza nella fatturazione servizi offerti AICIS Associazione Italiana Consulenti in Infortunistica Stradale Via Piranesi, 31 Milano www.aicis.it segreteria@aicis.it Marco Mambretti Presidente Nazionale AICIS. Il perito esperto in automobile

  16. LIBERALIZZAZIONI E ASSICURAZIONI • analisi della “vulnerabilità” sia per relazionarsi con le case costruttrici sia come indicatore di anomalia rispetto al sinistro medio (verifica genuinità) sia per la personalizzazione dei premi • controllo delle riparazioni a garanzia della sicurezza stradale dell’effettivo miglior rapporto qualità prezzo AICIS Associazione Italiana Consulenti in Infortunistica Stradale Via Piranesi, 31 Milano www.aicis.it segreteria@aicis.it Marco Mambretti Presidente Nazionale AICIS. Il perito esperto in automobile

  17. LIBERALIZZAZIONI E ASSICURAZIONI • ricambi originali o qualità equivalente? quando la qualità è davvero equivalente? verifica adattabilità verifica prestazioni verifica del comportamento in caso di sinistro • lesioni molto è stato fatto dal legislatore molto deve ancora esser fatto dall’assicuratore in termini di effettivo accertamento sia dei nessi di causalità sia della rispondenza della qualità complessiva degli accertamenti medico legali (strumenti diagnostici avanzati, ricerca, investimenti, informazione). Attualmente in molti casi si punta ancora solo al basso costo della prestazione del medico legale AICIS Associazione Italiana Consulenti in Infortunistica Stradale Via Piranesi, 31 Milano www.aicis.it segreteria@aicis.it Marco Mambretti Presidente Nazionale AICIS. Il perito esperto in automobile

  18. LIBERALIZZAZIONI E ASSICURAZIONI • Controlli ISVAP > ampliamento delle verifiche finalizzato anche alla verifica dei comportamenti > valorizzazione delle professionalità per la verifica tempi e costi > modernizzazione banca dati, per un accesso in tempi reali e non ex post (strumento indispensabile per il contenimento micro truffe) > verifica tecnica compatibilità e nessi causali (entrare nel merito, in quanto un certo comportamento può significare mala gestio; vedasi casi……) > maggiore disponibilità e collaborazione con i professionisti del settore, sui quali deve vigilare, che non sono nemici o malfattori, ma risorse da utilizzare anche ai fini del miglioramento complessivo del comparto AICIS Associazione Italiana Consulenti in Infortunistica Stradale Via Piranesi, 31 Milano www.aicis.it segreteria@aicis.it Marco Mambretti Presidente Nazionale AICIS. Il perito esperto in automobile

  19. LIBERALIZZAZIONI E ASSICURAZIONI Il perito è un operatore esperto, che pratica la sua attività in totale indipendenza, aggiornandosi continuamente sull’evoluzione della tecnica e sulla sua applicabilità, per il miglioramento della sicurezza stradale e la riduzione del numero delle vittime, e che si assume la completa responsabilità dell'attività svolta, secondo scienza e coscienza. L’attività del Perito Assicurativo può avere una rilevanza che va al di la di quello che è il rapporto tra l’assicurato e l’assicuratore o tra l’assicuratore ed il danneggiato, perché il Perito si trova nelle condizioni di conoscere ed accertare fatti che altrimenti non sarebbero conosciuti. Ed in particolare può venire a conoscenza di reati che non verrebbero scoperti se non ci fosse il suo intervento (caso tipico, anche se non riguarda particolarmente il mondo dell’automobile, è quello dell’incendio doloso). Il Perito Assicurativo pertanto è una figura professionale che, oltre alle competenze tecniche, alla disponibilità ed alla ricerca della verità, è impegnata nei confronti della giustizia come un incaricato di pubblico servizio, anche se non ha questa ufficiale qualifica e, in molti casi, proprio per questo, il suo “accertare” lo mette in situazioni di grave imbarazzo. AICIS Associazione Italiana Consulenti in Infortunistica Stradale Via Piranesi, 31 Milano www.aicis.it segreteria@aicis.it Marco Mambretti Presidente Nazionale AICIS. Il perito esperto in automobile

  20. LIBERALIZZAZIONI E ASSICURAZIONI Presentazione L'intervento del Perito è garanzia per il danneggiato perché verifica e garantisce che la riparazione sia fatta secondo la miglior tecnica riparativa e nel miglior rapporto qualità prezzo, Ma è garanzia anche per all'assicuratore, non solo perchè "controlla il riparatore", non solo perchè contribuisce a contenere i costi risarcimento danno a cose, ma pure perchè può svolgere celermente gli accertamenti relativi all'effettivo grado di responsabilità, e perché può fornire dati ed effettuare studi sulla vulnerabilità veicoli, il che può permettere un dialogo con i costruttori per la modifica di alcuni particolari costruttivi o d'assemblaggio, finalizzata al contenimento dei costi riparativi e può servire da indicatore per la verifica di genuità del sinistro AICIS Associazione Italiana Consulenti in Infortunistica Stradale Via Piranesi, 31 Milano www.aicis.it segreteria@aicis.it Marco Mambretti Presidente Nazionale AICIS. Il perito esperto in automobile

  21. LIBERALIZZAZIONI E ASSICURAZIONI Proposta a tutti i presenti: costituzione immediata di un tavolo comune assicuratori, consumatori, istituzioni, intermediari e periti, per un confronto sull’etica dei ruoli, sui “segmenti” da analizzare, e per produrre proposte d’intervento Immediate e strategie sul lungo periodo AICIS Associazione Italiana Consulenti in Infortunistica Stradale Via Piranesi, 31 Milano www.aicis.it segreteria@aicis.it Marco Mambretti Presidente Nazionale AICIS. Il perito esperto in automobile

  22. Carta Europea della Sicurezza Stradale AICIS Associazione Italiana Consulenti in Infortunistica Stradale Via Piranesi, 31 Milano www.aicis.it segreteria@aicis.it Marco Mambretti Presidente Nazionale AICIS. La circolazione stradale è una delle attività più pericolose per l’uomoL’essere umano non ha la percezione della pericolosità della velocità orizzontale Il perito esperto in automobile

More Related