1 / 22

Dr Domenico Viggiano Cava de’ Tirreni

Monitoraggio e miglioramento della spesa farmaceutica: audit sull’uso dei farmaci respiratori in pediatria Uso degli antibiotici. Dr Domenico Viggiano Cava de’ Tirreni. Consumo antibiotici - % totale farmaci -. Respirat. Antibiotici. Consumo antibiotici - % totale farmaci -.

gypsy
Télécharger la présentation

Dr Domenico Viggiano Cava de’ Tirreni

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Monitoraggio e miglioramento della spesa farmaceutica: audit sull’uso dei farmaci respiratori in pediatria Uso degli antibiotici Dr Domenico Viggiano Cava de’ Tirreni

  2. Consumo antibiotici- % totale farmaci - Respirat. Antibiotici

  3. Consumo antibiotici- % totale farmaci - Respirat. Antibiotici ARNO 2010 ASL SA

  4. Consumo antibiotici- % totale farmaci - Respirat. Antibiotici ARNO 2010 ASL SA MIO

  5. Consumo Antibiotici -- Prevalenza % -

  6. Sturkenboomet al, 330, 2008

  7. Consumo in generale • Consumo generale in linea con Italia • Consumo elevato di amoxi-cla • Consumo basso di amoxicillina

  8. Consumo ASL Salerno- con farmaci respiratori -

  9. 16 % pazienti con diagnosi di asma 49 % macrolidi

  10. Linee Guida ANTIBIOTICI

  11. Antibiotici e broncospasmo • Domenico 1 anno, 8 mesi • Giorgia 5 mesi • Gaetano 1 anno, 2 mesi

  12. Domenico1 anno, 8 mesi Rinite da alcuni giorni. Stanotte tosse dispnea e febbre 2-2011: bronchite asmatica. Esame obiettivo. Wheezing. Polipnea senza rientramenti. Sat O2: 96 % TR= 39,2°C. Rinite catarrale. Al torace sibili esp. Diffusi. FR 45/min. FC 145/min MT normali. Iperemia Ft. TERAPIA. Aerosol x 3 (beclometasone-salbutamolo). Bentelan x 2 Amoxicillina-AcClavulanico

  13. Giorgia5 mesi Da alcuni giorni presenta tosse e rinite in accentuazione da ieri. Esame obiettivo. Wheezing lieve. FR 38/min. FC 95/min. Sat 98%. Al torace rantoli grossolani diffusi con aumento della fase espiratoria. Membrane timp. e faringe normali. TERAPIA. Aerosol (beclometasone-salbutamolo).

  14. Gaetano1 anno, 2 mesi 2 mesi Ricovero per bronchiolite 5 mesi Episodio di wheezing lieve che migliora con aerosol (beclometasone-salbutamolo) ma non regredisce completamente. 6 mesi. Episodi di accentuazione e miglioramento di wheezing. Riprende aerosol. Dopo 5 gg peggioramento della dispnea. EO: al torace rantoli allle basi con sibili esp.. Aggiunge Bentelan Dopo 6 giorni. Situazione invariata. Aggiunge claritromicina.

  15. Gaetano1 anno, 2 mesi 7 mesi Periste il wheezing, andamento altalenante. EO: al torace sibili espiratori diffusi. TERAPIA. Ventolin con distanziatore  miglioramento. Alla sospensione della terapia ricomincia a presentare qualche colpo di tosse quando si agita e di notte. Inizia profilassi con Flixotide 50 x 2 x 3 mesi  Risoluzione

  16. Consumo ASL Salerno- cosa fare - • Asma wheezing • Otite media acuta • Faringo-tonsillite • Bronchite / Broncopolmonite IMPLEMENTAZIONE DELLE LINEE GUIDA

  17. Regione Veneto

  18. ARNO 2010

  19. Consumo ARNO 2010- % trattati -

  20. Consumo ARNO 2010- % trattati -

More Related