1 / 21

PROGETTO SWEET IV

PROGETTO SWEET IV. Un progetto finanziato dal Programma Leonardo Da Vinci , cofinanziato dalla Provincia di Novara, coordinato da Ial Piemonte. 80 borse di tirocinio per soggiorni di 5 settimane in alternanza scuola-lavoro in un paese dell’Unione Europea. GLI OBIETTIVI DI SWEET:.

haines
Télécharger la présentation

PROGETTO SWEET IV

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. PROGETTO SWEET IV

  2. Un progetto finanziato dal Programma Leonardo Da Vinci,cofinanziato dalla Provincia di Novara,coordinato da Ial Piemonte

  3. 80 borse di tirocinio per soggiorni di 5 settimane in alternanza scuola-lavoro in un paese dell’Unione Europea

  4. GLI OBIETTIVI DI SWEET: • socializzare al mondo del lavoro; • acquisire tecniche operative; • approfondire le capacità di analisi delle procedure; • orientarsi alle scelte professionali; • verificare contenuti scolastici; • rimotivarsi allo studio; • superare gli stereotipi; • vivere ed operare in ambiente diverso; • riflettere sulla propria identità; • migliorare lo spirito di osservazione; • migliorare la propria autonomia; • migliorare le capacità comunicative; • migliorare una o più lingue straniere in ambito quotidiano e professionale.

  5. I SOGGETTI IN GIOCO: • LA PROVINCIA DI NOVARA - Ente Promotore • IL TUO ISTITUTO SCOLASTICO • TU - Candidato -> Beneficiario • UN PARTNER ESTERO - Ente Ospitante • UNA AZIENDA ESTERA - Sede di Tirocinio • IAL PIEMONTE - Ente Coordinatore

  6. Contributo Leonardo Da Vinci:1400 Euro • Viaggio A/R (aereo o treno) • Alloggio (in famiglia, pensionato, residence) • Assicurazione (infortuni, invalidità, RC) • Preparazione linguistica • Visite culturali e di studio

  7. Le partenze e le destinazioni:

  8. I NOSTRI PARTNER ESTERI:

  9. ESTONIA • Tallinn:City of Tallinn • Parnu: Vocational Training Centre • Viaggio: aereo (+ pullman) • Alloggio: da definirsi

  10. FINLANDIA Turku Turun AKK Viaggio: aereo Alloggio: residence

  11. FRANCIA Chambery La Cité des Langues Viaggio: treno Alloggio: residence

  12. GERMANIA Soest Hubertus Schwartz Berufskolleg Viaggio: treno Alloggio: pensionato studentesco

  13. PORTOGALLO Lisbona Mundiserviços Viaggio: aereo Alloggio: da definirsi

  14. REGNO UNITO • Stafford:Leabank Management Service Ltd. • Totnes: Totnes European School • Llangollen: Ectarc • Viaggio: aereo + pullman • Alloggio: famiglia

  15. SPAGNA Madrid Technical School Viaggio: aereo Alloggio: da definirsi

  16. SVEZIA Nybro Akrahll Skolan Viaggio: aereo Alloggio: da definirsi

  17. www.leonardo.fausernet.novara.it

  18. Come partecipare a Sweet:

  19. INVIO SCHEDA DI CANDIDATURA ENTRO VENERDI’ 18 OTTOBRE 2002

  20. Per contattarci: Invia la tua scheda di candidatura a: leonardo@fausernet.novara.it Dr. Tullio Colombo - Coordinatore Progetto Sweet tullio.colombo@ialpiemonte.it Elisa Valentini - Segreteria Organizzativa Sweet elisa.valentini@ialpiemonte.it

  21. Per contattarci: SEGRETERIA ORGANIZZATIVA SWEET: c/o IAL AFT NOVARA Via Negri 2, 28100 Novara Tel. 0321 631154 Fax. 0321 623058

More Related