1 / 8

Contributo di NeuStar alla consultazione sul protocollo ENUM Marco Bernardi NeuStar, Inc

Workshop sull’introduzione del protocollo ENUM in Italia. Contributo di NeuStar alla consultazione sul protocollo ENUM Marco Bernardi NeuStar, Inc marco.bernardi@neustar. biz +447776172407. NeuStar. http:// www.neustar.b iz.

hanne
Télécharger la présentation

Contributo di NeuStar alla consultazione sul protocollo ENUM Marco Bernardi NeuStar, Inc

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Workshop sull’introduzione del protocollo ENUM in Italia Contributo di NeuStar alla consultazione sul protocollo ENUM Marco Bernardi NeuStar, Inc marco.bernardi@neustar.biz +447776172407

  2. NeuStar http://www.neustar.biz • NeuStar e’ un fornitore di servizi di registry e clearinghouse che consentono a operatori e Service Providers di interoperare • NeuStar offre servizi in modo neutrale ed indipendente come “terza parte” • 300 dipendenti, 5 sedi (HQ in Washington DC) • Aree di attivita’ • Gestione risorse di numerazione: piano di numerazione Nord Americano, Numbering pooling, ETNS, database di Number Portability in US e Canada… • Servizi di registry: .us, .biz, gateway per .cn • Servizi innovativi: ENUM, Digital identity • OSS Clearinghouse

  3. Tipologie di ENUM • ENUM e’ un “facilitatore” del processo di convergenza tra telefonia e IP • ENUM e’ un protocollo. Applicazioni /servizi devono essere sviluppati • Tre tipologie di ENUN • Private ENUM – Applicazioni nel contesto aziendale • Prima tipologia di ENUM ad essere introdotta. • IP singola piattaforma per la fornitaure di diversi servizi inclusa la voce. Connettivita’ intra ed inter aziendale tra isole IP • Carrier ENUM – Applicazioni nel contesto inter e intra operatore • Utilizzato da operatori per implementare funzionalita’ di rete (instradamento, traduzione, NP…) • Trasparente all’utente. No opt-in • User ENUM – Applicazioni nel contesto pubblico • Utilizzato per fornire nuovi servizi di raggiungibilta’ all’utente • Piu’ complesso dal punto di vista architetturale e regolamentativo

  4. Entita’ di Validazione ENUM Registrar ENUM Registrar ENUM Registrar DNS delegation Utente Utente ENUM Interaction Architettura ENUM Tier0 Tier0 Registry e164.arpa DNS zone delegation for CC Tier1 Tier 1 Registry 39.e164.arpa DNS zone delegation for individual number serviced by ENUN T2 Namerserver Provider DNS Provider DNS Provider Tier2 sip:eu@foo.tld mailto:eu@bar.tld sip:eu@foo.tld mailto:eu@bar.tld 9... .39e164.arpa 1... 39.e164.arpa

  5. Risposte alla consultazione - I • Singolo Tier1 registry • ….o alternativamente uno per numerazione fissa e uno per numerazione mobile • Tier1 Registry non memorizza NPATR ma contiene puntatori al DNS providers • Tier1 Registry non coinvolto nel processo di validazione/identificazione • Tier1 registry opera in un regime di monopolio quindi…. • Competizione nel processo di selezione • Processo di selezione trasparente e meritocratico (bando di gara pubblica) • Ruolo per il regolatore e l’industria • Tier1 Registry non deve fornire servizi al livello Tier2

  6. Risposte alla consultazione - II • Servizi di Tier2 (Registrar, DNS providers, Entita’ di validazione) sono offerti in regime di concorrenza • Utente deve poter scegliere liberamente il registrar e il DNS provider che desidera • Modificare la scelta (portabilita’) • Entita’ di validazione non deve essere limitata all’operatore di rete che serve l’utente • Meccanismi di validazione che non dipendano esclusivamente dall’operatore di rete • Stessa entita’ commerciale puo’ avere piu’ di un ruolo

  7. Conclusioni • Gruppi di lavoro e sperimentazione in diversi paesi Europei ed extra Europei • Un ritardo nell’implementazione di ENUM puo’ risultare in un svantaggio competitivo per l’Italia • ENUM deve essere implementato “correttamente” • Sforzo congiunto del regolatore e dell’industra • NeuStar interessata a partecipare attivamente all’attivita’ ENUM in Italia

  8. Domande ?

More Related