1 / 13

Prima indagine sulle TIC nell' insegnamento dell’italiano agli adulti immigrati in Emilia Romagna

Progetto cofinanziato da. Prima indagine sulle TIC nell' insegnamento dell’italiano agli adulti immigrati in Emilia Romagna. UNIONE EUROPEA. Fondo europeo per l’integrazione di cittadini di paesi terzi. presentazione di Stefano Kluzer e Alessandra Lazzari Ervet 18 ottobre 2013, Bologna.

howell
Télécharger la présentation

Prima indagine sulle TIC nell' insegnamento dell’italiano agli adulti immigrati in Emilia Romagna

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Progetto cofinanziato da Prima indagine sulle TICnell' insegnamento dell’italiano agli adulti immigrati in Emilia Romagna UNIONE EUROPEA Fondo europeo per l’integrazione di cittadini di paesi terzi presentazione di Stefano Kluzer e Alessandra Lazzari Ervet 18 ottobre 2013, Bologna Parole in gioco-2: consolidamento ed estensione del sistema regionale di sostegno alla conoscenza della lingua italiana ed educazione civica 2011/FEI/PROG-101921

  2. Indice presentazione • Di cosa stiamo parlando • Obiettivi e metodo della ricerca • Risultati dei questionari • Rilevazione sui CTP • Rilevazione sul Terzo Settore • Esperienze e risorse TIC per L2 in Emilia Romagna • Spunti di riflessione per nuove possibili linee di intervento

  3. Di cosa stiamo parlando /1 • Una sfida per utenti e docenti • utenza molto eterogenea: scolarità (analfabeti -> universitari); lingua madre; motivazioni, obiettivi e bisogni rispetto ad apprendimento L2 • ostacoli spesso significativi di tempo e/o mobilità per frequentare corsi • preparazione insegnanti insufficiente e condizioni di lavoro sfavorevoli (compensi e precarietà contratti, tempi ridotti per aggiornamento e preparazione didattica ecc.) Scarsa motivazione allievi e alti tassi abbandono

  4. Di cosa stiamo parlando /2 • Soluzioni tecnologiche numerose e varie • Corsi su CD-ROM, DVD o su web • Piattaforme web o di eLearning (spesso Moodle) con corsi, dizionari, traduttori e altre risorse • Corsi, risorse e applicazioni software per dispositivi mobili • Ambienti virtuali e giochi per apprendimento (serious games) • Video/serie televisive con corsi L2 su TV, Internet, CD-ROM e DVD • Materiali creati dagli utenti (es. wiki e blog) per apprendimento L2 e digital storytelling • Social network / piattaforme di scambio centrate sulla lingua (Live Mocha, Busuu, Babel ecc.) • … e tutto l’informale … Facebook, chat, videogame ecc.

  5. Di cosa stiamo parlando /3 Benefici osservati ... quando TIC inserite in un approccioeducativoadatto Per chi apprende • studio + coinvolgente (materialiautentici, multimediali, internet) • percorsi + personalizzati (ritmo, difficoltàecc.) • accessoagevolato 24/7, a distanzaecc. -> maggioresoddisfazione -> minoriabbandoni & miglioririsultati (NL: 70/80% passano test vs. 50% con metodotradizionale) • Favorisceintegrazione locale -> capacitàdigitali + L2 produce forte empowerment x figure deboli + conoscenza e accessoaiservizi online Per gliinsegnanti • Materiali e strumentipiùricchi e adatti per utenza molto eterogenea • Possibilità di monitorareprogresso/difficoltàindividuali e di gruppo Per le strutture formative • Risparmiosupersonale e amministrazione(NL: -20/40% tempo docenza) • Strumenti di gestione e monitoraggiomigliori per esigenze di rendicontazione e valutazione interne edesterne

  6. Obiettivi e metodo della ricerca • Obiettivi • ricognizione presenza/utilizzo attuale TIC + interesse futuro • CTP e Terzo Settore (associazioni, cooperative ecc.) • identificazione casi significativi (intensivi, nuovi ….) d’uso • Ambito • partner ‘Parole in gioco 2’ e attuatori + segnalati • solo Emilia-Romagna + altre regioni (su segnalazione) • contesto europeo -> ricerca IPTS • Metodo • Breve questionario via mail • Telefonate di approfondimento • Iterazioni e presentazioni al workshop

  7. Risultati del questionario /1

  8. Risultati del questionario /2

  9. Risultati del questionario /3

  10. Esperienze e risorse in ER • CTP • Utilizzo TIC diffuso, ma superficiale • Pochi casi uso intensivo o innovativo -> presentazioni • Solo a Bologna e Modena azioni di rete provinciale (formazione insegnanti) • Terzo Settore • Nei corsi, pochi casi uso intensivo o innovativo -> presentazione • Terzo Settore –col sostegno/collaborazione di enti e finanziamenti pubblici (FSE, Regione ER, Prov. BO…) ha avuto ruolo nella produzione di materiali e strumenti didattici: • CD LEI (CD-Rom ABC…, LIBO’ in radio) • Monteveglio (Scatola delle parole) • Rete SIM (video-corsi) • Coop. Anastasis (strumenti di SAIL2 coordinamento F. Minuz) • ASPHI progetto ISI L2  

  11. Ostacoli all’uso efficace di TIC x L2 • Scarsaconsapevolezza e informazionetragli stakeholders • Pocheesperienze, pococonosciute • Scarsaconoscenza (ma ancheevidenza) su: benefici; come integrare TIC nell’insegnamento; problemi e come affrontarli • Mancanoriferimentisu: strumenti TIC x obiettivididattici x tipo di studenti • Insegnantipocopreparatisu TIC e pocosupportati • Competenzadigitalecruciale per usarebene TIC nell’insegnamento • Mancasupportotecnico x uso TIC in aula e assistenzapedagogica • Barriere di accesso e competenzadigitaletraimmigrati (spec. quelli con bassaistruzione, neo-arrivati e donne) • Capacitàd’uso di PC e Internet limitati • Accessoproblematico: • da casa, x costoedelevatamobilitàresidenziale • Phone/Internet centers (e postazionipubbliche) inadatti studio L2 • accesso Internet da cellulari e tablet + promettente • Problematichetecnico-pedagogiche • Chi è pocoistruitofatica a capire/gestire feedback automatici (problema di abilità ad imparare, piuttostocheabilitàdigitali) • Applicazioni TIC inadeguate per interazioneparlata • Uso TIC per risparmiare tempo-denaro a discapito di qualità

  12. Spunti per nuove piste di lavoro • Rafforzare le capacità digitali e le competenze metodologiche dei docenti • Coinvolgere gli utenti nel testare i prodotti • Strutturare servizi di formazione a distanza, ma con assistenza locale • Esplorare le opportunità dei nuovi dispositivi mobili • Creare sistemi di supporto, collaborazione e coordinamento delle esperienze di innovazione …. anche con altre regioni (e paesi) • L’attenzione alla qualità (regolamentazione offerta formativa) come opportunità di miglioramento nell’uso delle TIC

  13. Grazie per l’attenzione !

More Related