1 / 21

I fondi dell’Unione Europea come fonte di cofinanziamento per le iniziative di Euro 2012

I fondi dell’Unione Europea come fonte di cofinanziamento per le iniziative di Euro 2012. Anna Siejda Direttore del Dipartimento d’Implementazione dei Programmi di Sviluppo Regionale 15.10.2007, R o m a. Środki UE dla Polski.

Télécharger la présentation

I fondi dell’Unione Europea come fonte di cofinanziamento per le iniziative di Euro 2012

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. I fondi dell’Unione Europea comefonte di cofinanziamentoper leiniziative di Euro 2012 Anna Siejda Direttore del Dipartimentod’Implementazionedei Programmi di Sviluppo Regionale 15.10.2007, Roma

  2. Środki UE dla Polski Risorse della UE per la Poloniaper la realizzazione dellapolitica di coesione UE: 213 mld EUR Polonia: 12,8 mld EUR UE: 348,7 mld EUR Polonia: 66,5 mld EUR

  3. Środki UE dla Polski Risorse UE per la Polonianei fondiper gli anni 2007-2013 (mln €) Fondo Europeo 33 338,32 di Sviluppo Regionale Fondo Sociale Europeo9 707,17 Fondo di Coesione 22 176,35 Riserva di performance (FESR, Fondo di coesione) 1 331,30 TOTALE 66 553,16 inoltre: Fondo Europeo Agricolo 13 230,04 per lo Sviluppo Rurale Fondo Europeo per la pesca 734,09

  4. Środki UE dla Polski Risorse UE per la Polonianei programmi operativiper il periodo 2007-2013 (mld €)

  5. MRR a Euro 2012 • Inizio dei lavori preparatoriper Euro 2012 nel Ministerodello Sviluppo Regionale: maggio 2007, • Premessa: i fondi UE sarannounadelle fontidi cofinanziamentodei preparativi peri Campionati Europeidi calcio, • Direttive fondamentali dei lavori: • 1) Identificazione dei progetti • 2) Identificazione delle barriere giuridico-istituzionaliche possano rallentarela realizzazione delle iniziative di Euro 2012 • 3) Preparazione di un documento di lavoro strategico internoche stabilisca il pianodei lavori futuri.

  6. 1) Identyfikacja projektów • Gruppi di lavoro tematicinominati dal MSR per l’identificazione delle iniziative di Euro 2012 • stadi ed infrastruttureconnesse, • turismoe promozione, • progetti „morbidi” edi sistema, • Infrastrutture di trasporto.

  7. 2) Identyfikacja projektów • Criteridei gruppi dilavoro • I gruppi di lavoro erano composti dai rappresentanti di : • città ospitanti, • uffici regionali e provincialicompetenti, • Ministero dello Sport, dei Trasporti, della Salute, dell’Economia, degli Interni, • Dipartimenti interessati del Ministero Sviluppo Regionale (MSR), • Isituzioni chiaveresponsabili perlo sviluppo delle infrastrutture (Direzione Generale Autostrade, Ferrovie Statali).

  8. 3) Identyfikacja projektów • Gruppo „stadi ed infrastruttureconnesse” • Dopo un’analisi preliminarein relazione ad Euro 2012 si è raccomandata la realizzazione di 48 progettiper un ammontare totale di 452 mln €, • Si tratta in prevalenza di centriper soggiorno ed allenamento, • La raccomandazione è di carattere vincolante:durante la procedura concorsualel’influenza del progetto sull’organizzazione di Euro 2012, la conformità ai requisiti dell’UEFAe l’ammissibilità nell’ambito di un dato Programma Operativo Regionale richiederanno un esame approfondito.

  9. 4) Identyfikacja projektów • Gruppo „stadi ed infrastruttureconnesse” – seguito • Il sostegno degli stadicon risorsedella UE sarebbe altamente rischiosoconsiderando il costo, il basso tasso di cofinanziamento europeoela complessità (assistenza pubblica, durevolezza economica del progetto, esame e approvazione del progettoda parte della CE), • Le eventuali difficoltà sortenella realizzazione degliinvestimenti riguardanti gli stadinell’utilizzodelle risorsedell’Unione Europeapotrebbero influire assai negativamentesull’assorbimento dei fondie sull’efficiente organizzazione di Euro 2012, • Per quanto possibilebisogna finanziare gli stadiricorrendo ad altre fonti (fondi nazionali, crediti, Piattaforma Polacca degli Appalti - PPP).

  10. 5) Identyfikacja projektów • Gruppo „turismoe promozione” • In seguito ai lavori del grupponella lista dei progetti chiave individualinell’ambito del PO „Economia Innovativa” si sono trovati 8 progettiprincipalie 5 di riservalegalti ad Euro, per un ammontare di 163 mln € • Si tratta di investimenti nelsistema dei servizi turistici („I servizi turistici per EURO 2012” – 10 mln €), dell’informazione („Sistema informativo unificatoper EURO 2012” – 15 mln €) e in prodotti turistici di marca, per es. a Varsavia „La Vistola: assettoefruizionedel lungofiume” (13 mln €) e „Realizzazionedel Prodotto Turistico Nazionale:il TrattoReal Imperiale di Poznan” (13,4 mln €).

  11. 6) Identyfikacja projektów • Gruppo „progetti morbidie di sistema” • 43 progetti raccomandaticoncernenti Euro 2012, dell’ammontare totale di 507 mln €, • Si tratta di progetti di formazione, ed anche riguardantila sicurezza ed il soccorso, • 1 progetto („Costruzione ed ammodernamentodelle basidel Soccorso Aereo”, valore: 17 mln €) si è trovato sulla lista deiprogetti individualinell’ambito del PO “Infrastruttura ed Ambiente”come progettoprincipale.

  12. 7) Identyfikacja projektów • Gruppo „infrastruttura deitrasporti” • 54 progettisono stati inclusinella lista dei progetti chiave individualinell’ambito del Programma Operativo “Infrastruttura ed Ambiente”, di cui 38 come progetti principalie 16 comeriserva, • L’ammontare complessivodei progettidella suddetta listaè stato di 25,8 mld €, • Inoltre, riguardo ad Euro 2012 sono stati raccomandati 94 progettiper un ammontare di 11 mld €.

  13. 8) Identyfikacja projektów • Gruppo „infrastruttura dei transporti” – priorità • d’investimento • assicurare il collegamentostradaleeferroviariotra lecittàin cui verranno organizzati i campionaticon l’ammodernamento delle stazioniel’ ampliamentodegli aeroporti, • costruzione di circonvallazioniinterne ed esternenelle suddette città, • costruzione/ammodernamentodi accessi stradali e ferroviariagli aeroporti ubicati nell’areadelle suddette città, • sviluppo dei trasporti pubblicinelle suddette cittàe creazione disistemi integrati di gestione del traffico • sviluppo dei collegamenti stradali e ferroviaricon i Paesi confinanti,in special modo con l’ Ucraina, • ampliamento ed ammodernamentodei valichi di frontiera.

  14. 9) Identyfikacja projektów • Gruppo „infrastruttura dei trasporti”:alcuni progetti • Collegamento diDanzicaconVarsaviatramite lastrada a scorrimento veloce S7 (totale: 1,2 mld €), • Collegamento diBreslaviaconVarsaviatramite la strada a scorrimento veloce S8 e collegamento con la Lituania (totale: 2 mld €), • Ampliamento degli aeroporti di Danzica, Cracovia, Katowice, Poznań, VarsaviaeBreslavia (totale: 445 mln €), • Ammodernamento della linea ferroviaria E30/CE30 Zgorzelec/Bielawa Dolna-Breslavia-Katowice-Cracovia-Przemyśl-Medyka, II fase (totale: 1,59 mld €).

  15. 10) Identyfikacja projektów • Identificazione dei progetti:conclusione • Sulle liste dei progetti chiaveper i programmi“Infrastruttura ed Ambiente”e“Economia innovativa”si sono trovati 68 investimenti concernenti Euro 2012 dell’ammontare di circa 26 mld € • Per la realizzazionecon l’eventuale sostegnodelle risorse UE sono stati raccomandati 185 progettiper un totale di circa 12 mld € • Il 97 % dell’ammontare complessivo dei 253 progetticoncerne l’ infrastruttura dei trasporti.

  16. 1) Identyfikacja barier prawnych • Insieme ai gruppi tematicinel MSR è stato creatoanche un „gruppoorizzontale” di composizione simile, • Obiettivi del gruppo orizzontale: • Identificazione dei problemi giuridici, istituzionali, organizzativi ecc., che possano influire negativamentesulla preparazione e l’ implementazione dei progetticoncernenti l’organizzazione di EURO 2012, • Formulare proposte di perfezionamento.

  17. 2) Identyfikacja barier prawnych • Stato dei lavori del gruppo orizzontale • Sono state analizzate68 proposte di modifica, formulatedai membri del gruppo,alla leggesugli appalti pubblici (PZP): 13 sono state classificate come richiedentiun’analisi approfondita; 55 sono state respintein quanto difformi dal diritto della UE, già realizzate dall’ultima modifica della leggesugli appalti pubblicioppure non apportatrici di sostanziali cambiamenti, • Insieme ai Ministeri dell’Edilizia e dei Trasportisono state consultatidei postulati concernenticambiamenti nel diritto edilizioo negli atti giuridiciche regolano i principi per la costruzionedi strade ed autostrade.

  18. 1) Dokument strategiczny • „Linee delle attività diutilizzo deifondi strutturaliedel Fondo di Coesioneper l’efficiente realizzazione di Euro 2012” • ildocumento è stato preparatoconsiderando il rapporto „Condizioni di finanziamentocon risorse UE di progettiimportanti dal punto di vista dei preparativiper EURO 2012”, elaborato da un’azienda di consulenza indipendente, • contiene degli allegatielaborati in basealle attività svolte dai gruppidi lavoro: • Elenco dei progetti raccomandati con fonte di finanziamento definita e non definita • Proposta preliminare di modifiche legislativea sostegno dell’efficiente organizzazione di Euro 2012.

  19. 2) Dokument strategiczny • „Linee delle attività diutilizzo deifondi strutturaliedel Fondo di Coesioneper l’efficiente realizzazione di Euro 2012” • il documento formulai principi fondamentalidel finanziamento dei preparativi per EURO 2012 con i fondi • dell’ Unione Europea, • definisce i settori d’investimento prioritari, • traccia un profilodel futuro sistema di monitoraggioe sostegno della realizzazionedei progetti di EURO 2012 che otterrannoun finanziamentodai fondi comunitari, • prevede la creazione nel MSR di una Unità di coordinamento,preparazione e realizzazione deiprogetticoncernenti Euro 2012, cofinanziati con fondi UE.

  20. Wyzwanie na przyszłość • Creazione di un sistema di sostegno, monitoraggio e controllo della realizzazionedei progetti concernenti Euro 2012, cofinanziati da fondi UE • Sostegno: un sistema più ampio possibile diconsulenzae mediazionenel celere chiarimentodelle questioni controverse neicontatti con la Pubblica Amministrazione, • Supervisione: un database aggiornato spesso, un sistema di visite di monitoraggio.

  21. Grazie per l’attenzione Anna.Siejda@mrr.gov.pl www.mrr.gov.pl

More Related