Download
slide1 n.
Skip this Video
Loading SlideShow in 5 Seconds..
LA SCUOLA DI TUTTI E DI CIASCUNO PowerPoint Presentation
Download Presentation
LA SCUOLA DI TUTTI E DI CIASCUNO

LA SCUOLA DI TUTTI E DI CIASCUNO

171 Vues Download Presentation
Télécharger la présentation

LA SCUOLA DI TUTTI E DI CIASCUNO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - E N D - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Presentation Transcript

  1. LA SCUOLA DI TUTTI E DI CIASCUNO “L’istruzione e la formazione sono le armi più potenti che si possono utilizzare per cambiare il mondo” Nelson Mandela DIREZIONE DIDATTICA II CIRCOLO Via A. Scarabino 71045 ORTA NOVA Tel/Fax 0885 784408 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA a. s. 2013-2014 “E’ meglio una testa ben fatta che una testa ben piena!” Michel de Montaigne

  2. LIBERTA’ DI INSEGNAMENTO E AGGIORNAMENTO UGUAGLIANZA IMPARZIALITA’ E REGOLARITA’ TRASPARENZA PARTECIPAZIONE EFFICIENZA EFFICACIA FLESSIBILITA’ ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE PRINCIPI PRINCIPI FONDAMENTALI

  3. ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO IN COMPETENZE CHIAVE EUROPEE SCUOLA PRIMARIA

  4. CORRISPONDENZA COMPETENZE CHIAVE CAMPI DI ESPERIENZA SCUOLA DELL’INFANZIA

  5. ORGANIZZAZIONE DELL’ORARIO

  6. Scuola dell’Infanzia: dal lunedì al giovedì 8.30-16.15 Venerdì e sabato 8.30— 13.00 Sezione con orario antimeridiano: dal lunedì al sabato 8.30-12.40 Scuola Primaria: dal lunedì al sabato 08.30—13.00 Classi a tempo pieno: 8.30 - 16.15 dal lunedì al giovedì 8.30-13.00 venerdì e sabato ORGANIZZAZIONE TEMPO SCUOLA

  7. I LABORATORI Laboratorio informatico Mensa Laboratorio musicale Biblioteca Sala Teatro LIM in ogni classe Laboratorio linguistico Palestra Laboratorio scientifico

  8. OLTRE LA SCUOLA… IN EUROPA CON I Progetti PON Programma Operativo Nazionale 2007-2013 Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave, percorsi di formazione per alunni “Connecting People” "Once Upon a Time"  “MatematicaMente” “Italiano elettronico e scrittura per il web” “Il Blog-giornale” “Ovunque Matematica” “Scientificando” “A scuola di fumetto”

  9. I NOSTRI PROGETTI TEATRANDO NUOTO IN CARTELLA VISITE GUIDATE E VIAGGI DI ISTRUZIONE UN COMPUTERPER AMICO INSIEME A NATALE IL MONDO DELLE LETTERE

  10. VALUTAZIONE INTERNA ESTERNA Valutazione e autovalutazione di Istituto

  11. ORGANIZZAZIONE DELL’ISTITUZIONE: FUNZIONIGRAMMA DIRIGENTE SCOLASTICO

  12. ORARIO DI ACCESSO AGLI UFFICI DI PRESIDENZA: • lunedì, mercoledì e venerdì • dalle ore 10.30 alle 12.30 • ORARIO DI ACCESSO AGLI UFFICI DI SEGRETERIA: • tutti i giorni dalle ore 10.30 alle 12.30 • COMPETENZE UFFICI DI SEGRETERIA: • Gestione alunni • Gestione contabile-amministrativa • Gestione personale docente • Gestione personale ATA INFORMAZIONI E SERVIZI STAFF DI DIREZIONE Dir.Scol.: prof.ssa Catacchio Gabriella Vicaria: Ins. Sardella Anna Maria Collaboratrice: Ins. Cannizzo Addolorata F.S.Area1: Ins. Tocco Lucia F.S.Area2: Ins. Renna Sabrina F.S.Area3: Ins Giuliani Annamaria F.S.Area4: Ins. Pignatiello Rosa

  13. L’INTERO PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA E TUTTE LE ALTRE INFORMAZIONI UTILI SONO REPERIBILI AL SEGUENTE INDIRIZZO: www.ortanova2circolo

  14. L’OBIETTIVO DEL NOSTRO PROCESSO D’INSEGNAMENTO- APPRENDIMENTO: “è quello di far nascere il tarlo della curiosità, lo stupore della conoscenza, la voglia di declinare il sapere con la fantasia, l’ingegno, la pluralità delle applicazioni delle proprie capacità, abilità e conoscenze”. Indicazioni nazionali per il Curricolo, Roma, settembre 2007