70 likes | 422 Vues
LA MISSION" DELL'ISTITUTOTUTELA GLOBALE INTEGRATA DELL'INFORTUNATODALL'EVENTO LESIVO AL SUO REINSERIMENTO NELLA VITA FAMILIARE, SOCIALE E LAVORATIVA. ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO. INAIL SARDEGNAQUATTRO SEDI PROVINCIALI E LA DIREZIONE REGIONALE. DIREZIONE REGIONALE SARDEGNA via Nuoro, 50 09125 Cagliari Funzionario Socio Educativo Ass. Soc. Adamina Barbone e-mail a.barbone@inail.it tel. uff. 070/6052423.
E N D
1. DOCUMENTO SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE INAILPRESENTAZIONE A CURA DELLORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE SARDEGNA
L avviata riforma legislativa sociosanitaria regionale ha per centralit il sistema integrato dei servizi alla persona per assicurare una risposta organica ai bisogni che le persone incontrano nel corso della vita.
Tuttavia sussistono i rischi di isolamento dal sistema integrato nel caso in cui il servizio pubblico venga percepito autoreferenziale, distante dalla comunit di appartenenza del cittadino utente, esaustivo nellattuazione dei progetti di intervento alla persona.
Nasce da questa analisi liniziativa concordata tra Ordine e Servizio Sociale professionale INAIL.
Accogliendo la richiesta, pervenuta dalle Assistenti Sociali che operano nelle sedi INAIL della Regione Sardegna, di sostegno delle funzioni professionali negli specifici compiti istituzionali e nella relazione con i servizi territoriali, con la divulgazione del documento di seguito trasmesso intendiamo promuovere le informazioni sugli interventi offerti in favore degli invalidi del lavoro, e, in particolare, dal Servizio Sociale Professionale, sempre pi aperto a un nuovo modo di concepire la rete dei servizi per la persona, per la famiglia e per la comunit con la capacit di riflettere e agire come parte di uno stesso sistema per la creazione del benessere.
ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE SARDEGNA
Il Presidente
Marisa Erriu
2.
LA MISSION DELLISTITUTO
TUTELA GLOBALE INTEGRATA
DELLINFORTUNATO
DALLEVENTO LESIVO AL SUO REINSERIMENTO
NELLA VITA FAMILIARE, SOCIALE E LAVORATIVA
4. DIREZIONE REGIONALE SARDEGNAvia Nuoro, 50 09125 CagliariFunzionario Socio Educativo Ass. Soc. Adamina Barbonee-mail a.barbone@inail.it tel. uff. 070/6052423 SEDE DI NUORO
Via P. Mastino, 72 08100 Nuoro
Funzionario Socio Educativo
Ass. Soc. Donatella Zizzi
d.zizzi@inail.it
Tel. uff. 0784/215273
5.
Compito di collegamento, delicato ed indispensabile,
tra lassicurato e lIstituto
Analisi della condizione personale, familiare, sociale ed economica dellassistito (infortunato, invalido e suoi familiari o superstiti)
Ricerca degli interventi ritenuti pi idonei
per superare le difficolt rilevate
6.
PRESA IN CARICO dellinfortunato e della famiglia, con tutti gli strumenti e le modalit dintervento proprie del Servizio Sociale.
QUIPE MULTIDISCIPLINARE: presente in ogni Sede Provinciale ( quipe di 1 livello ) per la valutazione dei singoli casi e lelaborazione di progetti individualizzati di riabilitazione e/o reinserimento sociale e lavorativo, e presso la Direzione Regionale ( quipe di 2 livello ) con funzioni di orientamento, indirizzo e coordinamento delle quipe di 1 livello.
BANCA DATI REINSERIMENTO, quale sistema integrato di informazioni relative alla persona disabile ai fini dellelaborazione di Progetti personalizzati di riqualificazione professionale e reinserimento lavorativo. Le informazioni vengono inserite direttamente dai componenti delle quipe.
7.
Colloqui di orientamento, di informazione e di sostegno.
Presa in carico dellinfortunato dal punto di vista familiare, sociale e lavorativo.
Attivazione dellquipe multidisciplinare per prestazioni quali:
Fornitura ausili informatici;
Fornitura ausili su misura per la pratica sportiva;
Erogazione contributi per abbattimento e/o superamento barriere architettoniche;
Erogazione contributi per adattamento auto;
Progetti individualizzati di riqualificazione professionale e reinserimento lavorativo.
Promozione e diffusione della rete di servizi con le Istituzioni presenti sul territorio di competenza (realizzazione di protocolli d'intesa, convenzioni, azioni positive, con tutti gli attori interessati della rete territoriale)
8. Normativa INAIL di base
D.P.R. n1124 del 30.06.1965 Testo Unico delle disposizioni per lassicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali
Circolare n35 del 31.03.1973 Attivit di assistenza e di servizio sociale
Circolare n. 25 del 14.05.1980 Attivit di servizio sociale nei confronti di infortunati, tecnopatici e superstiti. Modalit per la segnalazione e lassunzione dei casi.
Regolamento di attuazione dellart. 24 del D.Lgs. n38/2000 recante Disposizioni in materia di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, a norma dellart. 55, comma 1, della legge 17.05.1999, n. 144
Circolare n30/2007 Regolamento per lerogazione di prestazioni di assistenza protesica agli invalidi del lavoro ( che sostituisce integralmente il precedente Regolamento - Circ. 54/2000 ).