1 / 13

Esercizio 5.1

Esercizio 5.1. Raffaele Di Leo. Gerarchia dei Task:. Disegnare Ellisse. Disegnare forma ellisse. Colorare. Definire lunghezza. Selezionare forma. Scegliere colore. Scegliere tipo di colorazione. Definire posizione. Csm(i). Csm(i). Riempimento uniforme. Point(x,y). Psm(x,y).

Télécharger la présentation

Esercizio 5.1

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Esercizio 5.1 Raffaele Di Leo Gerarchia dei Task: Disegnare Ellisse Disegnare forma ellisse Colorare Definire lunghezza Selezionare forma Scegliere colore Scegliere tipo di colorazione Definire posizione Csm(i) Csm(i) Riempimento uniforme Point(x,y) Psm(x,y) Riempimento a macchie Csm(i) Csm(i) Csm(i) (pannello) Interno Ellisse Csm(i) (pannello) Interno Ellisse

  2. Grammatica: Σ: { csm(i) , point(x,y) , psm(x,y) } V:{ <disegnare ellisse> , <disegnare forma ellisse> , <colorare> , <scegliere forma> , <definire posizione> , <definire dimensione> , <scegliere colore> , <scegliere tipo colorazione> , <riempimento uniforme> , <riempimento a macchia> } P:{ <disegnare ellisse >  <disegnare forma ellisse>+<colorare> <disegnare forma ellisse>  <scegliere forma> + <definire posizione> + <definire dimensione> <colorare>  <scegliere colore> + <scegliere tipo di colorazione> <scegliere tipo di colorazione>  <riempimento uniforme> + <riempimento a macchie> <scegliere forma>  csm(ellisse) <definire posizione>  point(vertice superiore sinistro) <definire dimensione>  psm(vertice basso a destra) <scegliere colore>  csm(rosso) | csm(verde) | … <riempimento uniforme>  csm(pannello) + csm(interno ellisse) <riempimento a macchie>  csm(pannello) + csm(interno ellisse)* }

  3. Gerarchia dei Task: Disegnare Triangolo Disegnare linea Colorare Definire lunghezza Selezionare tipo linea Scegliere colore Scegliere tipo di colorazione Definire posizione Csm(i) Csm(i) Riempimento uniforme Point(x,y) Psm(x,y) Riempimento a macchie Notare che, non potendo rappresentare l’iterazione, le due gerarchie di task sembrano simili. Alternativa: disegnare forma triangolo, decomposto in task elementari Csm(i) Csm(i) Csm(i) (pannello) Interno Ellisse Csm(i) (pannello) Interno Ellisse

  4. Grammatica: Σ: { csm(i) , point(x,y) , psm(x,y) } V:{ <disegnale ellisse>,<disegnare forma ellisse>,<colorare>,<scegliere forma>,<definire posizione>,<definire dimensione>,<scegliere colore>,<scegliere tipo colorazione>,<riempimento uniforme>,<riempimento a macchia> } P:{ <discegnare triangolo >  <disegnare forma linea>+ <disegnare forma linea >+ <disegnare forma linea >+<colorare> <disegnare forma linea>  <scegliere tipo linea> + <definire posizione> + <definire dimensione> <colorare>  <scegliere colore> + <scegliere tipo di colorazione> <scegliere tipo di colorazione>  <riempimento uniforme> + <riempimento a macchie> <scegliere forma>  csm(linea) <definire posizione>  point(vertice superiore sinistro) <definire dimensione>  psm(vertice basso a destra) <scegliere colore>  csm(rosso) | csm(verde) | … <riempimento uniforme>  csm(pannello) + csm(interno figura triangolo) <riempimento a macchie>  csm(pannello) + csm(interno figura triangolo)* } Si, ma le cose sono più semplici se si rappresenta la continuità nel disegno della forma

  5. Esercizio 5.2 1 cancellare un carattere per volta di una stringa di lunghezza 5 = ‘ Corso ’ 2 isolando la parola col mouse e poi usando il tasto cancella 1) Tm :pensare al metodo da applicare = 1.4 sec + Th: portare la mano sul mouse= 0.4 sec + Tp: puntare con mouse dopo la parola ‘ corso ’ = 1.1 sec + Tc: clicco sul tasto sinistro del mouse per posizionare il cursore = 0.2 sec + Tk: battere 5 volte il tast |back| = 40 sec about =______43.1 sec ; N.B. Siccome il tasto premuto è sempre lo stesso, ho calcolato solo il tempo per ritrovare il tasto di Back.

  6. 2) Tm :pensare al metodo da applicare = 1.4 sec + Th: portare la mano sul mouse= 0.4 sec + Tp: puntare con mouse dolo la parola ‘ corso ’ = 1.1 sec + Tc: clicco sul tasto sinistro del mouse per posizionare il cursore = 0.2 sec + Ts: seleziono la parola per cancellare = 3 sec + Tk: battere il tasto |Canc| = 40 sec =______46.1 sec ; Conclusione : E’ più conveniente il primo metodo! Nota: è sempre più conveniente, indipendentemente dalla lunghezza della stringa da cancellare?

  7. Esercizio 5.5 Ecco la corrispondente in UAN: ( A ( C || D ) ) | ( B E ). Begin Esercizio 5.6 …oppure Expert(User) End

  8. RP: Invio Esercizio 5.7 Considero il Software Microsoft Outlook Express Invio CSM(Invio) RP: Scrivo Messaggio Invio E-MAIL CSM(new Mail) RP: Scrivo destinatario Digito lettera ? Finestra di composizione messaggio CSM (interno a textArea) CSM(Input Text destinatario) Indirizzo E-Mail Compongo il testo Destinatario Digito lettera ? Digito lettera discutere…

  9. Descrizione: Nel momento in cui clicco sul pulsante ‘Nuovo’, si apre una finestra di messaggio in cui posso inserire un testo oppure un indirizzo a cui inviare l’E-mail. I due task possono essere eseguiti secondo una indipendenza d’ordine. Begin Scrivo messaggio Scrivo destinatario Nota: secondo questa RP, bisogna aver terminato uno dei due task per poter eseguire l’altro: è così in Outlook? Se così non è, come si può modificare la rete? Invio end

  10. Esercizio 5.8 Taglia :Attivazione condizionata; Begin Cond(P0) Oggetto selezionato CSM (Pulsante Taglia ) Elemento Tagliato Da discutere End

  11. Divieto di Accesso alla rete, con messaggio di errore, in caso di connessione interrotta; Begin Connesso alla rete Finestra di connessione CSM(connetti) Connesso Connessione interrotta CSM(pulsante Disconnetti) CSM(pulsante Ok) Da discutere End

  12. Esercizio 5.10 Disegno un rettangolo colorato Begin Rettangolo Colore Pannello CSM(figura rettangolo) CSM (colore scelto) Colore scelto CSM( point _alto Sx ) CSM(Pannello) CSM( point_basso Dx ) CSM (rettangolo) Rettangolo disegnato end

  13. Begin Ellisse Colore Pannello CSM(figura ellisse) CSM (colore scelto) Colore scelto CSM( point _alto Sx ) CSM(Pannello) Conclusione : Fra i due Task disegna rettangolo e disegna ellisse vi è una perfetta consistenza funzionale, perché le loro reti di Petri sono identiche. CSM( point_basso Dx ) CSM (ellisse) Ellisse disegnata end

More Related