1 / 16

Dottoranda: Marcuzzi Annalisa

XXII CICLO Corso di Dottorato in Medicina Materno - Infantile, Pediatria dello Sviluppo e dell’Educazione, Perinatologia. EFFETTO DI COMPOSTI ISOPRENOIDI SUL FENOTIPO INFIAMMATORIO DELLA MEVALONATO CHINASI DEFICIENZA (MKD). Dottoranda: Marcuzzi Annalisa. Tutore: dott. Tommasini Alberto.

leanne
Télécharger la présentation

Dottoranda: Marcuzzi Annalisa

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. XXII CICLOCorso di Dottorato in Medicina Materno - Infantile, Pediatria dello Sviluppo e dell’Educazione, Perinatologia EFFETTO DI COMPOSTI ISOPRENOIDI SUL FENOTIPO INFIAMMATORIO DELLA MEVALONATO CHINASI DEFICIENZA (MKD) Dottoranda: Marcuzzi Annalisa Tutore: dott. Tommasini Alberto Relazione I anno

  2. Difetto di mevalonato chinasi(HIDS/MA)

  3. Che cosa causa l’infiammazione nella HIDS/MA? • MVK deficienza ??? • Infiammazione

  4. Possibili cause dei sintomi associati al difetto genetico (MVK): • Accumulo prodotti a monte dell’MVK • Carenza dei prodotti a valle di MVK

  5. Modello in vivo SCOPO DEL LAVORO Comprendere la patogenesi molecolare della sindrome autoinfiammatoria associata a difetti della mevalonato chinasi

  6. Modello murinoObiettivi • Set-up modello infiammazione sistemica: I stimolo: aminobifosfonati (N-BP) II stimolo: LPS/MDP • Verificare efficacia su tale modello dell’azione degli isoprenoidi naturali: • GOH • GGOH • FOH

  7. MEVALONATE PATHWAY MKD Mouse model Geraniol (GOH) Farnesol (FOH) Geranylgeraniol (GGOH) X X

  8. Infiammazione: parametri analizzati nel modello murino • SAA (Siero Amiloide A); • PEC (Cellule essudato peritoneale); • IL-1β (Interleuchina 1 beta).

  9. N N N - - - BP BP BP LPS/MDP LPS/MDP LPS/MDP 0 0 0 1 1 1 2 2 2 3 3 3 day day day SAA SAA SAA • • • PEC PEC PEC • • • IL IL IL - - - 1 1 1 • • • N N N - - - BP BP BP LPS/MDP LPS/MDP LPS/MDP 0 0 0 1 1 1 2 2 2 3 3 3 day day day GOH GOH GOH GGOH GGOH GGOH FOH FOH FOH SAA SAA SAA • • • PEC PEC PEC • • • IL IL IL - - - 1 1 1 • • •

  10. RISULTATI

  11. SAA (µg/ml) PEC (x104cell) IL-1β (pg/ml) Modello infiammazione sistemica

  12. GOH Untreated + GOH Untreated + GOH SAA (µg/ml) PEC (x104cell) IL-1β (pg/ml)

  13. EFFETTO GGOH SAA (µg/ml) Untreated GGOH PEC (x104cell) IL-1β (pg/ml)

  14. SAA (µg/ml) PEC (x104cell) IL-1β (pg/ml) EFFETTO FOH Untreated FOH

  15. CONCLUSIONI • Il modello riproduce la malattia: diminuita soglia infiammatoria legata ad un difetto nel metabolismo dell’acido mevalonico • Si possono misurare i parametri ed ottenere la inducibilità delle crisi • L’efficacia degli isoprenoidi esogeni è strettamente legata al timing della loro somministrazione

  16. Prospettive Future • Studio in parallelo in vivo/vitro su effetto statine (azione pro o anti- infiammatoria?!) • Ipotesi doppio blocco della via metabolica del colesterolo; • Valutare altri composti a valle del blocco per eventuale capacità anti-infiammatoria (dolicolo, ubichinone).

More Related