1 / 37

DIAGNOSI DI EMBOLIA POLMONARE R. LANDOLFI ISTITUTO DI MEDICINA INTERNA E GERIATRIA

V CORSO EDUCAZIONALE SISET LIVORNO 27-3-2004. DIAGNOSI DI EMBOLIA POLMONARE R. LANDOLFI ISTITUTO DI MEDICINA INTERNA E GERIATRIA UNIVERSITA’ CATTOLICA, ROMA. TEV: una stretta relazione tra TVP ed EP. Circa il 50% dei pazienti

livvy
Télécharger la présentation

DIAGNOSI DI EMBOLIA POLMONARE R. LANDOLFI ISTITUTO DI MEDICINA INTERNA E GERIATRIA

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. V CORSO EDUCAZIONALE SISET LIVORNO 27-3-2004 DIAGNOSI DI EMBOLIA POLMONARE R. LANDOLFI ISTITUTO DI MEDICINA INTERNA E GERIATRIA UNIVERSITA’ CATTOLICA, ROMA

  2. TEV: una stretta relazione tra TVP ed EP Circa il 50% dei pazienti con TVP prossimale degli arti inferiori presenta un’EP asintomatica Migrazione Embolizzazione Una TVP , spesso asintomatica, è presente in circa l’80% dei pazienti con EP Trombosi

  3. Incidenza di TEV Incidenza annua (dati USA) Trombosi venosa profonda (TVP) isolata Embolia polmonare (EP) con o senza TVP 145/100.000 69/100.000 < < • Gillum RF. Am Heart J. 1987;114(5):1262–1264 • Anderson FA Jr, et al. Arch Intern Med.1991;151(5):933–938 • Silverstein MD, et al. Arch Intern Med. 1998;158(6):585–593 • NIH Consensus Development. JAMA. 1986 Aug 8;256(6):744–749 • Giuntini C, et al.Chest. 1995 Jan;107(Suppl 1):3–9S

  4. 0.5 0.4 0.3 0.2 0.1 0.0 0-9 10-19 20-29 30-39 40-49 50-59 60-69 70-79 80-89 Anni Incidenza di EP Fino a 4 volte più frequente nei pazienti ospedalizzati rispetto alla popolazione generale (1-3) Incidenza annua di EP in reparti ospedalieri specialistici (1) (% ricoveri ospedalieri) 1.Stein PD, et al. Chest. 1999;116(4):909–913 2. Anderson FA Jr, et al.Arch Intern Med. 1991;151(5):933–938 3. Silverstein MD et al.Arch Intern Med. 1998;158(6):585–593

  5. EP Esordio clinico Diagnosi EP asintomatica

  6. AGENDA • LA SINTOMATOLOGIA CLINICA DI EP • DIAGNOSI DIFFERENZIALE E TEST DI I LIVELLO • I CASI “URGENTI” • LA CONFERMA DELLA DIAGNOSI • ALGORITMO DIAGNOSTICO

  7. EP: SINTOMI CLINICI IN 2454 PAZIENTI * DISPNEA 92% FR>20/MIN 60% FC>100/MIN 40% DOLORE TORACICO 49% TOSSE 20% SINCOPE 14% EMOFTOE 7% * DA : INTERNATIONAL COOPERATIVE PULMONARY EMBOLISM REGISTRY (LANCET 353:1386, 1999)*

  8. DIAGNOSI DIFFERENZIALE • IMA • POLMONITE • SCOMPENSO CARDIACO • IPERTENSIONE POLMONARE PRIMITIVA • ASMA • PERICARDITE • MASSA ENDOTORACICA • FRATTURA COSTALE • OSTEOCONDRITE • DOLORE MUSCOLARE • ANSIA

  9. TEST DI I LIVELLOTE • ECG • PaO2 • Rx TORACE • D-DIMERO

  10. ECG: segni di sovraccarico dx • BBDX • ZONA DI TRANSIZIONE IN V5 • S IN I E Avl > 1.5 mm • QS IN III E aVF MA NON IN II • ASSE > 90° O NON DETERMINABILE • BASSI VOLTAGGI PERIFERICI • INVERSIONE T IN III E aVF O IN V1-V4

  11. EMBOLIA POLMONARE: EFFETTI EMODINAMICI

  12. RX TORACE • ESCLUSIONE DI ALTRE PATOLOGIE • SEGNI INDIRETTI DI EP

  13. RX torace: segni diagnostici • ingrandimento ilare • sollevamento emidiaframma • oligoemia • versamento pleurico • strie di atelettasia • opacità parenchimale

  14. D-DIMERO E DIAGNOSI DI EP • ALTA SENSIBILITA’ DIAGNOSTICA • BASSA SPECIFICITA’, SOPRATTUTTO NELLA POPOLAZIONE OSPEDALIERA • NORMALI LIVELLI PLASMATICI PERMETTONO DI ESCLUDERE LA DIAGNOSI NEI SOGGETTI CON PROBABILITA’ CLINICA BASSA O INTERMEDIA

  15. 202 con EP sospetta D-dimero + probabilita’ clinica 64 138 Esclusione EP (d-dimero normale + probabilità bassa o int.) Scintigrafia/angiografia e/o ecografia EP 59 pz Norm. 79 pz Leclercq et al Thromb Haemost 2003 89:97

  16. VISUALIZZAZIONE DIRETTAEP • Angio TC • Angio RM • Angiografia polmonare • Scintigrafia perfusionale • Scintigrafia ventilatoria (?)

  17. ANT LAT DX POST O P DX O P SIN LAT SIN

  18. ANT POST O P DX O P SIN LAT DX LAT SIN

  19. DIAGNOSTICA PER IMMAGINI NELL’EMBOLIA POLMONARE TC ANGIOGRAFIA SPIRALE POLMONARE TC STUDIO VENOSO SPIRALE (v.cava, v. iliache, v.femorali- poplitee) Esame facilmente eseguibile anche nel paziente dispnoico e sofferente, tecnologia in rapida evoluzione

  20. SOSPETTO CLINICO VALUTAZIONE PROBABILITA’ TEST DI I LIVELLO SOSPETTA DISFUNZIONE DIAGNOSI INCERTA VENTRICOLARE DXE ESCLUSIONE EP O DIAGNOSI ALTERNATIVAE ECOCARDIOGRAMMA ANGIO-TC O ANGIO-RME

  21. Protocollo di studio mediante TC • Esame contrastografico : • spessore di strato : 3 mm • avanzamento : 5 mm • intervallo di ricostruzione: 2.5 mm • mdc : 100-120 ml (iodio al 30%) • velocità iniezione : 4-5 ml/sec • ritardo acquisizione : 18-20 sec • Esame diretto con HRCT : • spessore di strato :1mm • intervallo tra gli strati :10 mm

  22. SISET 2003

  23. SISET 2003

  24. SISET 2003

  25. SISET 2003

  26. SISET 2003

  27. SISET 2003

  28. Diagnosis of acute pulmonary embolism in outpatient: comparison of multi slice angio CT and V/P scintigraphy Coche et al Radiology 2003 Dec. 229:757-65

  29. 94 pazienti con sospetta EP CT V/P scan Valutazione risultati Angiografia in 12 casi discordanti o dubbi

  30. CT SCINTIGRAPHY SENSITIVITY SPECIFICITY *Alternative diagnosis in 19 of 66 patients

  31. Comparison of diagnostic performance of V-P scan and Multi-slice CT in patients with proven EP Probability of PE at V-P scintigraphy Presence of PE at CT Normal or Low Intermediate High Total Negative Indeterminate Positive Total

  32. Comparison of diagnostic performance of V-P scan and Multi-slice CT in patients without EP Probability of PE at V-P scintigraphy Presence of PE at CT Normal or Low Intermediate High Total Negative Indeterminate Positive Total

  33. CONCLUSIONI • IL SOSPETTO CLINICO, LA VALUTAZIONE DELLA PROBABILITA’ CLINICA E LA ESCLUSIONE DI ALTRE PATOLOGIE SONO ELEMENTI CRITICI NELLA DIAGNOSI DI EP • NORMALI LIVELLI DI D-DIMERO CONSENTONO DI ESCLUDERE LA DIAGNOSI NEI SOGGETTI CON PROBABILITA’ CLINICA BASSA O INTERMEDIA • LA VISUALIZZAZIONE DIRETTA DELLA EP E’ NECESSARIA NEGLI ALTRI CASI E, A QUESTO FINE, LA MULTI-SLICE ANGIO-TC SEMBRA ESSERE L’ESAME DI PRIMA SCELTA

More Related