1 / 24

I costi esterni dei trasporti nell’area metropolitana di Torino

I costi esterni dei trasporti nell’area metropolitana di Torino. Matteo Richiardi X incontro EP Emissioni da Trasporto su Strada Stazione Sperimentale per i Combustibili 21 giugno 2005. Costi esterni.

malina
Télécharger la présentation

I costi esterni dei trasporti nell’area metropolitana di Torino

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. I costi esterni dei trasporti nell’area metropolitana di Torino Matteo Richiardi X incontro EP Emissioni da Trasporto su Strada Stazione Sperimentale per i Combustibili21 giugno 2005

  2. Costi esterni • “influenza negativa che l’attività economica di un soggetto esercita, al di fuori delle transizioni di mercato, sulla produzione o il benessere di un’altra persona” Richiardi, I costi esterni della mobilità metropolitana a Torino

  3. Costi esterni • inquinamento atmosferico • emissione di gas serra • inquinamento acustico • congestione • incidenti Richiardi, I costi esterni della mobilità metropolitana a Torino

  4. Inquinamento atmosferico • l’anidride solforosa (SO2) • ossidi di azoto (NOX) • polveri sottili (PM2.5 e PM10) • monossido di carbonio (CO) • composti organici volatili (COV) Richiardi, I costi esterni della mobilità metropolitana a Torino

  5. Area metropolitana Richiardi, I costi esterni della mobilità metropolitana a Torino

  6. Metodologia • Stima del parco circolante • Stima dei consumi • Stima delle emissioni • Calcolo dei danni fisici • Valutazione monetaria Richiardi, I costi esterni della mobilità metropolitana a Torino

  7. Veicoli adibiti al trasporto Veicoli adibiti al trasporto Esternalità passeggeri su gomma merci su gomma Trasporto Trasporto Trasporto merci privato pubblico Inquinamento per ci ascun tipo di veicolo per ciascun tipo di veicolo atmosferico considerato: considerato: Numero di veicoli * Km Numero di veicoli * Km Gas serra Occupazione media Carico medio Percentuale di esposti ai diversi livelli di rumore Rumore Ripartizione del contributo di ciascun tipo di veicolo Distribuzione del traffico nelle diverse ore della giornata Congestione Distribuzione della velocità media nelle diverse ore della giornata per ciascun tipo di veicolo considerato: Numero e gravità incidenti Incidenti Tipologia d i veicoli coinvolti Dati necessari Richiardi, I costi esterni della mobilità metropolitana a Torino

  8. Fonti • Circolazione: ACI, COPERT, IMQ, GTT, società autostradali • Consumi: Unione Petrolifera, ENEA, CORINAIR, TRENITALIA, CNT, letteratura • Emissioni: CORINAIR • Effetti inquinamento atmosferico: ExternE, EC DGE, letteratura • Effetti inquinamento acustico: ARPA, Provincia di Torino, letteratura • Effetti congestione: IMQ, Comune di Torino, Progetto 5T, letteratura • Incidenti: Polizia Municipale di Torino, ACI, ANIA • Valutazione monetaria: ExternE, letteratura Richiardi, I costi esterni della mobilità metropolitana a Torino

  9. Equivalenti monetari Valore di una “vita statistica” (VSL) = 1.045.000 € Valore di un anno di vita perduta (VOLY) = 50.000 € Richiardi, I costi esterni della mobilità metropolitana a Torino

  10. Costo dell’inquinamento atmosferico Richiardi, I costi esterni della mobilità metropolitana a Torino

  11. Costo dell’effetto serra • Stime: 5-42 € per tonnellata di CO2e • Questo studio: 20 € per tonnellata di CO2e Richiardi, I costi esterni della mobilità metropolitana a Torino

  12. Costo dell’inquinamento acustico Richiardi, I costi esterni della mobilità metropolitana a Torino

  13. Ripartizione del rumore Richiardi, I costi esterni della mobilità metropolitana a Torino

  14. Costo della congestione • 20 € / h al di sotto della velocità - soglia Richiardi, I costi esterni della mobilità metropolitana a Torino

  15. Ripartizione della congestione Richiardi, I costi esterni della mobilità metropolitana a Torino

  16. Costo degli incidenti Morti: 1.045.000 € Feriti: 3.004 € Richiardi, I costi esterni della mobilità metropolitana a Torino

  17. Ripartizione degli incidenti Richiardi, I costi esterni della mobilità metropolitana a Torino

  18. Costi complessivi (2002) 3.7% 7.0% inquinamento 24.3% gas serra rumore 680 milioni di € (530 al netto dei premi assicurativi) congestione incidenti 20.6% 44.5% Richiardi, I costi esterni della mobilità metropolitana a Torino

  19. Costi complessivi (2002) 0.1% Autoveicoli 12.4% 0.0% Motocicli/Ciclomotori Bicicletta Tram 8.5% Bus Taxi 0.5% Veicoli commerciali leggeri Veicoli commerciali pesanti Treni passeggeri Treni merci 12.2% 60.4% 0.3% 0.8% 4.9% Richiardi, I costi esterni della mobilità metropolitana a Torino

  20. Costi medi (tonnKm) Richiardi, I costi esterni della mobilità metropolitana a Torino

  21. Costi medi (paxKm) Richiardi, I costi esterni della mobilità metropolitana a Torino

  22. Costi medi (paxKm) 18 16 14 12 incidenti 10 € cent rumore 8 congestione 6 gas serra 4 inq.atm. 2 - benzina diesel GPL Autovetture (parco) Richiardi, I costi esterni della mobilità metropolitana a Torino

  23. Costi medi (paxKm) Richiardi, I costi esterni della mobilità metropolitana a Torino

  24. Costi medi (paxKm) Climatizzazione (perdite):+ 0.14 € cent/paxKm Richiardi, I costi esterni della mobilità metropolitana a Torino

More Related