1 / 6

Fagi (virus) che attaccano un batterio

Fagi (virus) che attaccano un batterio. Struttura di un batteriofago. Esperimento di Hershey-Chase. Nel terreno di coltura della seconda introdussero zolfo (l‘isotopo 35 S ). Nel terreno di coltura della prima introdussero fosforo (l‘isotopo 32 P ).

marrim
Télécharger la présentation

Fagi (virus) che attaccano un batterio

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Fagi (virus) che attaccano un batterio

  2. Struttura di un batteriofago

  3. Esperimento di Hershey-Chase

  4. Nel terreno di coltura della seconda introdussero zolfo (l‘isotopo 35S). Nel terreno di coltura della prima introdussero fosforo (l‘isotopo 32P).

  5. Evidentemente i residui delle cellule morte avevano convertito le cellule vive “innocue” in patogene mediante un processo definito “trasformazione”. Successivamente, Avery, dimostrò che una sola classe di molecole era in grado di attuare questa trasformazione: iniettò nei roditori una miscela di batteri non virulenti ed estratto di DNA di batteri patogeni morti, ottenendo il decesso del topo.

More Related