1 / 8

Studio delle differenze prestazionali tra una Internet Network ed una Random Network

Progetto CRESCO SPIII 11/12/2007. Studio delle differenze prestazionali tra una Internet Network ed una Random Network. Ing . S.Di Blasi, Dott.ssa E.Marchei CRESCO-ENEA C.R. Portici. Studio del punto di congestione per le due tipologie di rete.

nyla
Télécharger la présentation

Studio delle differenze prestazionali tra una Internet Network ed una Random Network

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Progetto CRESCO SPIII 11/12/2007 Studio delle differenze prestazionali tra una Internet Network ed una Random Network Ing.S.Di Blasi, Dott.ssa E.Marchei CRESCO-ENEA C.R. Portici

  2. Studio del punto di congestione per le due tipologie di rete • Calcolo del tempo medio di consegna dei pacchetti al variare del rate di generazione • Analisi mediante l’utilizzo del simulatore NS2 • N simulazioni della stessa topologia variando il rate di sorgente • Lancio simulazioni sul GRID-ENEA SPIII 11/12/2007

  3. Rete Random di 100 nodi connessi in modo casuale • Ogni nodo è sia sorgente che destinazione • Link bidirezionali con banda passante di 1Mbyte • Ritardo di propagazione 30ms • Coda di tipo Drop-Tail (FIFO) • Lunghezza massima buffer 50 pacchetti • Protocollo di trasporto UDP (User Datagram Protocol) • Sorgente traffico CBR (Costant Bit Rate) • Generazione random delle coppie sorgente-destinazione • Attivazioni sorgenti a 0 secondi • Chiusura connessioni a 100 secondi SPIII 11/12/2007

  4. Calcolo tempo medio di consegna dei pacchetti • Analisi trace-file NpktiNumero pacchetti ricevuti dal nodo i-esimo di destinazione TiTempo in cui i pacchetti sono stati consegnati Tmi = Ts / NpktiTempo di consegna per l’ i-esima connessione Pi= Ti/ TsQuota parte di Ti sul tempo di simulazione Ts • Definizione tempo medio TM1 = ∑1n-m (Pi ∙ Tmi ) ⁄ ∑1n-m Pi Dove nè il numero di connessioni totali ed m il numero delle connessioni a cui viene negato il servizio TM2 = Ts se m ≠ 0 TM2 = 0 se m = 0 Tempo Medio = TM1 + TM2 SPIII 11/12/2007

  5. Risultati Punto di congestione 0.4 Kbytes/secondi SPIII 11/12/2007

  6. Risultati SPIII 11/12/2007

  7. Risultati SPIII 11/12/2007

  8. Analisi future • Analisi rete Random di 1000 nodi • Analisi rete Internet-like di 1000 nodi • Valutazioni differenze prestazionali SPIII 11/12/2007

More Related