1 / 23

La sopravvivenza per tumore in Emilia-Romagna in relazione alle condizioni socio-economiche

La sopravvivenza per tumore in Emilia-Romagna in relazione alle condizioni socio-economiche.

ranger
Télécharger la présentation

La sopravvivenza per tumore in Emilia-Romagna in relazione alle condizioni socio-economiche

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. La sopravvivenza per tumore in Emilia-Romagna in relazione alle condizioni socio-economiche Silvia Candela,Lucia Mangone, Silvio Cavuto, Vincenzo DeLisi, Massimo Federico, Stefano Ferretti, Fabio Falcini, Ferdinando Luberto, Ivan Rashid, Carlotta Pellegri, Annamaria Pezzarossi, Cinzia Storchi X Riunione Scientifica AIRT, Reggio Emilia 5-7 aprile 2006

  2. Obiettivo • Valutare la sopravvivenza a cinque anni dei soggetti con tumore incidente negli anni ’90 in Regione Emilia-Romagna, in relazione a indicatori di condizioni socio-economiche (CSE) • Fornire informazioni al SSR circa l’equità del processo diagnostico-curativo ed evidenziare gli eventuali punti critici

  3. Disegno dello studio • di coorte fissa • record-linkage individuale tra i files di sopravvivenza dei RT e i files censuari: • 5 RT della RER (’96-’99) • Follow up a 5 anni, • Linkage in anonimo con i dati censuari ’91

  4. Materiali e metodi (1) • Tumori considerati: • M: polmone, stomaco, colon-retto, LNH, vescica, prostata • F: mammella, stomaco, colon-retto, LNH • Classi di età: 30-49, 50-69, 70+ • Indicatori di CSE: titolo di studio; professione (manuale/ non manuale)

  5. Materiali e metodi (2) • Metodi statistici: • Sopravvivenza secondo Kaplan-Meier e confronto mediante log-rank test • Stima della % di sopravviventi a 1, 3 e 5 anni e relativo IC 95% • Linkage • Chiave di linkage: • Sesso, data nascita, comune nascita, comune residenza alla diagnosi

  6. Risultati • Linkage: • 42637 casi (tumori considerati) • % linkage: 72.3% • sopravvivenza linkati vs. non linkati: non differenze significative

  7. Risultati Sopravvivenza secondo Kaplan-Meier. Risultati del log rank test: valori di p (titolo di studio M) *p<0.05 °0.05<p<0.10

  8. Risultati Sopravvivenza MASCHI tumore POLMONE per TITOLO DI STUDIO – Età 50-69 anni

  9. Risultati Sopravvivenza MASCHI tumore STOMACO per TITOLO DI STUDIO – Età 50-69 anni

  10. Risultati Sopravvivenza MASCHI tumore COLON-RETTO per TITOLO DI STUDIO – Età 50-69 anni

  11. Risultati Sopravvivenza MASCHI tumore VESCICA per TITOLO DI STUDIO – Età 70 anni e oltre

  12. Risultati Sopravvivenza MASCHI tumore PROSTATA per TITOLO DI STUDIO – Età 70 anni e oltre

  13. Risultati Sopravvivenza secondo Kaplan-Meier. Risultati del log rank test: valori di p (titolo di studio F) *p<0.05 °0.05<p<0.10

  14. Risultati Sopravvivenza FEMMINE tumore MAMMELLA per TITOLO DI STUDIO – Età 30-49 anni

  15. Risultati Sopravvivenza FEMMINE tumore MAMMELLA per TITOLO DI STUDIO – Età 50-69 anni

  16. Risultati Sopravvivenza FEMMINE tumore MAMMELLA per TITOLO DI STUDIO – Età 70 anni e oltre

  17. Tumore della mammella: stadio alla diagnosi Risultati Frequenza della stadiazione per classe di età

  18. Risultati Tumore della mammella: Frequenza di Stadio I alla diagnosi, per titolo di studio (30-49 a.) P=0.09

  19. Risultati Tumore della mammella: Frequenza di Stadio I alla diagnosi, per titolo di studio (50-69 a.) P=0.0004

  20. Risultati Tumore della mammella: Frequenza di Stadio I alla diagnosi, per titolo di studio (70+ a.) P=0.0003

  21. discussione I dati presentati sono preliminari ULTERIORI ANALISI: • Mortalità causa-specifica • Sopravvivenza stadio-specifica (mammella) • Sopravvivenza per registro

  22. Concludendo Pur con dati preliminari, le differenze appaiono importanti e inique Accesso ritardato? Diverso trattamento?

  23. Occorrono: strategie di contrasto mirate Screening MMG e Specialisti Protocolli e Percorsi

More Related