1 / 14

Il plurale dei nomi

Ripasso di grammatica elementare. Il plurale dei nomi. Per la maggior parte dei nomi, il plurale si forma cambiando la desinenza. 2. Nomi maschili e femminili che terminano in –e. 3. Normalmente i sostantivi in - io al plurale hanno una sola – i. 4.

shayla
Télécharger la présentation

Il plurale dei nomi

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Ripasso di grammatica elementare Il plurale dei nomi

  2. Per la maggior parte dei nomi, il plurale si forma cambiando la desinenza 2

  3. Nomi maschili e femminili che terminano in –e 3

  4. Normalmente i sostantivi in -io al plurale hanno una sola –i 4

  5. Parole che terminano in –co e –go, quando l’accento cade sulla penultima sillaba, generalmente formeranno il plurale con -ghi e -chi 5

  6. In caso contrario, il plurale dei nomi generalmente terminerà in -ci e –gi 6

  7. Le parole in -cia, -gia nel plurale perdono la –i quando la -i non è accentata * Eccezione: camicia- camicie 7

  8. I nomi che terminano in –ca e –ga nel plurale termineranno in –che e –ghe 8

  9. Sono invariabili i nomi che terminano in vocale accentata 9

  10. Sono invariabili i nomi che sono abbreviazioni 10

  11. I sostantivi che finiscono in consonante non cambiano al plurale 11

  12. Alcuni sostantivi maschili che indicano parti del corpo hanno il plurale femminile in -a Seguono la stessa regola: ciglio, sopracciglio, labbro e ginocchio. 12

  13. Tocca a te! Mamma, ecco la lista. Raddoppia la quantità per piacere. A dopo, Elena Lista della spesa 2 carciofi • -un carciofo • -un cavolfiore • -una zucca • -una testa d’aglio • -un’anguria • -un ananas • uno yogurt • -una birra • -una bottiglia di vino • -un pollo • -una scatola di cioccolatini • -una banana • -un melone 2 cavolfiori 2 zucche 2 teste d’aglio 2angurie 2 ananas 2 yogurt 2 birre 2 bottiglie di vino 2 polli 2 scatole di cioccolatini 2 banane 2 meloni 13

  14. Tocca a te! Matematica Facciamo i conti! 1+ 1 computer = 5+1 lattina= 3+1 freccia= 4+1 caffè= 12+1 straniero= 45+1 radio= 7+1 paninoteca= 20+1 bar= 29+1 università= 35+1 banco= 55+1 camicia= 1+1 ginocchio= 2 computer 6 lattine 4 frecce 5 caffè 13 stranieri 46 radio 8 paninoteche 21 bar 30 università 36 banchi 56 camicie 2 ginocchia 14

More Related