120 likes | 325 Vues
L'illuminismo è stato un movimento culturale nato in INGHILTERRA verso la metà del XVII secolo. Questo movimento era fondato principalmente sulla ragione e sulla libertà di giudizio , aveva lo scopo di ignorare la superstizione e l'ignoranza che si era diffusa nei secoli precedenti,
E N D
L'illuminismo è stato un movimento culturale nato in INGHILTERRA verso la metà del XVII secolo.Questo movimento era fondato principalmente sulla ragione e sulla libertà di giudizio , aveva lo scopo di ignorare la superstizione e l'ignoranza che si era diffusa nei secoli precedenti, dava molto impulso alla rivoluzione scientifica. L’’illuminismo
L’illuminismo in EUROPA : Scrisse molte opere,tra cui ‘Lo spirito delle leggi’ . Sosteneva che la libertà si ottiene per mezzo delle leggi -MONTESQUIEU. Fu autore di importanti scrittie anche di opere letterarie . Voltaire sosteneva l’assurdità di imporre il proprio punto di vista agli altri. -VOLTAIRE.
Diderot e d’Alembert ‘Encyclopèdie’ Furono ideatori di una splendida idea : l’ENCYCLOPèDIE’ A questa nuova redazione presero parte i maggiori studiosi di quell’epoca (700-800) tra cui Jean-Jacques Rousseau .
CHE COSè L’ENCYCLOPèDIE? Ovvero,è un dizionario ,costituito da 28 volumi ,esso è il racconto di tutto il Sapere di quell’epoca,(anche quelli di scienza e tecnica)
L’illuminismo dal punto di vista politico e religioso • L’impero degli Asburgo: • Maria Teresa,l’imperatrice, sostenne che: • l’istruzione primaria era obbligatoria. • l’inquisizione era abolita. • Giuseppe ll (il successore di Maria Teresa) sostenne che : • -le pene di morte si ridussero. • -introdusse il matrimonio civile. • -emano la ‘patente di tolleranza’ cioè: la libertà di culto,per le confessioni protestanti.
In Prussia: -Federico ll ,rappresentò la più compiuta forma di sovrano illuminato. • l’istruzione elementare era obbligatoria. • Libertà di stampa. • Semplificò il sistema giudiziario.
La Russia: • Caterina ll,fece il possibile per influenzare il paese nella cultura Europea … Ma venne fermata da Pugacèv e dai suoi cosacchi,che erano contrari a quello che voleva fare l’imperatrice,venne tutta via catturato e processato.
L’illuminismo in Europa: • In LOMBARDIA: • Grazie alla figura di Pietro Verri, un gruppo di giovani,riuniti , fondarono una rivista • Chiamata ‘il caffè’,il nome del giornale deriva da fatto che tutti gli articoli di quel giornale erano stati scritti come se fossero una conversazione a un caffè della città. • Un collaboratore fu Cesare Beccaria,autore dell’opera ‘dei delitti e delle pene’ . • In cui sosteneva,che le torture era un modo inutile per ottenere giustizia
In TOSCANA: • PIETRO LEOPARDO,fece: • -bonificare alcune zone paludose. • -liberalizzare l’economia. • -cancellò la pena di morte .
In PIEMONTE: • Vittorio Amedeo ll e Carlo Emanuele ll fecero: • -istituire le scuole pubbliche. • -eliminare i privilegi della chiesa. • -modernizzare lo stato. • -introdussero i castati