1 / 19

Sardegna - Chaouia Ouardigha InternaZIONALIZZAZIONE Di imprese E Cooperazione fra territori

Sardegna - Chaouia Ouardigha InternaZIONALIZZAZIONE Di imprese E Cooperazione fra territori cagliari, giugno 2013. CHAOUIA OUARDIGHA Una regione nel cuore del Marocco. IL CONCETTO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE ETICA:

Télécharger la présentation

Sardegna - Chaouia Ouardigha InternaZIONALIZZAZIONE Di imprese E Cooperazione fra territori

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Sardegna - Chaouia Ouardigha InternaZIONALIZZAZIONEDi imprese E Cooperazione fra territori cagliari, giugno 2013

  2. CHAOUIA OUARDIGHA Una regione nel cuore del Marocco IL CONCETTO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE ETICA: • Favorire lo sviluppo di un modello integrato che unisca le finalità proprie dell’internazionalizzazione con quelle della cooperazione e della solidarietà COME? • Attraverso un accordo con il quale le cooperative/imprese si impegnino a versare parte dei loro utili in un fondo che sarà creato per la realizzazione di progetti di sviluppo che contribuiscano a migliorare la qualità di vita delle popolazioni rurali

  3. N POSIZIONE STRATEGICA PERCHÈ INVESTIRE IN QUESTA REGIONE? Situata tra la Regione di Casablanca e quella di Marrakech, si trova a meno di 2 ore dai grandi centri di consumo. Più di 7 milioni di consumatori urbani in un raggio di 200 Km e più di 4 milioni in un raggio di 50 Km PROSSIMITÀ AI GRANDI BACINI DI CONSUMO

  4. RISORSE NATURALI ABBONDANTI • Risorseminerarieimportanti: primo giacimento di fosfatidelMarocco • Risorseidricheabbondanti: 7 miliardi di metricubiall’anno • Risorse agricole diversificate: produzionecerealicolacorrispondente al 20% dellaproduzionenazionale e produzioneavicolacorrispondente all’80% dellaproduzionenazionale

  5. APERTURA ALL’INTERNAZIONALIZZAZIONE GRAZIE AD UNA RETE INTERMODALE DI QUALITÀ • Strade: 141 Km di autostrade; 9% della rete stradale nazionale con 4300 Km • Rete ferroviaria: 330 Km • Linea aerea e marittima: prossimità ai principali aeroporti e porti internazionali

  6. POPOLAZIONE GIOVANE ED ATTIVA • Su una popolazione di 1,6 milioni di abitanti il 38% sono in età lavorativa • Popolazione molto giovane con un tasso di attività del 60% • Tasso medio di crescita pari al 2,1% • 7 zone industriali operative per un totale di 208 HA e 726 lotti disponibili • 4 nuove zone industriali in costruzione per un totale di 53 HA OFFERTA ATTRAENTE DI INFRASTRUTTTURE INDUTRIALI

  7. M LA REGIONE È CONSIDERATA IL NUOVO ELDORADO INDUSTRIALE DEL MAROCCO 4º Regione industriale del Marocco, è nota per la presenza di rinomati gruppi internazionali fra i quali:

  8. 2025 STRATEGIA DI POSIZIONAMENTO INDUSTRIALE E COMMERCIALE

  9. Progetto di un parco per le attività multi-filiera per le PMI a Settat su una superficie di 150 ha • Progetto di un parco multi-filiera presso il polo urbano e industriale di Lakhyayta su una superficie di 150 ha Progetto di Power Center a Lakhyayta Su una superficie di 7 ha • Progetto outlet a Bouznika su una superficie di 15 ha • - Progetto di riabilitazione dei mercati centrali di Settat e Khouribga Polo Multi- filiera Polo Commerciale

  10. n Polo Agricolo di Settat Comune di Ain Nzagh ParcoIndustriale BeniMéniar Creazione di un parco di produzione di qualità e di innovazione, specializzato in carni bianche, cereali e sementi Capofila del progetto: Il Consiglio Regionale in partenariato con il Ministero dell’Agricoltura (Piano Marocco Verde) 250 ha Progetto in fase di studio Creazione di una zona industriale destinata alle PMI che vogliano realizzare dei progetti non inquinanti Capofila del progetto: Comune di Berrechid 60 ha Cliente: Camera di Commercio Francese

  11. n Estensionedella zona industriale di Settat Creazione di una zona industriale destinata alle PMI che vogliano realizzare dei progetti non inquinanti Capofila del progetto: Comune di Settat 20 ha Cliente: Camera di Commercio Francese

  12. 2020 Il piano agricolo regionale è incentrato su: L’accompagnamento delle piccole imprese agricole e lo sviluppo di una agricoltura ad alto valore aggiunto attraverso lo sviluppo di 7 filiere principali: STRATEGIA AGRICOLA REGIONALE 1. cerealicoltura 2.giardinaggio, 3.arboricoltura (ulivo e vite) 4. carni rosse 5. carni bianche 6. latte 7. allevamento di conigli

  13. 2020 STRATEGIA TURISTICA REGIONALE

  14. PROVINCIA DI SETTAT

  15. PROVINCIA DI BENSLIMANE

  16. PROVINCIA DI BERRECHID

  17. PROVINCIA DI KHOURIBGA

  18. BREVE DESCRIZIONE DELLA PROSSIMA MISSIONE • PERIODO : 19/23 GIUGNO 2013 • OBIETTIVI: • CONOSCERE I FONDI E GLI STRUMENTI FINANZIARI ESISTENTI IN MAROCCO • INCONTRARE POTENZIALI PARTNERS, IMPRENDITORI E ORGANIZZAZIONI LOCALI • APPROFONDIRE SPECIFICI PROGRAMMI DI FILIERA • VISITARE COOPERATIVE, IMPRESE ED ALTRE REALTÀ LOCALI • RACCOGLIERE INFORMAZIONI SU FIERE O ALTRI EVENTI DI INTERESSE PER LE IMPRESE SARDE • CREARE UN PARTERNARIATO PER L’ACCESSO A BANDI EUROPEI • PRESENTAZIONE DI PROGETTI DI FILIERA

  19. PROGRAMMA DI MISSIONE 19 giugno: Arrivo a Casablanca. 20 giugno MATTINA incontro di tutte le imprese partecipanti con autorità locali, imprenditori, esponenti degli enti di interesse SERA: 2 tavoli di lavoro su altrettanti settori strategici (agroalimentare ovi-caprino, costruzioni,) 21 giugno: i 2 gruppi visiteranno imprese, cooperative locali o altri luoghi di interesse della Regione 22 giugno: Visita di luoghi di interesse della regione. 23 giugno:Partenza

More Related