1 / 15

VALORIZZAZIONE, GESTIONE E TUTELA DELL’AMBIENTE (TAVOLO B)

Programmazione 2014-2020 ... verso l’Accordo di Partenariato. VALORIZZAZIONE, GESTIONE E TUTELA DELL’AMBIENTE (TAVOLO B). Audizione delle parti economiche e sociali e delle rappresentanze della società civile. Roma, 8 marzo 2013.

tamma
Télécharger la présentation

VALORIZZAZIONE, GESTIONE E TUTELA DELL’AMBIENTE (TAVOLO B)

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Programmazione 2014-2020 ... verso l’Accordo di Partenariato VALORIZZAZIONE, GESTIONE E TUTELA DELL’AMBIENTE (TAVOLO B) Audizione delle parti economiche e sociali e delle rappresentanze della società civile Roma, 8 marzo 2013

  2. Programmazione 2014-2020 • Il 17 dicembre 2012 è stato presentato in Consiglio dei Ministri il documento • Metodi e obiettivi per un uso efficace dei Fondi comunitari 2014-2020,  elaborato dal Ministro per la Coesione territoriale, d’intesa con i Ministri del Lavoro e delle Politiche Sociali e delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. • Sul documento si è aperto confrontopubblicoe istituzionale Il documento individua quattro missioni/obiettivi e attiva 4 Tavoli di confronto partenariale che stanno completando la prima fase di attività: Lavoro, competitività dei sistemi produttivi e innovazione Valorizzazione, gestione e tutela dell’ambiente Qualità della vita e inclusione sociale Istruzione, formazione e competenze

  3. AREE TEMATICHE TAVOLO B Caratterizzanti la missione OT4 Sostenere la transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio in tutti i settori*** OT5 Promuovere l'adattamento al cambiamento climatico, prevenzione e la gestione dei rischi *** OT6 Tutelare l'ambiente e promuovere l'uso efficiente delle risorse *** Supporto alla missione OT7 Promuovere sistemi di trasporto sostenibili e eliminare le strozzature nelle principali infrastrutture di rete** OT2 Migliorare l'accesso alle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, nonché l'impiego e la qualità delle medesime * Trasversale OT11 Capacità amministrativa

  4. Addizionalità strategica CONTRIBUTO DELLA POLITICA DI COESIONE Rafforzamento, accelerazione o estensione di obiettivi-azioni propri della politica ordinaria: potenziare/qualificare/completare l’azione ordinaria Sperimentazione o innovazione: metodi, risultati, azioni (dimensione finanziaria molto limitata), che trovino un terreno fertile affinché possano essere proseguite in misura più pervasiva Intervento territoriale: supplenza rispetto all’azione ordinaria per rispondere a bisogni specifici

  5. Tema della discussione: EFFICIENZA ENERGETICA • L'audizione è focalizzata sui seguenti aspetti: • Quali tipologie di intervento di efficientamento sono suscettibili di produrre le maggiori ricadute sul sistema produttivo nazionale? • Quali barriere al consolidamento del sistema? • Quali misure si sono rivelate più efficaci per favorire l'adozione di processi produttivi più efficienti dal punto di vista energetico? • Su quali settori conviene puntare in Italia? • Che tipo di sostegno può efficacemente complementare il sistema di incentivi previsto dalla normativa ordinaria? • Quale esperienza nell'uso di strumenti di ingegneria finanziaria nel settore?

  6. Tema della discussione EFFICIENZA ENERGETICA • … segue • Quali opportunità e quali vincoli per l'efficienza energetica nell'illuminazione pubblica? • Quali i vincoli alla diffusione del modello di finanziamento tramite ESCO per l'efficientamento degli edifici della PA e quali possibili soluzioni? • Quali interventi possono garantire un elevato rapporto costo beneficio in funzione delle tipologie di edifici e delle opzioni tecnologiche? • • Quale modello (organizzazione e procedure) per gli interventi di ristrutturazione e/o di efficientamento dell'edilizia residenziale pubblica. Quale la tempistica. • Quali vincoli alla diffusione della cultura e delle iniziative di efficientamento nella PA? Quali le iniziative di accompagnamento e di sensibilizzazione che si sono rivelate più efficaci ? • Quali le richieste in termini di nuove professionalità nel settore?

  7. RISULTATO: 4.1 Ridurre i consumi energetici edifici e strutture pubbliche o ad uso pubblico AZIONI

  8. RISULTATO: 4.1 Ridurre i consumi energetici edifici e strutture pubbliche o ad uso pubblico • Quali i vincoli alla diffusione del modello di finanziamento tramite ESCO per l'efficientamento degli edifici della PA e quali possibili soluzioni? • Quali interventi possono garantire un elevato rapporto costo beneficio in funzione delle tipologie di edifici e delle opzioni tecnologiche? • Quale modello (organizzazione e procedure) per gli interventi di ristrutturazione e/o di efficientamento dell'edilizia residenziale pubblica. Quale la tempistica. • Quali vincoli alla diffusione della cultura e delle iniziative di efficientamento nella PA? Quali le iniziative di accompagnamento e di sensibilizzazione che si sono rivelate più efficaci ? • Quale esperienza nell'uso di strumenti di ingegneria finanziaria nel settore? • Quali le richieste in termini di nuove professionalità nel settore?

  9. RISULTATO: 4.2 Ridurre i consumi energetici dei sistemi di illuminazione pubblica AZIONI

  10. RISULTATO: 4.2 Ridurre i consumi energetici dei sistemi di illuminazione pubblica • Quali i vincoli alla diffusione del modello di finanziamento tramite ESCO e quali possibili soluzioni? • Quali interventi possono garantire un elevato rapporto costo beneficio in funzione delle tipologie di intervento e delle opzioni tecnologiche? • Quali vincoli alla diffusione della cultura e delle iniziative di efficientamento nella PA? Quali le iniziative di accompagnamento e di sensibilizzazione che si sono rivelate più efficaci ? • Quale esperienza nell'uso di strumenti di ingegneria finanziaria nel settore? • Quali le richieste in termini di nuove professionalità nel settore?

  11. RISULTATO: 4.3 Ridurre i consumi energetici nei cicli e strutture produttivi AZIONI

  12. RISULTATO: 4.3 Ridurre i consumi energetici nei cicli e strutture produttivi • Quali misure si sono rivelate più efficaci per favorire l'adozione di processi produttivi più efficienti dal punto di vista energetico? • Su quali settori conviene puntare in Italia? • Che tipo di sostegno può efficacemente complementare il sistema di incentivi previsto dalla normativa ordinaria? • Quale esperienza nell'uso di strumenti di ingegneria finanziaria nel settore? • Quali le richieste in termini di nuove professionalità nel settore?

  13. RISULTATO: 4.4 Aumento quota di fabbisogno energetico coperto da generazione distribuita AZIONI

  14. RISULTATO: 4.5 Aumento quota di fabbisogno energetico coperta da impianti di cogenerazione e trigenerazione AZIONI

  15. RISULTATO: 4.6 Consolidare la filiera produttiva delle tecnologie eco sostenibili e aumentare la quota di fabbisogno energetico coperto da fonti rinnovabili AZIONI • Quali tipologie di intervento sono suscettibili di produrre le maggiori ricadute sul sistema produttivo nazionale? • Quali barriere al consolidamento del sistema? • Quale esperienza nell'uso di strumenti di ingegneria finanziaria nel settore? • Quali le richieste in termini di nuove professionalità nel settore?

More Related