1 / 4

Scopo della ricerca Individuare i determinanti strutturali

Nel laboratorio di fisiologia delle membrane si studiano proteine di membrana che sono trasportatori di amminoacidi. Le ricerche attuali riguardano principalmente i seguenti argomenti:

Télécharger la présentation

Scopo della ricerca Individuare i determinanti strutturali

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Nel laboratorio di fisiologia delle membrane si studiano proteine di membrana che sono trasportatori di amminoacidi. Le ricerche attuali riguardano principalmente i seguenti argomenti: 1) Relazioni struttura-funzione in KAAT1, CAATCH1 e GAT-1,appartenenti alla superfamiglia dei trasportatori di neurotrasmettitori Na+ e Cl- -dipendenti (SLC6). 2) Modulazione dell’espressione e localizzazione dei trasportatori del glutammato appartenenti alla famiglia dei trasportatori per amminoacidi eccitatori Na+/ K+ -dipendenti in condizioni fisiologiche e patologiche. 3) Visualizzazione di proteine di membrana tramite la microscopia a forza atomica (AFM).

  2. Relazioni struttura-funzione nei cotrasportatori KAAT1, CAATCH1 e GAT-1, appartenenti alla superfamiglia dei trasportatori di neurotrasmettitori Na+ /Cl--dipendenti (SLC6) Scopo della ricerca Individuare i determinanti strutturali dell’attività di trasporto mediante espressione funzionale delle proteine mutanti in oociti di Xenopus laevis

  3. Modulazione dell’espressione e localizzazione dei trasportatori del glutammato in condizioni fisiologiche e patologiche. 1) Cellule epiteliali e neuronali: Studiare i meccanismi molecolari di regolazione dell’espressione in superficie dei trasportatori in condizioni fisiologiche e patologiche (Alzheimer, Parkinson) EAAC1/SV2 • 2) Cellule endocrine del pancreas • Valutare l’espressione e la funzione dei trasportatori del glutammatoin condizioni fisiologiche • Verificare eventuali alterazioni nella loro espressione in condizioni patologiche (Diabete)

  4. 1 mm Applicazione della microscopia a forza atomica (AFM) allo studio della membrana plasmatica di oociti di X. laevis • Caratteristiche dell’AFM • Risoluzione laterale nanometrica e verticale subnanometrica • Possibilità di lavorare in condizioni fisiologiche (senza fissazione, colorazione, vuoto) • Requisito del campione biologico: campione piatto e adeso al supporto Immagini AFM • Obiettivi della ricerca • Sviluppo di protocolli di preparazione di frammenti di membrana idonei per l’analisi AFM • Analisi dell’organizzazione della membrana plasmatica di oociti di X. laevis • Analisi di membrane purificate da oociti esprimenti proteine eterologhe. 100 nm Citoscheletro corticale di actina Complessi proteici sulla membrana plasmatica

More Related