1 / 5

Telefoniamo ad Alice

8 Marzo OSCOM – Osservatorio di Comunicazione Federico II - TOY LIBRARY – CITTA’ DELLE DONNE 2006 Radio DAYS Radio BOYS Radio VOICE.

Télécharger la présentation

Telefoniamo ad Alice

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. 8 Marzo OSCOM – Osservatorio di Comunicazione Federico II - TOY LIBRARY – CITTA’ DELLE DONNE 2006Radio DAYS Radio BOYS Radio VOICE • La meravigliosa voce della radio: entra nel cuore, ci parla come la voce della coscienza, la voce di noi stessi, della fantasici accompagna nel viaggio del vivere... preparare oun programma radio coi giovani vuol dire fargli sentire questa meravigliosa voce, che si situa nella nostra intimità senza urtarci, come l’immagine, come il telefono…

  2. 9 Marzo: Telepanda : Aiuto per il teleutente in via di estinzione – OSCOM -TOY LIBRARY Quanta terribile televisione!Sopravviveremo ai reality? Davvero siamo noi a volere tutti questi reality?Tutti questi talk show? Qualche domanda del teleutente che non capisce l’Autitellllllll

  3. Telefoniamo ad Alice • 10 marzo • Tele-fono-foto-cinegrafia– • Il cellulare accompagna le nostre vite. Ha familiarizzato con la nostra realtà di uomini occidentali come nessun altro medium – le ditte che se ne occupano fanno faville… • Ha creato una nuova scrittura cogli SMS, inizia a creare la comunicazione d’immagini cogli MMS, poi ci fa parlare con i nostri cari indipendentemente da dove sono…. Ma tra poco darà a tutti film in prima visione…. Internet…. Televisione, giornali, videogiochi: è il medium ibrido

  4. 11 Marzo: Quella bella DifferenzaIl segreto che guida nel mondo della globalizzazione è sapere che la differenza non nega la globalità ma la articola nelle differenze locali che sanno diventare glocali, globalizzate ma senza dimenticare che solo la differenza salva dall’omogeneizzazione che distrugge. Purché la differenza non sia disuguaglianza di condizioni ma completamento, la copertina ha il suo senso nella pagina.

  5. 12 Marzo: Montiamo i Documentari • Impariamo a montare: il montaggio è uno smembramento ed una ricomposizione, diceva Eijzsenstein. • Per Derrida il segreto della scrittura è decostruzione, uso della memoria in modo costruttivo, come nell’Arte della memoria di Giordano Bruno. • Unire i frammenti in modo nuovo è andare nel mondo nuovo ricostruendo il vecchio con l’immaginazione: è una creazione

More Related