1 / 16

Cittadini e PA: più accessibilità a distanza, più qualità dei servizi

Cittadini e PA: più accessibilità a distanza, più qualità dei servizi. Giuseppe Roma Direttore Generale Censis. I cittadini digitali dal 1996 ad oggi. Utenti di Internet dal 1996 ad oggi (in milioni). 20 milioni. 14,1 milioni. 9,4 milioni. 1,35 milioni. 0,36 milioni. Fonte: Censis, 2005.

eloise
Télécharger la présentation

Cittadini e PA: più accessibilità a distanza, più qualità dei servizi

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Cittadini e PA:più accessibilità a distanza,più qualità dei servizi Giuseppe Roma Direttore Generale Censis

  2. I cittadini digitali dal 1996 ad oggi Utenti di Internet dal 1996 ad oggi (in milioni) 20 milioni 14,1 milioni 9,4 milioni 1,35 milioni 0,36 milioni Fonte: Censis, 2005

  3. La mappa dell’utenza Utenti di Internet dal 2000 ad oggi (val.% sulla popolazione italiana con più di 18 anni) Fonte: Censis, 2005

  4. Gli italiani e la tecnologia Atteggiamenti verso la tecnologia. Confronto 2003-2005 (val.% sulla popolazione italiana con più di 18 anni) Fonte: Censis, 2005

  5. Gli italiani e la tecnologia 2004 2005 21,3% Mancanza di interesse 31,0% +9,7% Interesse con riserva(limitato a fini pratici, difficoltà di utilizzo) 47,3% -16,2% 31,1% Utenti convinti +6,4% 38% 31,5%

  6. La mappa dell’utenza Utenti di Internet. Per classi di età (val.% sulla popolazione italiana con più di 18 anni) Fonte: Censis, 2005

  7. La mappa dell’utenza Utenti di Internet. Per condizione professionale (val.% sulla popolazione italiana con più di 18 anni) Fonte: Censis, 2005

  8. Internet ovunque Luogo di principale utilizzo del collegamento ad Internet (val.% sul totale utenti) Fonte: Censis, 2005

  9. Tipo di collegamento ad Internet (val.% sul totale degli utenti) sul luogo di studio/lavoro da casa Fonte: Censis, 2005

  10. Le attività svolte su Internet Principali attività svolte su Internet. Confronto 2004-2005 (val.% sul totale degli utenti) Fonte: Censis, 2005

  11. I siti Internet della PA Accesso a siti Internet della PA nell’ultimo mese (marzo 2005) - (val. in milioni sul totale degli utenti) Fonte: Censis, 2005

  12. I siti Internet della PA Accesso a siti Internet della PA nell’ultimo mese per selezionate categorie (val.% sul totale utenti) 46,6 46,4 35,2 32,3 Fonte: Censis, 2005

  13. L’innovazione nella PA Opinione sulla strategia utile a rendere più facile l’accesso alla PA (val %) Fonte: Censis, 2005

  14. Strumenti di contatto Strumenti usati più frequentemente per tenere i contatti (val.% sulle singole classi d’età) Fonte: Censis, 2005

  15. L’innovazione nella PA Conoscenza esistenza e utilizzo degli strumenti innovativi. Confronto 2004-2005 (val.%) * Introdotto nel 2005 Fonte: Censis, 2005

  16. L’innovazione nella PA I servizi on line ritenuti più utili (val %) Servizi ritenuti più utili Fonte: Censis, 2005

More Related