1 / 13

Calcio – Settore Giovanile: logica & divertimento

Marco Stoini. Calcio – Settore Giovanile: logica & divertimento. Temi, programmi, idee e 680 esercizi. Logica e divertimento: PERCHE?. LOGICA Perché un Settore Giovanile non si improvvisa e quindi tutto va programmato e poggiato su basi di conoscenza, di competenza ed esperienza.

harlow
Télécharger la présentation

Calcio – Settore Giovanile: logica & divertimento

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Marco Stoini Calcio – Settore Giovanile: logica & divertimento Temi, programmi, idee e 680 esercizi

  2. Logica e divertimento: PERCHE? LOGICA • Perché un Settore Giovanile non si improvvisa e quindi tutto va programmato e poggiato su basi di conoscenza, di competenza ed esperienza. • Perché sia in campo che da dietro la scrivania bisogna lavorare con criterio , razionalità, spirito manageriale e mai a braccio. • Perché la vastità, l’ articolazione e la complessità dei temi che sono sempre potenzialmente coinvolti nel lavoro giornaliero di un Settore Giovanile meritano grande attenzione e capacità gestionali adeguate. • Perché far crescere le future generazioni deve responsabilizzare tutti , anche se si parla solo e semplicemente di calcio. DIVERTIMENTO • Perché i protagonisti di un Settore Giovanile sono bambini e ragazzi che devono trovare gioco, spontaneità, serenità, emozione, allegria, climi positivi e gioiosi. • Perché i piccoli atleti chiedono di divertirsi e di motivarsi in profondità con il calcio. Il bimbo deve crescere bene CON il calcio e non necessariamente IN FUNZIONE DI ESSO. • Perché anche gli adulti che lavorano in un Settore Giovanile devono in qualche misura “divertirsi” a farlo, altrimenti tutto diventa molto più difficile.

  3. L’ opera vorrebbe essere una sorta di manuale “definitivo”, in cui è possibile trovare davvero tutto ciò che gli operatori dei Settori Giovanili possono dover affrontare, anche specificamente per singola fascia di età: tematiche, basi scientifiche, concetti chiave, programmazione, considerazioni, allenamenti, idee, valutazioni, curiosità, e tantissimi esercizi pronti all’ uso, commentati ed illustrati. L’ autore ha raccolto in questo lavoro buona parte della sua esperienza più che ventennale maturata nei Settori Giovanili di varie parti del mondo, sia professionistici che dilettantistici, tentando un lavoro di sintesi di tutti gli aspetti che coinvolgono l’ attività con i giovani che fanno calcio. Il punto di vista è quello di un tecnico, ma con una visione che non scorda di mediare anche tematiche dirigenziali e di politica sportiva in senso lato, tutti aspetti di cui l’ autore si è sempre costantemente e lungamente occupato.

  4. PARTE 1 - I presupposti per il lavoro con i giovani Capitolo 1 - Le strutture e le idee per lavorare con i giovani - La Scuola Calcio- Il Settore Giovanile Le idee chiave per un buon Settore Giovanile- Società e genitori: un binomio che richiede attenzione- Cosa serve per crescere di livello e mirare al top Capitolo 2 – Le premesse operative per lavorare con i giovani - Modelli didattici ispiratori – L’ approccio psicocinetico - L’ istruttore L’ istruttore e le regole dei giochi (e non solo quelli) La dimostrazione e l’ errore La correzione dell’ errore - L’ apprendimento e la prestazione nel calcio - L’ allenamento nel calcio

  5. PARTE 2 - La pratica di campo • Capitolo 3 – La programmazione per fasce di età • - Piccoli Amici, Pulcini, Esordienti, Giovanissimi, Allievi (aspetti teorici e pratici) • Confronto quantitativo fra le categorie del Settore Giovanile • Il portiere (scelta del portiere, formazione del portiere, fondamentali, allenamento) • La preparazione pre-campionato • Allenamenti per fasce di età: esempi • Capitolo 4 – La valutazione dell’ attività • - I tests per il Settore Giovanile • - Gli scouts • Capitolo 5 – Le 10 domande che mi fanno più spesso: la top ten • Capitolo 6 – Eserciziario: 680 esercizi tecnici e tattici • Esercizi tecnici • Esercizi tattici (obiettivi di possesso di palla – obiettivi di non possesso di palla) • - Giochi per i più piccoli

  6. I 3 VERBI DEL BUON SETTORE GIOVANILE • 1. CONSIDERARE A PRIORI • 2. PROGRAMMARE LE LINEE GUIDA • 3. INVESTIRE Tratto da … “Le idee chiave per un buon Settore Giovanile” (Cap. 1, pag. 9)

  7. Società e genitoriE’ opinione comune che i genitori costituiscano sempre uno dei maggiori problemi per le società di calcio, dal punto di vista gestionale a causa di situazioni scomode ed antipatiche che spesso vengono a crearsi, pronte a complicare il lavoro societario.Fare di tutta l’ erba un fascio è naturalmente sbagliato, però un fondo di verità esiste, è innegabile: anche qualora i genitori non fossero un vero problema per lo meno sono –su base almeno statistica- una “potenziale minaccia di avere un problema”.Perché tutto questo? …… Invece, con profondo rammarico, si assiste troppo spesso ad un deprezzamento della pratica sportiva a passatempo quasi fine a sé stesso, occupazione del tempo libero in senso quantitativo, quasi una sorta di premio da elargire ai ragazzi “che si comportano bene”. Fino a che non si scalfirà profondamente questa percezione dello sport la strada da fare sarà lunghissima sul percorso del rafforzamento della cultura sportiva... E non potremo attenderci che i genitori, invadenti o assenteisti che siano, abbiano l’ accortezza di valutare attentamente l’ offerta sportiva di una società, …… è giusto che la società chieda alle famiglie coerenza educativa su obiettivi e comportamenti in ambito societario e di vita extra-campo, unitamente alla condivisione dei propri regolamenti. Anche qui non serve altro: di aspetti tecnici non ci si occupa … … Tratto da … “Società e genitori: un binomio che richiede attenzione” (Cap. 1, pag. 15 e seguenti)

  8. ESERCITAZIONI ALLENAMENTO CARICO • Esercitazioni • Generali: (poca attinenza con il gesto di gara). Es. riscaldamento fisico generale, tecnica “a secco” senza pressione. • Speciali: (contengono parametri ed elementi tecnici vari del gesto di gara). Es. situazioni di gara ridotte, gesti tecnici applicati. • Di gara: (si identificano o riproducono in toto la gara stessa). Es giochi a tema tattico. • Parametri del carico • Quantità (o volume): la quantità effettiva (tempo totale, kg sollevati, ecc.). • Intensità: il modo quantitativo in cui un’ esercitazione viene svolta (es: se salto 1,9 m e il mio record è 2,0 m, l’ intensitàè 95%; oppure % delle frequenze cardiache). • Densità: rapporto fra durata dell’ esercizio e pause di recupero. • Considerazioni sul carico • La valutazione dell’ effetto del carico sull’ atleta non è univoca. Fattori oggettivi per la valutazione sono la frequenza cardiaca (F.C.: media 120-140, medio-alta 150-160, alta >170, max c.a. 220-età), il tempo di recupero e le condizioni esterne dell’ atleta. Un fattore soggettivo è la sensazione di fatica. • Quantità ed intensità sono di scarso interesse per il calcio nella valutazione della prestazione, perché essa è condizionata da troppi fattori variabili legati al gioco stesso. Per la valutazione così si utilizzano modelli di gara. • Il carico deve man mano aumentare nel tempo per produrre un allenamento (adattamento) efficace. • Quantità ed intensità sono opposte: se aumenta l’ una deve calare l’ altra. • Nel gioco del calcio merita molta attenzione il carico mentale e percettivo: esercitazioni poco intense sul piano organico-muscolare possono essere invece molto stressanti dal punto di vista mentale. Tratto da … “L’ allenamento nel calcio” (Cap. 2, pag. 36)

  9. Tratto da … “Gli Esordienti” (Cap. 3, pag. 80)

  10. Tratto da … “Confronto quantitativo fra le categorie del Settore Giovanile” (Cap. 3, pag. 125)

  11. Le 10 domande che mi fanno più spesso • … • Come si fa a gestire al meglio la troppa esuberanza e l’ indisciplina dei ragazzi durante l’ attività sportiva? • … • Io ho solo due allenamenti alla settimana: le presenze dei ragazzi sono incostanti, sono da solo e mi devo occupare di tutto. Come faccio a sviluppare tutto ciò che occorre e seguire la programmazione ideale? • … • Come si affronta il problema dei genitori? • … Tratto da … “Le 10 domande che mi fanno più spesso: la top ten” (Cap. 5, pag. 164 e segg.)

  12. Tratto da … “Esercitazioni tattiche con obiettivi di possesso di palla” (Cap. 6, pag. 258)

  13. Grazie per l’ attenzione Marco Stoini

More Related