610 likes | 1.07k Vues
DEFINIZIONE. il melanocita deriva dalla cresta neurale (melanoblasti migrati nello strato basale dell'epidermide durante il periodo embrionario)il melanoma pu
 
                
                E N D
1.  NEVI E MELANOMA 
2. DEFINIZIONE il melanocita deriva dalla cresta neurale (melanoblasti migrati nello strato basale dellepidermide durante il periodo embrionario)
il melanoma pu insorgere da un singolo melanocita basale o da melanociti organizzati in nevi (raramente in sedi viscerali)
Incidenza del melanoma: 7 casi per 100.000 abitanti 
3. EPIDEMIOLOGIA lincidenza  rapidamente aumentata negli           ultimi 10 aa (3-8% di incremento annuo nel mondo)
dal 1935 ad oggi  passata da 1/1500 a 1/75 in USA
rappresenta il 3% di tutti i tumori diagnosticati (pi della leucemia e del carcinoma gastrico)
la mortalit  aumentata del 32,7% dal 1973 al 1995 (meno rapidamente rispetto allincidenza)
la sopravvivenza globale a 5 anni  aumentata (88,2% nel 1994 contro il 67% nel 1975) 
4. FATTORI DI RISCHIO Caratteristiche pigmentarie
Risposta allesposizione solare
Stato socioeconomico elevato
Storia familiare di melanoma
Nevi 
Precedente melanoma
Immunosoppressione
Malattie geneticamente determinate (Xeroderma pigmentoso, S. di Li-Fraumeni, AMS ) 
5. ESPOSIZIONE SOLARE