270 likes | 360 Vues
Explore statistical products, services, and prices offered by the Udine Chamber of Commerce's Statistical Office in 2007. Discover available datasets and reports on local and national economy, markets, and more.
E N D
I PRODOTTI DEL CENTRO STUDI E UFFICIO STATISTICA e PREZZIanno 2007 A cura dell’Ufficio Statistica e Centro Studi Mail: statistica@ud.camcom.it
Tra i compiti della Camera di Commercio è esplicitata la seguente funzione ”esercita le funzioni di raccolta dati, elaborazione, comunicazione e diffusione delle informazioni sulle economie locali, sui mercati e sul sistema generale delle imprese….” art. 6 dello Statuto
MA L’UFFICIO DI STATISTICAoltre ad essere un ufficio della Camera di Commercio è anche un organismo del Sistema Statistico Nazionale ai sensi del D. Lgs 322/89
COMPITI DEGLI UFFICI DI STATISTICAD. Lgs 322/89 (Art. 6)a) promuovono e realizzano la rilevazione, l'elaborazione, la diffusione e l'archiviazione dei dati statistici nell'ambito del programma statistico nazionale;b) forniscono al Sistema statistico nazionale i dati informativi previsti dal programma statistico nazionale;c) collaborano con le altre amministrazioni per l'esecuzione delle rilevazioni previste dal programma statistico nazionale;d) contribuiscono alla promozione e allo sviluppo informatico a fini statistici degli archivi gestionali e delle raccolte di dati amministrativi.…
Lo Sportello per l'Informazione economico-statistica Un osservatorio privilegiato sull’economia locale e nazionale Banche dati consultabili: STARNET: il portale dell'informazione economico-statistica realizzato dagli Uffici Studi e Statistica delle Camere di Commercio ovvero lo “Sportello per l’Informazione Economica e Statistica on line”(indirizzo www.starnet.unioncamere.it)
EXCELSIOR: il sistema informativo che rileva le previsioni sulla domanda di lavoro e di formazione espressa dalle imprese;(indirizzo www.starnet.unioncamere.it) ISTAT: popolazione, agricoltura, imprese, lavoro, prezzi, credito, istruzione, turismo, giustizia, ambiente, trasporti, commercio interno e con l'estero, contabilità nazionale, sanità e salute, famiglia ed altri aspetti sociali(indirizzo www.istat.it)
STUDI & RICERCHE: indagini congiunturali e strutturali (www.ud.camcom.it) STATISTICHE COMUNALI: indicatori socio-economici dei 137 comuni della provincia di Udine (www.ud.camcom.it, nella rubrica Studi & Ricerche)JOBTEL: lo strumento di supporto per le attività di orientamento al lavoro;(indirizzo www.jobtel.it)
Commercio estero: serie storica dal 1994(www.coeweb.istat.it) Movimprese e Stock View - Statistiche Economiche Territoriali: elaborazioni statistiche territoriali delle imprese o degli imprenditori sulla base dalle informazioni del Registro Imprese
Gli utenti che nel 2007 hanno richiesto statistiche sono stati 535: così suddivisi per mese
di questi il 98,5% sonoesternial sistema camerale mentre il 58,5% si interfaccia con l’Ufficio tramite e-mail(era il 23% nel 2002)
Utenti “statistici” per tipologia (grafico)tra le Aziende sono considerati anche i mass media
L’ 80,5% (era il 74,2% nel 2003) DEGLI UTENTI RICHIEDE I SERVIZI DELL’UFFICIO PER MOTIVI DI LAVORO il 15% per motivi di studio.IL 64% sono utenti fidelizzati (nel 2002 era il 51,9%)
I PRODOTTI DELL’UFFICIO SONO DISPONIBILI SUI SITIa) www.ud.camcom.it al punto attivo Studi e Ricercheb) www.starnet.unioncamere.it nell’area territoriale “Udine”
I prodotti del Centro Sudi, Ufficio Statistica e Prezzi nel sito camerale (pagine visitate+downloads nel 2007)