410 likes | 891 Vues
INTRODUZIONELa rappresentazione nello spazio della famiglia dell'allievo nel gruppo in formazione nasce dalla rielaborazione della scultura, tecnica non verbale molto usata in terapia familiare e nel percorso formativo. E' un'incisiva modalit d'intervento relazionale, in quanto in essa vengono me
E N D
17. FORMAZIONE ALLA PSICOTERAPIA
LA RAPPRESENTAZIONE SPAZIALE DELLA FAMIGLIA
DELLALLIEVO
21. Una interpretazione L'uomo, attraverso la capacit creativa del pensiero narrativo nell'atto di costruire storie, articola il proprio significato spiegando l'esperienza immediata, quindi nel raccontarle e condividerle crea ambiti di significato comuni che assumono un ruolo fondante la relazione stessa.
Nelluso delle tecniche non c un copione da seguire, infatti si ricorre ad esse solo se i fattori sistemici lo permettono.
E' qui che si colloca la rappresentazione spaziale come spontaneit terapeutica e non come tecnica, in quanto la spontaneit non si associa a un unico significato, ma a molte possibilit di espressione che possono essere assunte all'interno di una cornice.