1 / 15

LET’S GO “OUT…GOING” Application, Accommodation, Match, Learning Agreement… scadenze e procedure

LET’S GO “OUT…GOING” Application, Accommodation, Match, Learning Agreement… scadenze e procedure. Padova, 15 APRILE 2014, AULA E Via Bassi, 2. PRIMA DELLA PARTENZA:. APPLICATION FORM – registrazione presso l’Università straniera

neka
Télécharger la présentation

LET’S GO “OUT…GOING” Application, Accommodation, Match, Learning Agreement… scadenze e procedure

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. LET’S GO “OUT…GOING” Application, Accommodation, Match, Learning Agreement… scadenze e procedure Padova, 15 APRILE 2014, AULA E Via Bassi, 2

  2. PRIMA DELLA PARTENZA: APPLICATION FORM – registrazione presso l’Università straniera ACCOMMODATION FORM – prenotazione dell’alloggio (ove possibile) MODULO DI MATCH + ECTS LEARNING AGREEMENT – piano di studi con il Delegato (prof. Antonio Parbonetti) L.A. dell’ Università di Padova L.A. dell’ Università ospitante 4. FIRMA DEL CONTRATTO FINANZIARIO

  3. Application e Accommodation Form La procedura di Application (registrazione degli studenti in arrivo) e di Accommodation (alloggio) varia da sede a sede La modulistica è fornita ed interamente gestita da ciascuna sede estera, a cura dello studente Il link “Servizi Erasmus” contiene i dati del nostro Ateneo più frequentemente richiesti nei moduli http://www.unipd.it/economia-bando-erasmus-0

  4. Il Learning Agreement di Padova E’ obbligatorio e finalizzato al riconoscimento degli esami sostenuti all’estero al rientro Va compilato a cura dello studente e fatto firmare al coordinatore Erasmus dopo aver ottenuto l’approvazione del Modulo di match Deve includere tutte le attività che si intendono svolgere all’estero (esami,stage, tesi, crediti liberi) Segue le scadenze poste dal nostro Ateneo: una copia deve essere consegnata all’Ufficio Erasmus entro il giorno 16/06 (per chi parte al I semestre) o entro il giorno 27/10 (per chi parte nel II semestre) Va firmato da entrambe le sedi in originale La copia firmata da entrambe le sedi deve essere inviata in originale al nostro ufficio entro il 15 ottobre per il primo semestre

  5. ATTENZIONE: potrebbero esserci 2 L.A.Quello sempre obbligatorio è su formato di Padova Learning Agreement (L.A.) della sede estera E’ fornito ed interamente gestito dalla sede estera: ha la funzione di verificare quali attività lo studente intende svolgere (esami,stage, tesi,..), di verificarne la fattibilità, di iscriverlo ai corsi (in caso di posti limitati) ecc. Vanno seguite, anche in questo caso, le scadenze poste dalla sede estera Il LA va sottoscritto e firmato dal Responsabile Erasmus

  6. Il Modulo di match È il modello con cui proponete le attività formative da fare all’estero Deve contenere: Gli insegnamenti obbligatori che si sostengono all’estero Occorre indicare per ciascun insegnamento obbligatorio UNIPD uno o più insegnamenti ERASMUS il cui numero di crediti sia uguale o maggiore al numero di cfu dell’insegnamento UNIPD • Se cfu ERASMUS < cfu UNIPD allora il modulo è sbagliato e non si può procedere con il LA La distanza tra l’insegnamento UNIPD e l’insegnamento ERASMUS deve essere minima Non si possono fare esami di diritto • A meno che non siano di diritto internazionale/comunitario Gli esami sono solo quelli del terzo anno TEM/ECI o secondo anno magistrali Nel modulo match potete aggiungere gli esami a libera scelta che intendete fare all’estero

  7. Il Modulo di match 1) Il modulo match verrà reso disponibile a partire dal 15 maggio sul sito del dipartimento 2) Chi deve compilare il LA prima del 15 maggio userà il vecchio modulo match fornito dal Servizio Relazioni Internazionali 3) Il modulo match dopo il 15 maggio verrà inviato al Servizio Relazioni Internazionali tramite form 4) Tutte le comunicazioni passano sempre attraverso il Servizio Relazioni Internazionali

  8. Firma del contratto finanziario La firma del contratto finanziario è obbligatoria; è necessario prenotarsi on-line e presentarsi personalmente, con un documento di identità nei 10 giorni antecedenti la partenza, al: Servizio Relazioni Internazionali Palazzo del Bo, via VIII febbraio 2; Se la data di partenza varia di più di 15 giorni rispetto a quella indicata in sede di accettazione, il cambio data va autorizzato dal coordinatore (contattare per tempo l’Ufficio Erasmus per le modalità) e segnalato a erasmus@unipd.it .

  9. Durante la permanenza all’estero: Aggiornamento del modulo di match e del Learning Agreement (Learning Agreement changes) tassativamente entro 15 giorni dall’arrivo presso la sede estera NOTA BENE: il Learning Agreement su formato di Padova è lo specchio sintetico del modulo di match, ci deve essere sempre corrispondenza Prolungamento della permanenza all’estero Rientro anticipato

  10. Prima di rientrare a Padova: Richiedere alla sede estera il certificato con le date di permanenza in originale Accertarsi di avere una copia aggiornata del Learning Agreement e del modulo di match Richiedere il Transcript of Records (lista degli esami e dei tirocini svolti, contenente la denominazione ed il voto conseguito negli esami, ed il numero di ECTS (CFU) e di ore svolte per lo stage)

  11. Prima di rientrare a Padova: Se la sede estera non fornisce immediatamente il Transcript of Records, ma si impegna a spedire il tutto dopo la vostra partenza: richiedere che siano inviati all’Ufficio Erasmus o all’ufficio centrale di Palazzo Bò; contattare periodicamente gli uffici Erasmus o i coordinatori della sede estera per verificare che i documenti siano stati spediti. Appena i documenti perverranno, sarete contattati via e-mail per il ritiro, e vi sarà fissato un appuntamento per la registrazione. Se la sede estera vi fornisce immediatamente il Transcript contattare l’Ufficio Erasmus per fissare l’appuntamento per la registrazione. SENZA TRANSCRIPT UFFICIALE NON SI REGISTRA NULLA !!!!!!

  12. Successivamente al rientro STEP by STEP SERVIZIO RELAZIONI INTERNAZIONALI (Palazzo del Bò, Via 8 Febbraio, 2) ENTRO 10 GG. DAL VOSTRO RIENTRO – RIENTRO CHE DEVE NECESSARIAMENTE COINCIDERE CON LA FINE DEL PERIODO ERASMUS COME INDICATO SUL VOSTRO CONTRATTO FINANZIARIO- CON LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE IN ORIGINALE (data, firma e timbro in originale):  1. Dichiarazione ufficiale rilasciata dall’Università straniera con le date esatte di inizio e fine soggiorno – pena l’annullamento dello status Erasmus e la completa restituzione della borsa, nonché alcun riconoscimento delle attività didattiche 2. TranscriptofRecords originale (anche per i tesisti) 3. Ultima versione ufficiale del Learning agreement changes firmata e timbrata in originale dalla sede estera 4. Ricevuta del questionario on line: http://www.unipd.it/programmi/erasmus/stud.html

  13. Al rientro … i voti La conversione dei voti avviene esclusivamente sulla base delle tabelle approvate dall’Ateneo e utilizzando il TranscriptofRecords Il processo è standard, oggettivo e trasparente Non c’è spazio per la contrattazione Non si assegna la lode I voti in lettera ottenuti sulla base della distribuzione dei voti

  14. Al rientro … i voti

  15. Contatti utili: Delegato per le Relazioni Internazionali DepartmentalCoordinator Prof. Antonio Parbonetti antonio.parbonetti@unipd.it Servizio Relazioni Internazionali di Dipartimento International Coordinator Dott.ssa Giovanna De Angelis International Relations Officer Dott.ssa Elisabetta Zanaga Orario di ricevimento: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 Tel +390498271290 erasmus.economia@unipd.it Via Bassi, 1, V piano

More Related