1 / 46

Acidi e Basi

Acidi e Basi. Acido è una parola che deriva dal latino “acetum” (aceto). Col tempo la parola si è estesa a tutte le sostanze che hanno un analogo sapore “acidulo”. Basi o alcali (dall’arabo al kali = la cenere delle piante ) sono le sostanze in grado di neutralizzare gli acidi.

orea
Télécharger la présentation

Acidi e Basi

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Acidi e Basi Acido è una parola che deriva dal latino “acetum” (aceto). Col tempo la parola si è estesa a tutte le sostanze che hanno un analogo sapore “acidulo”. Basi o alcali (dall’arabo al kali = la cenere delle piante) sono le sostanze in grado di neutralizzare gli acidi.

  2. Lavoisier pensava che un acido fosse caratterizzato da molecole contenenti ossigeno (oxys genes= generatore d’acido). Antoine Lavoisier 1743-1794 Nel 1810 Humphry Davy dimostrò che l’acido cloridrico (detto allora muriatico) era formato solo da cloro e idrogeno. Da allora fu accettata l’idea che gli acidi fossero caratterizzati dalla presenza d’idrogeno nella molecola. Humpry Davy 1778-1829

  3. Definizione di Arrhenius (1887) Svante August Arrhenius Wijk (Svezia), 1859 – Stoccolma, 1927 Premio Nobel per la Chimica 1903 acidi e basi sono composti che in acqua danno luogo a dissociazione elettrolitica liberando rispettivamente ioni H+ e OH-: Acido  H+(aq) + ... Base  OH-(aq) + ... Neutralizzazione acido-base: H+(aq) + OH-(aq)  H2O(l)

  4. Le reazioni di neutralizzazione sono reazioni tra acidi e basi: HCl + KOH KCl + H2O che in forma ionica si può esprimere: H+(aq) + Cl-(aq) + K+(aq) + OH-(aq) K+(aq) + Cl-(aq) + H2O che semplificata equivale a H+(aq) + OH-(aq) H2O (equazione ionica netta) Un acido ed una base si dicono forti quando sono completamente dissociati . Il concetto di Arrhenius non si può applicare in solventi diversi dall’acqua.

  5. Insufficienza della definizione di Arrhenius: Molte basi, come per esempio l’ammoniaca, NH3, non possono formare OH-(aq) per dissociazione elettrolitica. La reazione acido-base deve essere quindi di tipo diverso.

  6. Definizione di Brønsted e Lowry (1923) (per acidi e basi in soluzioneacquosa) Thomas Martin Lowry 1874-1936 Johannes Nicolaus Brønsted 1879-1947 Acido = donatore di protoni, H+ Base = accettore di protoni,H+

  7. ione nitrito acido nitrico ione idronio acido 1 acido 2 base 2 base 1 “coppie acido-base coniugati” HNO3(aq) + H2O(l)⇄NO2-(aq) + H3O+(aq)

  8. ione ammonio ione ossidrile ammoniaca base1 base2 acido 2 acido 1 NH3(aq) + H2O(l) ⇄ NH4+(aq) + OH-(aq)

  9. acido e base coniugata [ H3O+ ] [NH3][ OH- ] [NH4+] [ H3O+ ] [ OH- ] [NH3] [NH4+] =Kw= [ H3O+ ][ OH- ] KaKb = Ka = Kb = [NH4+][NH3] [NH4+ ] [NH3] NH4+ + H2O H3O+ + NH3 NH3 + H2O OH- + NH4+

  10. La forza di acidi e basi Sono considerati forti gli acidi e le basi che in acqua sono completamente dissociati, ovvero con equilibrio fortemente spostato verso destra. Ad esempio: HCl(aq) + H2O(l)⇄Cl-(aq) + H3O+(aq) NaOH(aq) + H2O(l) ⇄Na+(aq) + OH-(aq) In entrambi gli esempi l’equilibrio è fortemente spostato verso destra: tutte le molecole di acido cloridrico e idrossido di sodio risultano in pratica dissociate. Di conseguenza, una mole di HCl forma 1 mole di H+ e 1 mole di NaOH forma una mole di OH-.

  11. La forza di acidi e basi Sono considerati deboli gli acidi e le basi che in acqua sono parzialmente dissociati, ovvero con equilibrio spostato verso sinistra. Ad esempio: H2S(aq) + H2O(l)⇄HS-(aq) + H3O+(aq) NH3(aq) + H2O(l) ⇄NH4+(aq) + OH-(aq) In entrambi gli esempi l’equilibrio è spostato verso sinistra: solo una parte delle molecole di acido solfidrico e ammoniaca risultano dissociate. Di conseguenza, una mole di H2S NON forma 1 mole di H+ e 1 mole di NH4NON forma una mole di OH-.

  12. HNO3(aq) + H2O(l)⇄NO2-(aq) + H3O+(aq) HCN(aq) + H2O(l)⇄CN-(aq) + H3O+(aq) base coniugata debole base coniugata forte acido forte acido debole La forza di acidi e basi Quanto più forte è l’acido o la base, e quindi l’equilibrio è spostato a destra, tanto più saranno deboli la base coniugata e l’acido coniugato corrispondente. Viceversa, quanto più debole è l’acido o la base, e quindi l’equilibrio è spostato a sinistra, tanto più saranno forti la base coniugata e l’acido coniugato corrispondente.

  13. Costanti di ionizzazione acida e basica HClO3(aq) + H2O(l) ⇄ ClO3-(aq) + H3O+(aq) NH3(aq) + H2O(l) ⇄ NH4+(aq) + OH-(aq)

  14. La forza di un acido [H3O+]x [A-] Ka = [HA] La forza di un acido è determinata dalla costante di dissociazione acida Tanto maggiore sarà il valore della costante e tanto piu’ l’acido sarà propenso a dissociarsi in soluzione, liberando ioni H+ HA + H2O H3O+ + A-

  15. Acido e base coniugata Tanto piu’ un acido è forte, tanto piu’ sarà debole la sua base coniugata HCl Cl- CH3COOH CH3COO- H2CO3 HCO3- HCN CN- NH3 NH4+ OH- = idrossidi ionici, es: NaOH, Ca(OH)2,KOH OH- H2O

  16. - + Autoprotonazione dell’acqua 2 H2O(l) ⇄ H3O+(aq) + OH-(aq)

  17. Autoprotonazione dell’acqua 2 H2O(l) ⇄ H3O+(aq) + OH-(aq) Kw = [H3O+] [OH-] A 25°C si ha Kw = 10-14 Soluzione neutra: [H3O+] = [OH-] Soluzione acida: [H3O+] > [OH-] Soluzione basica: [H3O+] < [OH-]

  18. Soluzione neutra: Soluzione acida: Soluzione basica: Kw = [H3O+] [OH-]

  19. [H3O+] < [OH-] [H3O+] > [OH-] [H3O+] 10-8 10-11 10-14 100 10-3 10-6 10-10 10-2 10-13 10-5 10-9 10-12 10-1 10-4 10-7 soluzione basica soluzione acida soluzione neutra [H3O+] <10-7 [OH-] > 10-7 [H3O+] > 10-7 [OH-] < 10-7 [H3O+] = [OH-] = 10-7 a 25°C

  20. I logaritmi, questi sconosciuti log A= B 10B= A log 107= 7 log 10-3= -3 1= 100 log 1= 0 log 3,2x10-3= log 3,2 - 3 log AxB= logA + logB log 1/10-7 =-(log 10-7)= -(-7)=7 log 1/A= - logA

  21. Il pH e la sua scala

  22. [H3O+] 10-8 10-11 10-14 100 10-3 10-6 10-10 10-2 10-13 10-5 10-9 10-12 10-1 10-4 10-7 soluzione basica soluzione acida soluzione neutra pH > 7 pOH<7 pH < 7 pOH>7 pH = pOH = 7 a 25°C pH = -log10[H3O+] pOH = -log10[OH-]

  23. H3O+(aq) + OH-(aq) ⇄ 2 H2O(l) H° < 0 2 H2O(l) ⇄ H3O+(aq) + OH-(aq) H° > 0

  24. T > 25°C 25°C 10-13 H° > 0 10-14 lnKw 10-15 T < 25°C 10-16 1/T 1/T Soluzione neutra: 2 H2O(l) ⇄ H3O+(aq) + OH-(aq) A 25°C: pH = 7; a T < 25°C: pH > 7; a T > 25°C: pH < 7

  25. Il pH ACQUA PURA, T=25 °C [H3O+] = 1 x 10-7 pH = 7 [H3O+] pH = - Log [H3O+] ACQUA PURA, T=25 °C [OH-] = 1 x 10-7 pOH = 7 [OH-] pOH = - Log [OH-] pKw = - Log (Kw) Kw = [H3O+][OH-] = 10-7·10-7 = 1 x 10-14 -Log (Kw) = -Log {[H3O+][OH-]} = -Log [H3O+] - Log [OH-] pKw = pH + pOH = 14

  26. Acido debole (Ka < 1) in concentrazione ca HA(aq) + H2O(l) ⇄ A-(aq) + H3O+(aq) (ca – x) x x Se l’acido è così debole che x << ca, allora:

  27. Base debole (Kb < 1) in concentrazione cb B(aq) + H2O(l) ⇄BH+(aq) + OH-(aq) (cb – x) x x Se la base è così debole che x << cb, allora:

  28. L’Altalena Coniugata HA(aq) + H2O(l) ⇄A-(aq) + H3O+(aq) A-(aq) + H2O(l) ⇄HA(aq) + OH-(aq)

  29. L’Altalena Coniugata BOH(aq) ⇄ B+(aq) + OH-(aq) B+(aq) + H2O(l) ⇄BOH(aq) + H+(aq)

  30. L’Altalena Coniugata

  31. Gli Acidi e le Basi Poliprotiche Definiamo ACIDO POLIPROTICO, secondo Brønsted . Lowry, un acido in grado di cedere più di un protone, H+. Definiamo BASE POLIPROTICA, secondo Brønsted . Lowry, una base in grado di accettare più di un protone. H2CO3(aq) + H2O(l) ⇄HCO3-(aq) + H3O+(aq) HCO3-(aq) + H2O(l) ⇄CO32-(aq) + H3O+(aq) H2CO3(aq) + 2H2O(l) ⇄CO32-(aq) + 2H3O+(aq)

  32. Si calcolino il pH ed il pOH di una soluzione acquosa 1.00 x 10-4 M di HClO4 HClO4 è un acido forte con Ka > 1 quindi in H2O si dissocia completamente: [H3O+] derivante dall’acido = CHClO4= 1.00 x 10-4 M pH = -log 1.00 x 10-4 = 4 poiché [H3O+] [OH-] = 1.0 x 10-14 M risulta che: [OH-] = 1.0 x 10-14/1.0 x 10-4 = 1.0 x 10-10 M pOH = 10.0 Si noti che pH + pOH = pKw= 14

  33. Nel problema non si è tenuto conto del contributo degli ioni H3O+ derivanti dalla dissociazione dell’H2O Si verifica a posteriori che l’approssimazione fatta sia lecita: dato che la [OH-] = 10-10 M deriva dalla dissociazione delle molecole di H2O, la [H3O+] derivante dalla medesima dissociazione sarà uguale, cioè pari a 10-10 M Questa concentrazione è trascurabile rispetto alla concentrazione di [H3O+] derivante dall’acido (10-4 M)

  34. Si calcoli il pH di una soluzione 1.00 x 10-7 M di HClO4 HClO4 è un acido forte con Ka > 1 quindi in H2O si dissocia completamente: CH3O+ derivante dall’acido = CHClO4= 1.00 x 10-7 M tale concentrazione è paragonabile alla dissociazione delle molecole di H2O che quindi contribuirà al pH della soluzione: [H3O+] = 1.00 x 10-7 + x dove x è la concentrazione di H3O+ , e quindi anche di OH-, derivante dalla dissociazione del solvente

  35. quindi: Kw = (1.00 x 10-7 + x) x = 1.0 x 10-14 x = 0.62 x 10-7 M la concentrazione totale di [H3O+] = 1.62 x 10-7 M pH = 6.79 Si noti che il pH è acido come atteso Solo quando gli ioni H3O+ derivanti da un acido sono in concentrazione < 10-6 M occorre tenere conto del contributo della dissociazione dell’acqua al pH

  36. in acqua non dà reazioni acido-base Cl- è la base coniugata di HCl, ma quest’ultimo è un acido così forte che Cl- è una base con forza praticamente nulla IDROLISI DEI SALI (reazioni acido-base degli ioni formati per dissociazione elettrolitica) NaCl(s)  Na+(aq) + Cl-(aq)

  37. Per una coppia acido-base coniugati si ha: Ka XKb = Kw Per esempio, per la coppia NH4+/NH3:

  38. NO2- è la base coniugata di HNO2, e quest’ultimo è un acido debole quindi… NaNO2(s)  Na+(aq) + NO2-(aq) NO2-(aq) + H2O(l) ⇄HNO2(aq) + OH-(aq) IDROLISI BASICA

  39. NH4+ è l’acido coniugato di NH3, e quest’ultimo è una base debole quindi… NH4Cl(s)  NH4+(aq) + Cl-(aq) NH4+(aq) + H2O(l) ⇄ NH3(aq) + H3O+(aq) IDROLISI ACIDA

  40. +x cb x -x ca Quando in una soluzione sono presenti sia un acido debole che la sua base coniugata… Ad esempio, una soluzione di acido Ipocloroso (HClO, concentrazione ca) e Ipoclorito di sodio (NaClO, concentrazione cb), formerà il seguente equilibrio: HClO(aq) + H2O(l) ⇄ ClO-(aq) + H3O+(aq) con ca e cb in quantità paragonabili se x << ca e x << cb

  41. Per esempio: NH3(aq) + H2O(l) ⇄NH4+(aq) + OH-(aq) ca cb Un soluzione con un acido debole e la sua base coniugata, con ca e cb in quantità paragonabili, è un tampone. L’aggiunta di una piccola quantità di acido sposta la reazione a destra L’aggiunta di una piccola quantità di base sposta la reazione a sinistra Il pH non cambia molto in ambedue i casi

  42. Riepilogo: Acido debole: Base debole: Idrolisi acida: Idrolisi basica:

  43. Riepilogo: Tampone formato da un acido debole e la sua base coniugata: Tampone formato da una base debole e il suo acido coniugato:

  44. INDICATORI DI pH HA(aq) + H2O(l) ⇄ A-(aq) + H3O+(aq) giallo rosso

  45. giallo rosso 8 11 14 0 3 6 10 2 13 5 9 12 1 4 7 pKa = - log10Ka pH Quando [H3O+] >> Ka la soluzione appare gialla Quando [H3O+] << Ka la soluzione appare rossa Quando [H3O+] Ka la soluzione appare arancione

  46. alcuni indicatori: fenolftaleina blu di bromotimolo 8 11 14 0 3 6 10 2 13 5 9 12 1 4 7 metil arancio rosso fenolo pH

More Related