1 / 19

LA SALUTE VIEN MANGIANDO ESEMPI DI MENSE PUBBLICHE SOSTENIBILI E POSSIBILI

LA SALUTE VIEN MANGIANDO ESEMPI DI MENSE PUBBLICHE SOSTENIBILI E POSSIBILI. Mensa Sostenibile Ambientale (provenienza del cibo, gestione dei rifiuti, ecc..) Sociale (attori coinvolti) Economica (costo per committenza, costo per utenza, altre risorse impegnate, benefit indiretti, ecc….

rianne
Télécharger la présentation

LA SALUTE VIEN MANGIANDO ESEMPI DI MENSE PUBBLICHE SOSTENIBILI E POSSIBILI

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. LA SALUTE VIEN MANGIANDOESEMPI DI MENSE PUBBLICHE SOSTENIBILI E POSSIBILI • Mensa Sostenibile • Ambientale (provenienza del cibo, gestione dei rifiuti, ecc..) • Sociale (attori coinvolti) • Economica (costo per committenza, costo per utenza, altre risorse impegnate, benefit indiretti, ecc… MUSEO DEL BALI' - SALTARA 7 APRILE 2014

  2. LA SALUTE VIEN MANGIANDOESEMPI DI MENSE PUBBLICHE SOSTENIBILI E POSSIBILI • Mensa Sostenibile e Possibile • N° dei pasti da gestire • Capacità organizzativa della committenza e della gestione • Caratteristiche sociali dell’utenza (età, religione, etnia, provenienza geografica) • Aspetti culturali dell’utenza (bambini, genitori, nonni) MUSEO DEL BALI' - SALTARA 7 APRILE 2014

  3. LA SALUTE VIEN MANGIANDOESEMPI DI MENSE PUBBLICHE SOSTENIBILI E POSSIBILI • Mensa Sostenibile e Possibile • Tipologia della gestione (diretta, esterna) • Struttura delle cucine (a norma, nuove, vecchie) • Caratteri del personale – interno, esterno • Adeguamenti igienico-sanitari delle strutture • Eventi di educazione alimentare • Attività educative collaterali: orto scolastico, visite in fattorie, programmi dedicati, ecc.. Mensa Sostenibile e Possibile • Capacità organizzativa diretta MUSEO DEL BALI' - SALTARA 7 APRILE 2014

  4. LA SALUTE VIEN MANGIANDOESEMPI DI MENSE PUBBLICHE SOSTENIBILI E POSSIBILI • Normative di riferimento • PIANO NAZIONALE D’AZIONE SUL GREEN PUBLIC PROCUREMENT - PAN GPP attuato attraverso decreti come CRITERI AMBIENTALI MINIMI PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE COLLETTIVA E LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI DM 25 luglio 2011 • Legge Finanziaria 23/12/1999 n. 488 art. 59 • DIRETTIVE CE 96/5 E 2013/13 MUSEO DEL BALI' - SALTARA 7 APRILE 2014

  5. LA SALUTE VIEN MANGIANDOESEMPI DI MENSE PUBBLICHE SOSTENIBILI E POSSIBILI • COSA DEVE FARE LA COMMITTENZA • STABILIRE GLI OBIETTIVI (breve, medio, lungo tempo) • DECISIONI APICALI O PARTECIPATE? • STAKEHOLDERS: GENITORI, AGRICOLTORI, OO.PP., SCUOLE ALBERGHIERE, • BILANCIO COMUNALE – TARIFFA • ALTRE RISORSE UMANE E ECONOMICHE MUSEO DEL BALI' - SALTARA 7 APRILE 2014

  6. LA SALUTE VIEN MANGIANDOESEMPI DI MENSE PUBBLICHE SOSTENIBILI E POSSIBILI MUSEO DEL BALI' - SALTARA 7 APRILE 2014

  7. LA SALUTE VIEN MANGIANDOESEMPI DI MENSE PUBBLICHE SOSTENIBILI E POSSIBILI • CONOSCENZA DELLE RISORSE ECONOMICHE DEL TERRITORIO • INTERSEZIONE TRA LE RISORSE DEL TERRITORIO E GLI OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE APPROVVIGIONAMENTO ALIMENTARE MUSEO DEL BALI' - SALTARA 7 APRILE 2014

  8. LA SALUTE VIEN MANGIANDOESEMPI DI MENSE PUBBLICHE SOSTENIBILI E POSSIBILI • COSTRUZIONE DEL CAPITOLATO IL CAPITOLATO DI GARA E’ LO STRUMENTO FINALE DI UN PERCORSO PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI POSTI MUSEO DEL BALI' - SALTARA 7 APRILE 2014

  9. LA SALUTE VIEN MANGIANDOESEMPI DI MENSE PUBBLICHE SOSTENIBILI E POSSIBILI • COSTRUZIONE DEL CAPITOLATO IL CAPITOLATO DI GARA E’ LO STRUMENTO FINALE DI UN PERCORSO PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI POSTI MUSEO DEL BALI' - SALTARA 7 APRILE 2014

  10. LA SALUTE VIEN MANGIANDOESEMPI DI MENSE PUBBLICHE SOSTENIBILI E POSSIBILI Dai criteri ambientali minimi” l‟affidamento del “Servizio di ristorazione collettiva” e per la fornitura di “derrate alimentari” , può comprendere, in tutto od in parte, le seguenti fasi: • a) produzione e distribuzione degli alimenti e delle bevande; • b) preparazione dei pasti; • c) confezionamento dei pasti; • d) somministrazione dei pasti; • e) gestione dei rifiuti da preparazione dei pasti e post-consumo; • f) gestione dei locali comprensivo di: servizi di pulizia, abbattimento dei rumori, approvvigionamento energetico MUSEO DEL BALI' - SALTARA 7 APRILE 2014

  11. LA SALUTE VIEN MANGIANDOESEMPI DI MENSE PUBBLICHE SOSTENIBILI E POSSIBILI • I criteri si suddividono in • criteri ambientali “di base” e “premianti”. Essi sono infatti collegati alle singole fasi di definizione dell‟appalto in modo da facilitare il compito della stazione appaltante che può introdurli nelle proprie gare attraverso un semplice “copia ed incolla” essendo stati selezionati in ossequio a quanto stabilito nel codice degli appalti, in relazione anche alla tutela della normativa sulla concorrenza e par condicio. • Un appalto è “verde” se integra tutti i criteri “di base”. Le stazioni appaltanti sono comunque invitate ad utilizzare anche quelli “premianti” quando aggiudica la gara d‟appalto all‟offerta economicamente più vantaggiosa. MUSEO DEL BALI' - SALTARA 7 APRILE 2014

  12. LA SALUTE VIEN MANGIANDOESEMPI DI MENSE PUBBLICHE SOSTENIBILI E POSSIBILI Le fasi della procedura d‟appalto per le quali sono stati identificati i criteri sono: • Oggetto dell’appalto • Selezione dei candidati • Specifiche tecniche di base • Specifiche tecniche premianti • Condizioni di esecuzione/clausole contrattuali MUSEO DEL BALI' - SALTARA 7 APRILE 2014

  13. LA SALUTE VIEN MANGIANDOESEMPI DI MENSE PUBBLICHE SOSTENIBILI E POSSIBILI CRITERIO DELL’OFFERTA “ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA” • In linea con le indicazioni del PAN GPP al fine di tenere nel massimo conto gli aspetti della sostenibilità (ambientali, economici e sociali) la forma di aggiudicazione preferibile è quella dell‟offerta economicamente più vantaggiosa” prevista dal Codice dei Contratti Pubblici 2. • Tale sistema consente di qualificare ulteriormente l‟offerta rispetto a quanto indicato come requisito base attribuendo un punteggio tecnico a prestazioni ambientali e, ove possibile, sociali, più elevate, tipiche di prodotti meno diffusi e talvolta più costosi, senza compromettere l‟esito della gara. In questo modo si favorisce e si premia l‟innovazione e il miglioramento socio ambientale del mercato. • Tenuto conto delle indicazioni della Commissione europea mirate a fornire al mercato un segnale adeguato, per questa specifica categoria di servizi e prodotti, è opportuno che le stazioni appaltanti assegnino ai criteri premianti punti in misura non inferiore al 30% del punteggio totale. MUSEO DEL BALI' - SALTARA 7 APRILE 2014

  14. LA SALUTE VIEN MANGIANDOESEMPI DI MENSE PUBBLICHE SOSTENIBILI E POSSIBILI • OGGETTO DELL’APPALTO: • Servizio di ristorazione a ridotto impatto ambientale oppure • Acquisto di derrate alimentari derivanti da processi di produzione a ridotto impatto ambientale MUSEO DEL BALI' - SALTARA 7 APRILE 2014

  15. LA SALUTE VIEN MANGIANDOESEMPI DI MENSE PUBBLICHE SOSTENIBILI E POSSIBILI Frutta, verdure e ortaggi, legumi, cereali, pane e prodotti da forno, pasta, riso, farina, patate, polenta, pomodori e prodotti trasformati, formaggio, latte UHT, yogurt, uova, olio extravergine • - per almeno il 40% espresso in percentuale di peso sul totale, da produzione biologica in accordo con i regolamenti (CE) 834/2007/CE e relativi regolamenti attuativi, • - per almeno il 20% espresso in percentuale di peso sul totale, da “sistemi di produzione integrata” (con riferimento alla norma UNI 11233:2009), da prodotti IGP DOP e STG – • Per quanto riguarda le uova, la quota non proveniente da allevamenti biologici, deve provenire da allevamenti all‟aperto di cui al codice 1 del Regolamento 589/2008 della Commissione Europea in applicazione del Regolamento 1234/2007 relativo alla commercializzazione ed etichettatura delle uova. • I prodotti ortofrutticoli devono essere stagionali, rispettando i “calendari di stagionalità” definiti da ogni singola stazione appaltante3. Per prodotti di stagione si intendono i prodotti coltivati in pieno campo. Carne • - per almeno il 15% in peso sul totale, da produzione biologica in accordo con i Regolamenti (CE) n. 834/07 e relativi regolamenti attuativi e, - per almeno il 25% in peso sul totale, da prodotti IGP e DOP Pesce • - per almeno il 20%, espresso in percentuale di peso sul totale, da acquacoltura biologica, in accordo con i Regolamenti (CE) n. 834/07 • Il pesce somministrato nelle mense, in ogni caso, se surgelato, non deve essere ottenuto da prodotti ricomposti. MUSEO DEL BALI' - SALTARA 7 APRILE 2014

  16. LA SALUTE VIEN MANGIANDOESEMPI DI MENSE PUBBLICHE SOSTENIBILI E POSSIBILI ALTRI CRITERI PREMIANTI PER: • Requisiti dei prodotti in carta-tessuto • Trasporti • Consumi energetici • Pulizie dei locali • Requisiti degli imballaggi • Gestione dei rifiuti • Informazione agli utenti MUSEO DEL BALI' - SALTARA 7 APRILE 2014

  17. LA SALUTE VIEN MANGIANDOESEMPI DI MENSE PUBBLICHE SOSTENIBILI E POSSIBILI SPECIFICHE TECNICHE PREMIANTI • Produzione degli alimenti e delle bevande • Carbon Footprint • Destinazione del cibo non somministrato • Requisiti dei prodotti esotici • Trasporti • In caso di centro di cottura esterno: Prossimità tra luogo di cottura e consumo • Riduzione del rumore MUSEO DEL BALI' - SALTARA 7 APRILE 2014

  18. LA SALUTE VIEN MANGIANDOESEMPI DI MENSE PUBBLICHE SOSTENIBILI E POSSIBILI CONDIZIONI DI ESECUZIONE (CLAUSOLE CONTRATTUALI) • Rapporto sui cibi somministrati e sulla gestione delle eccedenze alimentari • Riduzione e gestione dei rifiuti • Formazione del personale MUSEO DEL BALI' - SALTARA 7 APRILE 2014

  19. LA SALUTE VIEN MANGIANDOESEMPI DI MENSE PUBBLICHE SOSTENIBILI E POSSIBILI Evoluzione del pasto collettivo • Piatto unico • Dieta vegana-vegetariana alcuni giorni/settimana • Porzioni differenziate secondo età e fisicità (lotta all’obesità e agli sprechi) • Investire sulle risorse umane del servizio: cibo veicolo di conoscenza, affetto, relazione, ecc… MUSEO DEL BALI' - SALTARA 7 APRILE 2014

More Related