1 / 9

Un provvedimento dell’Antitrust nel settore professionale: il compenso dei geologi

Un provvedimento dell’Antitrust nel settore professionale: il compenso dei geologi. Bergamo Cristina. Il diritto della concorrenza nell’ordinamento italiano. L. 10 ottobre 1990, n. 287. Norme per la tutela della concorrenza e del mercato (legge antitrust )

rooney-page
Télécharger la présentation

Un provvedimento dell’Antitrust nel settore professionale: il compenso dei geologi

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Un provvedimento dell’Antitrust nel settore professionale: il compenso dei geologi BergamoCristina

  2. Il diritto della concorrenza nell’ordinamento italiano L. 10 ottobre 1990, n. 287. Norme per la tutela della concorrenza e del mercato (legge antitrust) Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM ovvero Antitrust) Interventi nel settore professionale

  3. Il caso dell’Ordine dei Geologi L’intesa orizzontale viola l’articolo 101 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea (TFUE)

  4. Determinazione del compenso Tariffario per le prestazioni professionali dei geologi: Inderogabilità dei minimi tariffari (delibera CNG del 1989), “per la tutela e la dignità della professione” Dl. 4 luglio 2006, n. 223 → L. 4 agosto 2006, n. 248: legge Bersani, che prevede l’abrogazione dell’“obbligatorietà di tariffe fisse o minime” (art. 2, comma1, lettera a)) L’Antitrust sostiene che le tariffe fisse/ minime e di riferimento costituiscano intese restrittive della concorrenza. La determinazione del compenso deve avvenire per contrattazione privata.

  5. Il compenso per il CNG

  6. Il compenso per l’Antitrust

  7. Ricapitolando L’intesa orizzontale viola l’articolo 101 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea (TFUE)

  8. ??? Liberalizzazione nel settore professionale: principi pro-concorrenziali ed ordini professionali Efficacia della legge Bersani “Tariffe minime, avanti tutta” (15 aprile 2010): tariffe “semplici, comprensibili, eque e trasparenti”

  9. Fine

More Related