1 / 35

Progetto Set-cross

Progetto Set-cross. Presentazione analisi chimico-fisiche Classe 3°T a.s 2009/2010. Campionamento del terreno. Per analizzare le caratteristiche del terreno si effettua un prelievo in una certa posizione del terreno: Si rimuovono i detriti superficiali e le erbacce;

saxton
Télécharger la présentation

Progetto Set-cross

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Progetto Set-cross Presentazione analisi chimico-fisiche Classe 3°T a.s 2009/2010

  2. Campionamento del terreno • Per analizzare le caratteristiche del terreno si effettua un prelievo in una certa posizione del terreno: • Si rimuovono i detriti superficiali e le erbacce; • Con una zappa si scava e si preleva una porzione di terreno; • La si depone su una superficie e si lascia seccare per 2-4 gg; • Si setaccia un campione e si raccoglie la terra fine.

  3. Analisi fisiche • Per determinare alcuni aspetti fisici del suolo prelevato si eseguono alcuni esperimenti fisici: • Determinazione dell’umidità: Si pesano 5g di terra fine e la si fa esiccare a 100°C. Avremo un campione di terra essiccato e disidratato. • Componenti del terreno: 100g di terra fine la si mette in un cilindro insieme ad acqua fino all’orlo. La si agita e la si fa riposare per 24h. Dopo avremo delle particelle di terra dalle quali basandosi sull’altezza raggiunta si può determinare il carattere del terreno. • Drenaggio: In un barattolo si praticano dei fori e si depone sopra un filtro con un campione di terra fine. Sotto questo si mette un altro barattolo. Si aggiunge dell’acqua nel primo barattolo e dopo un po’ di tempo osserveremo che un poco della terra del primo barattolo è passata nel secondo con la filtrazione. • Tessitura: si prendono 2 campioni diversi tra loro, si bagnano e si rendono a forma di bastoncino. Nella lavorazione si nota una sensazione sabbiosa.

  4. Analisi chimiche • Per determinare i componenti e i contenuti di origine chimica del suolo si procede con alcuni esperimenti: • Determinazione del pH: - Metodo potenziometrico: si pesano 20g di suolo e si aggiungono 50 ml. di acqua distillata. Si agita meccanicamente (agitatore magnetico) per 15 min e si lascia a riposo. Si tara il pH-metro e si misura il pH immergendo l’elettrodo nel liquido limpido. Il risultato varierà tra i valori pH 6 e 8. - Metodo colorimetrico: si preleva il liquido di decantazione, lo si ripartisce in tre porzioni e in ognuna si aggiungono 3-4 gocce di indicatore: rosso fenolo (valori pH 6,8-8,4), rosso metile (valori pH 4,2-6,3), blu di bromotimolo (valori pH 6-7,6). • Calcare attivo: 10g di campione + 250ml di ossalato di ammonio si sottopongono ad agitazione meccanica, si filtrano 20ml di campione si titolano a caldo con KMnO4 e con H2SO4. si effettua una prova in bianco su 20ml di ossalato di ammonio. Nel risultato il terreno risulta calcareo al 10,18%.

  5. Determinazione dell’azoto totale: - mineralizzazione del campione per trasformare l’azoto organico in forma ammoniacale: si pesano 10g di suolo e lo si introduce in un pallone di Kjeldahl, si aggiungono 17g di solfato di potassio, 0,5g di solfato di rame, 50ml di acqua distillata e 25ml di H2SO4 concentrato attraverso un imbuto gambo lungo. si scalda per 2 ore il pallone fino alla formazione di fumi bianchi; si lascia raffreddare dopo di che si aggiungono 200ml di acqua deionizzata. - Distillazione e Titolazione: si monta l’apparecchio di Kjeldahl e si aggiunge alla soluzione usata nel primo procedimento 100ml di soluzione al 50% di NaOH. Si distilla per circa 1h e si raccoglie il distillato in una beuta con 50ml HCl 0,1N con 5 gocce di indicatore misto. Si titola la soluzione della beuta con NaOH 0,1N fino al cambiamento dall’ azzurro al verde.

  6. Classe 3° t itas “m. ricci” MacerataFINE

More Related