1 / 33

Formazione 30 H

Abitazione Formula Facile: ProTetto e la Tutela Legale. Formazione 30 H. La tutela Legale in generale: gli elementi giuridici, la garanzia, la gestione dei sinistri. La Tutela legale. Per il Codice delle Assicurazioni è il Ramo 17 Nella codifica interna UGF Ass.ni è il Ramo 71.

stash
Télécharger la présentation

Formazione 30 H

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Abitazione Formula Facile: ProTettoe la Tutela Legale Formazione 30 H

  2. La tutela Legale in generale: gli elementi giuridici, la garanzia, la gestione dei sinistri

  3. La Tutela legale Per il Codice delle Assicurazioni è il Ramo 17 Nella codifica interna UGF Ass.ni è il Ramo 71

  4. Tutela Legale

  5. Le prestazioni della Tutela Legale Informare l’assicurato sulle normative relative al suo caso e consigliarlo sul miglior modo di agire Agire in modo stragiudiziale per far valere i diritti dell’assicurato evitando i tempi lunghi della giustizia Pagare le spese necessarie alla risoluzione della lite

  6. Le garanzie della Tutela Legale Recupero danni extracontrattuali (es. persona che cade sulle scale di un grande magazzino) Vertenze contrattuali (es.problemi con la garanzia del televisore) Difesa Penale (es. incidente stradale mortale)

  7. Danni extracontrattuali RESPONSABILITA CIVILE: paga un danno che l’assicurato ha arrecato a terzi IL DANNEGGIATO È IL TERZO TUTELA LEGALE: paga le spese legali e peritali per ottenere il risarcimento del danno IL DANNEGGIATO È L’ASSICURATO

  8. Cosa copre la Tutela Legale DELITTI COLPOSI E CONTRAVVENZIONI L’art. 1900 del C.C. prevede che l’assicuratore non possa assicurare gli eventi di tipo doloso

  9. Difesa Penale – Cosa può accadere all’assicurato

  10. Tutela Legale Nella Tutela Legale la Compagnia si obbliga a prendere in carico: Spese legali (es. parcella dell’avvocato) Spese peritali (es. medico legale) Prestazioni di altra natura (es. visure P.R.A.)

  11. Oggetto dell’assicurazione • Sono garantite spese per • Assistenza stragiudiziale e giudiziale • Consulente tecnico di parte • Consulente tecnico di ufficio • Transazione • Soccombenza • Contributo unificato, registrazione atti • Spese di giustizia

  12. Scelta del legale Nei prodotti UGF che contengono la Tutela Legale è prevista la libera scelta del legale già in fase stragiudiziale

  13. Effetto della garanzia È prevista una carenza di 90 giorni per le vertenze contrattuali e per i diritti reali (ad es. servitù, usufrutto, diritto d’uso)

  14. Insorgenza del caso assicurativo Per Danni extracontrattuali: il momento del verificarsi del primo fatto che ha originato il diritto di risarcimento Per altri casi: il momento in cui l’assicurato, la controparte o il terzo abbia o avrebbe cominciato a violare norme di legge o di contratto

  15. La Tutela Legale nel prodotto ProTetto CHIAVE ARGENTO CHIAVE ORO CHIAVE PLATINO

  16. Tutela legale in ProTetto: gli assicurati

  17. Tutela Legale in ProTetto: le spese in garanzia Comuni alle tre Chiavi (Argento, Oro e Platino)

  18. La Tutela Legale in ProTetto: le garanzie prestate

  19. Garanzie prestate nella Vita Privata Extraprofessionale - presenti nelle 3 Chiavi

  20. Garanzie prestate nella Vita Privata Extraprofessionale: alcuni esempi …

  21. Garanzie prestate nella Vita Privata Extraprofessionale: alcuni esempi …

  22. Garanzie prestate per il Patrimonio presenti in Chiave Oro e Chiave Platino Garanzia prestata per Separazione e Divorzio presente solo in Chiave Platino

  23. Garanzie prestate per il Patrimonio presenti in Chiave Oro e Chiave Platino: alcuni esempi

  24. Garanzia prestata per Separazione e Divorzio presente solo in Chiave Platino

  25. Massimali e Premi

  26. Cosa può accadere all’assicurato Un’infiltrazione d’acqua dall’appartamento sovrastante danneggia le pareti della sua abitazione L’idraulico incaricato di eseguire una riparazione ad una tubatura non esegue correttamente l’attività commissionata

  27. Cosa può accadere all’assicurato Alcune tegole della sua abitazione cadono accidentalmente su un passante provocandogli gravi lesioni Mentre è in bicicletta viene urtato da un altro ciclista che gli causa danni personali e al mezzo È passeggero su un autobus coinvolto in un incidente stradale

  28. Cosa può accadere all’assicurato Il locatore aumenta ingiustamente il canone dell’abitazione occupata dall’assicurato, non rispettando il contratto pattuito e quanto previsto dall’ISTAT Un vicino costruisce un gazebo utilizzando parte del terreno di proprietà dell’assicurato

  29. La gestione dei casi assicurativi

  30. La gestione dei sinistri

  31. Denuncia del sinistro - Cosa fa l’intermediario • Agente • Ricezione denuncia • Valutazione copertura amministrativa • Invio dati denuncia all’ARAG • ARAG • Acquisizione dati • Apertura sinistro • Eventuale richiesta documentazione mancante • Valutazione copertura asicurativa

  32. Denuncia del sinistro - Cosa fa ARAG

  33. Gestione del sinistro

More Related