1 / 16

POLITICA ECONOMICA

POLITICA ECONOMICA. Aspetti “economici” della. Aspetti “politici” della. v. Insieme delle possibilità. v*. State of bliss. u. u*. La funzioni di perdita:. P = ½ a(v - v*) 2 + ½ b(u - u*) 2 , valori desiderati (u*, v*) con a = b P = ½(v - v*) 2 + ½(u - u*) 2. v. State of bliss.

Télécharger la présentation

POLITICA ECONOMICA

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. POLITICA ECONOMICA Aspetti “economici” della Aspetti “politici” della

  2. v Insieme delle possibilità v* State of bliss u u*

  3. La funzioni di perdita: P = ½ a(v - v*)2 + ½ b(u - u*)2 , valori desiderati (u*, v*) con a = b P = ½(v - v*)2 + ½(u - u*)2 v State of bliss v* S v* u u* u* u**

  4. In generale, la funzione di perdita può essere così definita: P = ½ a(v - v*)2 + ½ b(u - u*)2 con a diverso da b P = ½ (v - v*)2 + ½ (u - u*)2 con  = b/a se a > b allora  < 1 se a < b allora  > 1 se a = b si torna al caso precedente I valori a, b (quindi ) esprimono una valutazione politica

  5. v a > b ,  < 1 S u

  6. v S u

  7. b = 0 ;  = 0 v S u

  8. v S u

  9. Programmi efficienti al variare di a, b v u

  10. La correzione del PRG(C) è compito dell’economia v La selezione fra i PRG(A) e PRG(B) è compito della politica S A C B u

  11. v S La selezione fra i PRG(D) e PRG(E) è compito della economia D E u Il PRG(E) è una trappola di “basso livello”

  12. Alcune applicazioni Il teorema della concorrenza perfetta l’equilibrio economia-ambiente le ridistribuzione del reddito

  13. L’ottimo sociale del mercato di concorrenza perfetta W° = a1R + a2 , con a1 , a2 > 0  = Profitto del produttore R = Rendita del consumatore W = q f(x) dx - pq + (pq - C(q)) con  = a2 /a1 0 max W ===> dW/dq = 0 cioè p = C’ + f ’q (1 - )/  = 1 ==> p = C’  > 1 ==> p > C’  < 1 ==> p < C’    ==> p + f’q = C’ , Rma= C’ NB: il teorema dell’efficienza della concorrenza perfetta è sostenuto dall’ipotesi del dittatore benevolente

  14. L’ottimo sociale del sistema economia-ambiente W° = a1B(q) - a2C(q) B= beneficio privato del consumo di q C = esternalità pubblica del consumo di q W = B(q) - C(q) max W ==> dW/dq = 0 ==> B’(q) = C’(q)  = 1 ==> B’(q*) = C’(q*), q* =livello ottimo del consumo sociale  > 1 ==> B’ < C’, q < q*  < 1 ==> B’ > C’ , q > q* NB: Il teorema del consumo ottimo del sistema economico-ambientale è sostenuto dall’ipotesi del dittatore benevolente Si dimostra che il ruolo fondamentale della politica nella formulazione dei PRG

  15. La relazione tra equità ed efficienza • Ipotesi del trade off (Okun): è impossibile effettuare delle ridistribuzioni • tramite imposte eque che non compromettano l’efficienza (il secchio bucato) Fette diverse della torta Le fette sono uguali ma la torta è più piccola Y D indice di equità distributiva W(Y, D) con W/Y > 0 , W/D > 0 Equità pura Equità distributiva

  16. La relazione tra equità ed efficienza (segue) • Ipotesi della sinergia(Schotter): l’equità può aumentare la produttività e • la partecipazione Società in cui l’equità è un disvalore, W/D < 0 W(Y,D) Società che si disinteressa all’equità, W/D = 0 Società in cui l’equità è un valore, W/D > 0 Y NB: Il programma del DB dipende da aspetti tecnici F(.) e aspetti politici W(.) Equità distributiva

More Related