1 / 11

Anemizzazione Alterazione dell’alvo quando il tumore è stenotico Ricerca sangue occulto feci

Anemizzazione Alterazione dell’alvo quando il tumore è stenotico Ricerca sangue occulto feci Perdita microscopica Melena= sangue vecchio digerito, emorragie digestive alte. Il tumore del colon. intervento. Emicolectomia destra Emicolectomia sinistra Colectomia totale Resezione del retto.

alodie
Télécharger la présentation

Anemizzazione Alterazione dell’alvo quando il tumore è stenotico Ricerca sangue occulto feci

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Anemizzazione • Alterazione dell’alvo quando il tumore è stenotico • Ricerca sangue occulto feci • Perdita microscopica • Melena= sangue vecchio digerito, emorragie digestive alte

  2. Il tumore del colon

  3. intervento • Emicolectomia destra • Emicolectomia sinistra • Colectomia totale • Resezione del retto

  4. destra • K del cieco o del colon ascendente o della flessura destra epatica • Asportazione del colon destro dall’ultima ansa ileale fino alla metà del trasverso con asportazione di tutti i linfonodi ;anastomosi tra monconi del trasverso e dell’ileo • Drenaggio a livello della fossa iliaca destra dove è stato rimosso il colon e accanto all’anastomosi, se la sutura cede il drenaggio porterà all’esterno gas intestinale e materiale enterico

  5. Dieta senza scorie 1 settimana prima dell’intervento.. • Perché? • Riduce la massa fecale e di conseguenza la presenza di batteri intestinali • Si eseguono dei clisteri evacuativi la sera antecedente e la mattina dell’intervento

  6. Si attende la canalizzazione del paziente per la ripresa dell’alimentazione orale • Nutrizione parenterale nei giorni post intervento • Antibioticoterapia per 2 giorni • Osservazione del drenaggio • Rimozione del catetere vescicale se stabile emodinamicamente

  7. sinistra • Neoplasia del sigma o del colon discendente o della flessura splenica • Malattia diverticolare • Asportazione del colon sinistro dalla flessura sinistra fino al giunto retto-sigma con tutti i linfonodi della regione asportata • Anastomosi trasverso-retto

  8. Possibile confezionamento di una stomia allo scopo di deviare il percorso delle feci verso l’esterno impedendo che percorrano il tratto anastomotico • Ileostomia per 1-2 mesi…si esegue un clisma opaco per valutare la presenza di fistole a livello anastomotico

  9. Resezione anteriore del retto • Accesso laparoscopico con 3-4 incisioni cutanee di 5-10 mm e un’incisione di circa 8 cm per l’estrazione del tratto del colon resecato. • Asportazione del colon discendente, il sigma e il retto con tutti i linfonodi della regione; viene eseguita un’anastomosi tra i monconi (del trasverso e del retto distale) eseguita con suturatrice meccanica introdotto per via anale. • Viene posizionato un drenaggio nelle zone in cui era collocato il tratto di colon asportato; fossa iliaca sinistra o pelvi e/o accanto all’anastomosi • Il drenaggio fossa iliaca serve a drenare il sangue nello spazio rimasto vuoto, il secondo per segnalare la deiscenza dell’anastomosi • Confezionamento di ileostomia di protezione

  10. È possibile una lesione del plesso nervoso con insorgenza di impotenza sessuale nell’uomo e di disturbi della minzione per la donna. • Complicanze: formazione di raccolta intra-addominale, sieroematica con colonizzazione batterica • Sintomi: febbre e dolore addominale

  11. Deiscenza dell’anastomosi: contenuto dell’intestino esce nella pelvi provocando peritonite..occhio al drenaggio con fuoriuscita di gas e di materiale enterico

More Related