630 likes | 760 Vues
Fase dell’accertamento. Controllo formale – sostanziale. Quale procedimento. Attività di controllo formale - sostanziale Alla base sistema informativo in rete creato e gestito in concessione da Sogei SpA = ANAGRAFE TRIBUTARIA
E N D
Fase dell’accertamento Controllo formale – sostanziale
Quale procedimento • Attività di controllo formale - sostanziale • Alla base sistema informativo in rete creato e gestito in concessione da Sogei SpA = ANAGRAFE TRIBUTARIA (dati da dichiarazione e da atti amm.vi, ad es. atti immobiliari comunicati da parte dei notai)
Occorre distinguere • Potere di accertamento = Prerogativa dell’Ufficio • Potere istruttorio – attività investigativa = Uffici e Guardia di Finanza t.c. ad esempio nell’avviso di accertamento motivazione per relationem (oggi ex art. 7 Statuto)
IIDD / IVA • Esame formale delle dichiarazioni • Poi controllo formale e sostanziale su determinati contribuenti : quelli selezionati • È il Ministero che programma ogni anno
…. CONTROLLO FORMALE
1) Controllo attraverso procedure informatiche della dichiarazione • Oggetto : Liquidazione imposte dovute e/o rimborsi spettanti in base alla dichiarazione Quindi Solo per le operazioni di liquidazione da intendersi come operazione tecnica di calcolo dell’imposta
…. • Norma di riferimento: Art. 36 bis D.P.R. n. 600 controllo limitato - nell’oggetto - negli effetti - no rettifica del reddito ma solo verifica su esattezza numerica della dichiarazione
…. • Conseguenza: Se l’importo in base alla dichiarazione è inferiore a quello autoliquidato e versato : no emissione avviso accertamento ma riscossione • Termine: Entro inizio periodo di presentazione della dichiarazione dell’anno successivo
…. • Attraverso procedure automatizzate: A.F. - corregge errori materiali /di calcolo (imposte, imponibili, riporto eccedenze, …) - riduce detrazioni, deduzioni dal reddito - controlla tempestività, correttezza dei versamenti
…. • Se si riscontra un versamento inferiore: Comunicazione al contribuente (= atto formale che non ha valore impositivo) Con cui si invita - ad evitare reiterazione - regolarizzare - fornire chiarimenti - versare la somma (no iscrizione a ruolo / sanzione ridotta a 1/3)
2) Controllo formale della dichiarazione • Termine: Entro 31/12 del secondo anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione • Con criteri stabiliti da Ministero Ridotta attività amm.va su determinate voci della dichiarazione: il contribuente è invitato a fornire chiarimenti e trasmettere documenti a prova di questi (detrazioni / deduzioni)
…. • Oggetto: Non solo dichiarazione ma anche altri documenti • Dopo invito al contribuente, Ufficio può: - escludere scomputo ritenute d’acconto - escludere detrazioni non spettanti - escludere deduzioni - quantificare cr d’imposta - liquidare maggiore imposta
…. • L’esito viene comunicato con indicazione dei motivi e il contribuente deve procedere al versamento • IDEM per iva
…. CONTROLLO SOSTANZIALE
ACCESSI ISPEZIONI VERIFICHE • Sono prerogative del - Ufficio - ma anche della Guardia di Finanza • Norme di riferimento: - art. 33 D.P.R. n. 600 (IIDD) - art. 52 D.P.R. n. 633 (iva)
…. • Cautele - accesso : locali attività /abitazione principale - ispezione oggetto: libri, registri, documenti, scritture contabili - verifiche: controlli su impianti, dipendenti, impiego materie prime, ….
…. • La disciplina delle verifiche va ampliata con l’art. 12 dello Statuto dei diritti del contribuente = - diritti e doveri e garanzie del contribuente in sede di verifiche fiscali - diritti / garanzie (quali limiti ai poteri dell’A.F.) - diritti a cui corrispondono doveri dell’A.F.
…. • Esegesi dell’art. 12 (vd lettura articolo) • Tutela prevista : - davanti al Garante - ma vedi anche u.c. art. 12: relazione tra p.v. di chiusura e avviso di accertamento
Accertamento quale procedimento metodi di accertamento Problema già da prima della Riforma Vanoni in relazione all’accertamento del rd effettivo o medio ordinario (rispetto alla capacità contributiva effettiva)
Con riforma 1973 IVA • accertamento analitico contabile (dati dich e confronto di questa con contabilità) • acc induttivo-extracontabile (x omessa dich o x omissioni ripetute e gravi si ricostruisce l’attività dell’impresa)
…. IIDD • x soggetti tenuti a scritture contabili idem IVA • x persone fisiche: art. 38 DPR 600 (primi tre commi) acc analitico commi ss acc sintetico art. 39 x sogg tenuti a contabilità acc analitico contabile acc analitico induttivo (presunzioni gravi, precise e concordanti) acc induttivo extra-contabile (con presunzioni anche semplici) (regola è acc contabile)
…. Sistema attuale dopo diverse modifiche: • per persone fisiche art. 38 primi tre commi: accertamento analitico delle persone fisiche art. 38 commi ss: accertamento sintetico (spesa e anche investimenti)
…. • x soggetti tenuti alla contabilità (art. 39) : 1) acc analitico contabile (analisi contabilità – raffronto con dich e informazioni da attività istruttoria) 2) acc induttivo contabile lett d) (incompletezza, infedeltà, inesattezza ma senza sovvertire apparato contabile) 3) acc induttivo extra-contabile (violazioni del contribuente che incidono su possibilità del Fisco di determinare la base imponibile, no dich, no contabilità, no completezza e sistematicità contabilità) presupposti : IVA art. 55 DPR 633/ IIDD art. 39; II co, DPR 600
…. • per imprese minori coefficienti di congruità e presuntivi di rd (L 17/1985) Poi coefficienti presuntivi di ricavi e compensi (L 413/91) Studi di settore (L. 427/1993)
Tipologia degli atti di accertamento • Avviso di accertamento in rettifica e di ufficio ex art. 42 DPR 600 / idem per iva avviso di accertamento e di rettifica • Per II indirette sui trasferimenti avviso di rettifica e di liquidazione della maggiore imposta dovuta • Per le altre imposte indirette solo procedimento di controllo che culmina in atti la cui irrogazione delle sanzioni prevale sul recupero del tributo evaso
Accertamento d’ufficio • x dich omessa o nulla (da distinguersi da acc in rettifica) art 41 DPR 600 - art. 55 DPR 633 • spesso per necessità è induttivo di regola è extracontabile (solo se non si rinvengono elementi idonei ad una determinazione analitica) • non ha carattere punitivo
…. • Fine: ricostruire e conoscere il reddito effettivo, anche se le garanzie a capo del contribuente sono inferiori rispetto all’accertamento in rettifica (le regole probatorie sono analoghe all’acc induttivo, il metodo come visto è di tipo induttivo, la ricostruzione riguarda il reddito complessivo) il reddito complessivo del contribuente può essere determinato sulla base di dati e notizie comunque raccolti o legittimamente venuti a sua conoscenza, con presunzioni prive dei requisiti di gravità precisione e concordanza, nonchè prescindendo da eventuale apparato contabile anche se tenuto correttamente
Accertamento parzialeex art. 41 bis DPR 600 (introdotto dall’art. 1 DPR 309/1982) • finalità originaria: consentire, in deroga al principio generale, atti di accertamento anticipati che non pregiudicano l’ulteriore azione accertatrice • quando: se da segnalazioni del centro informativo delle imposte dirette emergono elementi idonei ad un rd non dichiarato o il maggior ammontare di un rd dichiarato solo in parte.
…. • carattere originario: non pregiudicare azione accertativa successiva (anche in base ad elementi già in possesso dell’ufficio al momento dell’accertamento parziale) • col tempo ampliamento dell’ambito di applicazione: - pluralità fonti: non più solo segnalazioni dell’ex centro informativo IIDD, ma anche segnalazioni GdF o da P.A. ed enti pubblici, e dai dati in possesso dell’Anagrafe tributaria - carattere: non più basato su assenza di preventiva attività istruttoria svolta dall’Ufficio - limiti: scadenza termine ex art. 43 DPR 600 ed eventuale formazione del giudicato sul primo accertamento parziale - presupposti: valutazione di elementi sia già considerati dall’Ufficio sia di elementi già esistenti al momento della notifica del primo accertamento parziale ma non valutati, sia di elementi nuovi
Accertamento integrativo o per sopravvenuta conoscenza di nuovi elementi • Ex art. 43 DPR 600 e art. 57 DPR 633 • Integrazione (se l’aumento è connesso ad aspetti non considerati nel primo acc) / modificazione (se incide su elementi del presupposto già considerati nell’atto pregresso) • presupposto: sopravvenuta conoscenza di nuovi elementi infatti tale avviso dovrà indicare specificamente i nuovi elementi, gli atti o i fatti attraverso cui sono venuti a conoscenza dell’Ufficio • Limiti previsti dalla normativa - ratio: divieto che la riattivazione della funzione impositiva si fondi su revisione della valutazione compiuta nel primo accertamento
…. sopravvenuta conoscenza di nuovi elementi: - deve trattarsi di elementi effettivamente nuovi: cioè non conosciuti né conoscibili al momento dell’emissione del precedente accertamento, cioè prove non solo non rilevate ma anche non nella sfera di potenziale percezione - conoscenza – conoscibilità devono intendersi in senso oggettivo: cioè con riguardo alla situazione di fatto e non alla capacità o diligenza dell’Ufficio • Rapporti tra i due atti (acc integrato – acc integrativo) annullamento – sostituzione dell’atto precedente oppure atti autonomi in quanto produttivi di distinte obbligazioni tributarie per adeguare la fattispecie accertata a quella reale
…. METODI DI ACCERTAMENTO
ACCERTAMENTO ANALITICO • Caratteristica: ricostruzione per fonti
Accertamento sintetico (art. 38, comma IV ss DPR 600) • Ampliamento parametri rispetto al sistema ss a riforma 1970 : spesa e anche investimenti del contribuente • In origine : metodo integrativo – sostituivo di quella analitico • Oggi totale indipendenza da quello analitico
…. • Presupposti: • Rd complessivo netto accertabile in base ad elementi e circostanze di fatto certi si deve discostare per almeno ¼ da quello dichiarato • Solo quando incongruità rispetto a qt dichiarato deve manifestarsi per almeno due esercizi d’imposta • No quando rd è accertabile sulla base di uno solo degli indicatori presi in considerazione e risulta palesemente incongruo x eccesso rispetto a quello determinabile sulla base di altri elementi in suo possesso o successivamente acquisiti
…. • Elementi su cui si base l’accertamento sintetico: - Non solo CONSUMI - Ma anche SPESA PER INVESTIMENTI Apprezzamento Ufficio è circoscritto a determinati coefficienti che sono indici di capacità contributiva e determinati con decreto del Ministro economia e finanze
RedditometroD.M. 21/7/1983 e 13/12/1984 • Automatismo sulla base di alcuni indici rivelatori di cap contributiva (automatismo criticato in dottrina nonostante l’assenso della Corte Cost sent 283/1987) • Indici: possesso di autovetture, imbarcazioni da diporto, residenze secondarie, domestici x Cass necessaria anche dimostrazione sostenimento spese di manutenzione da parte del titolare effettivo • Natura provv Ministero: atti normativi regolamentari (e non atti amministrativi generali) sia x obbligatorietà emanazione sia x loro generalità e astrattezza
Accertamento con adesione • Evoluzione storica: già previsto nel TU 4021/1877(imposta di ricchezza mobile), R.D. 560/1907, …, nell’imposta di registro e di successione (quindi natura negoziale) abolito con la Riforma del 1973 per i mercanteggiamenti Fisco – contribuenti (rimane solo per imposte sui trasferimenti) • Normativa di riferimento: Legge n. 656/1994 reintroduce l‘istituto nell’ottica di un quadro collaborativo Fisco-contribuente (insieme a conciliazione giud e autotutela)
Accertamento nei confronti dell’impresa Accertamento analitico contabile Rettifiche di singole componenti de reddito imponibile per - sole ragioni di diritto (violazioni di norme su varizioni in aumento – diminuzione) - ragioni di fatto. Diversi livelli di confronto con allegati contabilità documenti allegati a contabilità informazioni da poteri istruttori
…. CCERTAMENTO AMALITICO Può essere • Tout –court : Incompletezza, infedeltà, inesattezza della dichiarazione da risultanze probatorie (risposte a questionari, verbali, c/c bancari, …)
…. 2. Analitico – induttivo In base a presunzioni - esistenza di attività non dichiarate o passività dichiarate inesistenti in base anche a presunzioni semplici purchè gravi, precise e concordanti - anche gravi incongruenze di ricavi (studi di settore)
…. quindi su 1) presunzioni (gravi, precise e concordanti) 2) gravi incongruenze (tra prezzo di vendita e valore) 3) studi di settore
…. Analitico – contabile (art. 39, I comma, lettere a), b) e c)) Contabilità e raffronto con dichiarazione Induttivo contabile (art. 39, lettera d)) Da poteri istruttori o altre informazioni legittimamente acquisite (quindi sulla base di presunzioni semplici ma gravi, precise, e concordanti) Nell’ambito della contabilità
…. Induttivo extracontabile (art. 39, II comma) fuori contabilità In quanto è inesatta, incompleta, infedele Quando 1) redito d’impresa non è indicato in dichiarazione 2) da verbale non ha tenuto – ha sottratto una o più scritture contabili o scritture non disponibili per forza maggiore 3) omissione, inesattezza, irregolarità formali sono così gravi, numerose e ripetute da rendere inattendibile 4) contribuente non ha dato seguito a invito a trasmette documenti o non ha risposto a questionari
…. • In presenza di tali condizioni l’Ufficio può: - avvalersi di dati e notizie comunque raccolti - prescindere (in tutto/in parte) dalla contabilità e dal bilancio - usare presunzioni anche non gravi, precise e concordanti
…. Conseguenze: • Prova: libertà dell’Ufficio – difficoltà del contribuente di fornire la prova contraria Questa difficoltà è tale che per alcuni tale tipo di accertamento ha natura para-sanzionatoria MA cosi non è: il contribuente ha maggiore difficoltà perché in effetti non ha ottemperato agli obblighi formali imposti dalla legge
…. • Motivazione: Vd art. 42 D.P.R. n. 600 (per accertamenti sintetici – induttivi: indicazione di fatti – elementi che giustificano il ricorso a tale accertamento) • Induttività Riguarda l’attendibilità informazioni usate Poi la ricostruzione sarà di tipo analitico
Nei cfr delle piccole imprese Difficile effettuare un accertamento di tipo analitico • Spesso i ricavi sono non congrui rispetto ai caratteri esterni dell’attività • La contabilità è semplificata e quindi non consente di scoprire incongruenze Per questi motivi disciplina ad hoc per tassare “rd ordinario”
…. • Legge Visentini ter (1984) - forfetizzazione dei costi - IIDD: imposta : Ricavi effettivi - % di costi prefissata in base al tipo di attività - IVA: imposta dovuta su operazioni imponibili - % detrazione forfettaria
…. • 1989 coefficienti presuntivi (D.L. 69/89 soppresso poi nel 1995) - elaborati in base a dati da dichirazioni, accertamenti e altri dati (inf a EE.LL., organizzazioni di categoria, …) - oggetto: Ricavi e compensi (volume d’affari per l’iva) - spese di produzione del reddito: indici di R e C (spese per i locali, retribuzione ai dipendenti, spese per consumi energetici, materie prime, ..) ↓